Vai al contenuto

Gibbo

Consiglio Direttivo APB 2025
  • Numero contenuti

    27813
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    643

Tutti i contenuti di Gibbo

  1. Ora che ti conosco so per certo che in Apuane diventeresti matto!!! Son montagne uniche, e te lo dice uno che ne sa poco o niente, ma giri ce ne ho fatti molti..... roberto, inizia a pensare data, luogo e si fa una pazzia APB.
  2. Gibbo

    Il viaggio

    ......ho tante cose in sospeso, una era leggere con calma questo tuo racconto, apro tutte le pagine del forum ma purtroppo non ho il tempo rispondere a tutti, e le tengo a mente in sospeso. In sincerità, ti ho dato troppo per scontata Dony, non me ne volere, uno solo dei miei mille difetti. Poi ti ho conosciuta meglio, pian piano, un sorriso dopo un altro, un topic dopo l'altro... Io non so dove tu stia andando, a dirla tutta, non so nemmeno dove vado io, ma spero che le nostre strade si incontrino più spesso, mi piacerebbe tanto fotografare con te, scommetto che ti trasformi, entri in un mondo tutto tuo, perdi quasi contatto con chi ti sta accanto.... A presto Dony..... e se sei in viaggio, non mi interessa dove vai o con chi, mi interessa soltanto se tu voglia davvero andare. un abbraccio
  3. ....hai tirato fuori "il servito bono" è Roberto? Tu l'hai portato in uno spettacolo di posto
  4. Chrome ora come ora è il più performante.... Google Chrome
  5. ......io bono che roba, che hai trovato il Raduno Nazionale dei porcini?
  6. ....sei a lavoro d'Agosto? Casomai passo per un caffè in piazza! Hai reso così bene l'atmosfera di questi luoghi che quando apro un tuo topic mi sento in vacanza. .....e adesso torno a lavoro. Un abbraccioneeee
  7. Mario ha disegnato perfettamente anche il mio sentire.... il Contrin credo sia uno dei luoghi più belli delle Dolomiti, la parete della Marmolada è immensa vista da lì. Il Piz Boè c'è poco da fare, ce l'ho sempre avuto nel cuore, ci son salito tante volte e sempre a piedi dal passo, ma mi sa che non avevo il buzzone che ho adesso.... pensa che una volta eravamo in pensione ad Arabba e siamo saliti direttamente da lì fino sulla cima, un dislivello assurdo! Mi mancano tanto queste montagne, ti invidio non sai quanto Remigio, e complimenti perchè hai fatto una bella performance Un abbraccione
  8. Luciano "si è compromesso" da tempo.....
  9. Ciao Ennio, un piacere leggerti e saperti "sul campo".... prima di tutto sussulto per la risposta di raffa la particolarità del P.tuberaster di avere il piede scuro (tribù dei piedineri) letto qui: Di che fungo si tratta? ma dovrebbe avere anche il bordo cigliato, letto qui: Polyporus quindi anche la determinazione di Rossano avrebbe più di un motivo: Passeggiata a Varese A questo punto mi appello al quinto comandamento e dico Polyporus squamosus un abbraccione Socio
  10. ....mi sento la clorofilla scorerre nel Nick!!
  11. Gibbo

    Sentieri

    ......grande Ale. Leggevo in giro e ho trovato questo: Gli ultimi tre minuti (cortometraggio)
  12. Bella presentazione Ale... il video sopratutto rende l'idea dei bellissimi boschi che frequenti. Un saluto con la raccomandazione di farci ancora godere dei panorami dei tuoi Boschi
  13. ......nel caso di una lente (più facile col grandangolare) che converge sul sensore la luce solare per qualche secondo, si, si possono avere prima una differenza di lettura sella luce da parte dei pixel della zona interessata e nel caso peggiore un black out dei pixel. Non parlerei di controluce ma proprio di luce solare diretta.
  14. ....le videocamere professionali hanno più sensori (di solito tre, uno per colore) anche per ovviare a questo inconveniente del surriscaldamento.
  15. Non ho capito però come mai rimappa dopo questi passaggi??
  16. Remigio, prima di tutto ti saluto... ...e poi ti dico che sei entrato "in un ginepraio" come si dice da queste parti, io ci son già passato dalla determinazione di un Boleto di quel tipo... ti linko le discussioni che ne sono conseguite, spero possano servire. Boleti intricati Boleti intricati seconda parte
  17. Il "ripieno" ce lo mettiamo noi briganti..... che meraviglia Antonio, non avevo dubbi sulla tua abilità manuale e so per certo che saprai curare a dovere anche le "verginelle volanti".... Un abbraccione
  18. La garanzia Nital vale solo per chi l'ha registrata, chi compera un usato anche in garanzia non ha diritto a questa. Il mio consiglio è di recuperare la macchina e di mandarla in garanzia, di solito ci vuol poco, dopodichè vedrai cosa farne.... ....la prova pixel va fatta sempre, è il problema più visibile anche da nuova.
  19. Non avevo considerato prunetta che sovrastima sa sempre e cireglio perchè non è zona da funghi comunque con 18mm di questi tempio non ci si fa due russule. Io uso la gliglia grande con tutti i dati del CFR e salvo quella ogni mese
  20. Na na.... ho sott'occhio il foglio delle precipitazioni della Toscana e a parte la Consuma con 18mm che di luglio fanno il pizzicorino, non vedo niente sopra i 10mm, il Pistoiese non va sopra i 5/8mm.... niente da fare. Attendiamo temporali più sostanziosi. Un salutone.
  21. Odore??? Ennio te lo chiede di sicuro..... te digli "aringa".
  22. Bella foto di un fungo che non ho mai notato.... grazie Serafino
  23. .....infatti si sperava in meglio, ma da quel che vedo anche te hai rimesso insieme un buon "cotto" di funghi. Ma è capitato solo alle mie zone (val bisenzio e limitrofe) o altri funghi ce n'erano pochi? A parte le Russule più conosciute (che raccolgo volentierissimo) e un pò di Amanite non ho visto altro. Un salutone Moc.... adesso è bene che scaldi poi a metà agosto inizia la danza dellla pioggia
  24. Ringrazio Luciano che ha inserito il Regolamento della Carinzia e avverto che quel regolamento non è valido quando dice che "per turisti che dimostrano di trascorrere un soggiorno di più giorni, col rientro si moltiplica per i giorni di soggiorno" Questo lo dico perchè purtroppo conosco persone che hanno avuto problemi dopo aver seguito alla lettera queste regole e si son ritrovate a dover questionare fino a chiarire, ai massimi vertici, che il regolamento è diverso e quindi i funghi trasportati, sempre ed ovunque nel territorio austriaco dovranno essere 2kg freschi a persona. Un saluto.
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).