Vai al contenuto

Gibbo

Consiglio Direttivo APB 2025
  • Numero contenuti

    27813
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    643

Tutti i contenuti di Gibbo

  1. .....è proprio bello leggere i vostri commenti, mi sembra di vedervi uno per uno a farmeli di persona. :hug2: Si, credo anche io che ci si meriti ogni tanto una vacanza "vera", sarà che mi fa ritrovare il valore giusto delle cose, mi riequilibra insomma, come se facessi una "messa a punto" :biggrin: Oh.... c'è Beppe, il mi fratello d'oltre appennino.... tra tutti vu m'avete svegliato proprio sul più bello!!!!!! :wink:
  2. Ciao Ennio.... a prima vista mi era venuto in mente lui ma poi ho notato il "rosato".... un abbraccione :hug2: Il colore rosa è quello che mi ha portato verso il persicolor :wink: ma ti ripeto senza altre indicazioni è difficile e giustamente Ennio chiedeva una caratteristica specifica. Per i nomi dei funghi si deve sempre controllare su Index Fungorum ti metto il link: http://www.indexfungorum.org/names/names.asp e si arriva qui: http://www.indexfungorum.org/names/HomoSpecies.asp?RecordID=315437
  3. Difficile da riconoscere da queste immagini, mancano un sacco di caratteristiche...... visto periodo ed habitat, e da ciò che si vede io sarei per ipotizzare Hygrophorus persicolor http://www.apasseggionelbosco.it/forum/index.php/topic/19249-hygrophorus-persicolor-ricek/ Un salutone gabrio
  4. Nel senso che la foto inganna ma è un aereus.... :wink:
  5. .....era lui :wink: Ma come dice giustamente Artù, una foto così è puramente ad uso estetico.... mediate gente meditate :wink:
  6. .......accetti anche offese spontanee???? :biggrin: Spettacolooooooooooooooo ..lo striatus mi manca e lo pagherei oroooooooooooooooooooo
  7. Io sono abbastanza sicuro del luridus... il reticolo era allungato come si intravede a sx, quello era il luridus tipo, l'esemplare di dx aveva un reticolo fatto da puntini ma come gli altri.... erano connati. Ma visto che il gambo a dx non è tipico forse è meglio non utilizzare l'immagine :wink:
  8. Ciao Giuseppe.... le uscite come l'ultima che hai raccontato con i tuoi amici sono già momenti bellissimi, certo i boschi che ho visto io saranno meno frequentati ma non credere.... :wink: un salutoneeee Grazie Viki.... se veramente riesco a dare serenità mi ritengo più che soddisfatto perchè non sai quanto lo desideri. Un abbraccione e a presto
  9. Non hai idea di quanto fosse buono..... Guarda, io vivrei mangiando come funghi soltanto, Russule e Marzuoli
  10. ..... ....rileggendolo stamani mi son reso conto della stessa cosa. .....l'ho sempre detto pure io che per conoscersi meglio il modo migliore è far due passi assieme a funghi! .......ci spero...
  11. La Ramaria botritis è comune nelle mie zone, mentre l'ex biannularia imperialis adesso Ctatelasma imperiale è comune in Dolomiti, ma non in tutte le annate. Una mostra con 150-200 specie è ottima... un abbraccione :hug2:
  12. Basta una pioggia e in abetaia escono in 24/48 ore, durano poche ore e si decompongono velocemente, si raccoglie solo il cappello, il gambo è legnoso. un saluto...
  13. Marasmius scorodonius detto il fungo dell'aglio per il forte odore di aglio appunto. In agosto c'è scappata anche una bella pasta fatta in casa con questo fungo e della salsiccia, eccezionale!!
  14. Boletus luridus ...è lui?? Lo accendiamo? Così lo passo nell'apposito topic per inserirlo nella Galleria???
  15. Gibbo

    Il bosco è un buon medico

    ....quella delle vacche e delle signore un la sapevo!!! :biggrin: Il bosco è un buon medico è una verità assoluta. Un piacere come sempre leggere e vedere ciò che vivi nel tuo tempo libero, le finferle in mezzo a un tornante mi sa che le conosco se sono ai margini tra il prato e degli abeti, dove l'erba è alta e ci si impantana, anni fa su quella curva ci mettevano le cassette delle api... ma ci son tante curve e tante finferle. W le mostre micologiche!!
  16. Classica covata di roverella..... correva l'anno 2004
  17. Hai ragione fabry, la foto inganna.... quel luogo regala aereus precoci ogni anno e Enrico assieme a pochi eletti lo ha scoperto. ....le buttate appenniniche devono venire per forza quest'anno, altrimenti impazzo.
  18. e basta un sms, un messagio in forum, uno squillo e tutto è presente più che mai. E si torna.... al quotidiano, ai dolori ed alle gioie, ai traguardi ed alle sconfitte, cercando di meritarsi le meraviglie che abbiamo vissuto in questi giorni di estate e gli amici che abbiamo avuto vicino. :hug2:
  19. .....le foto mi aiutano a passare i tanti giorni in cui mi manca la compagnia degli Amici, la pace di quei luoghi, la bellezza di quei funghi. Ricordo PERFETTAMENTE questo attimo e questa luce.
  20. ....di ritrovarci anche son gli amici di APB :yahoo: :hug2: Ed è stata una giornata indimenticabile... davvero!!!
  21. .....e una passeggiata
  22. ....ed oltre al lavoro abbiamo trovato il tempo, tra un bacetto
  23. Abbiamo anche lavorato.... stiamo mica tutto il tempo a gonfiar le vesce!!! :biggrin: Qui c'è un azienda da mandare avanti.
  24. ......non ci sono parole.
  25. ....e ci son momenti in cui ti sembra di essere in un luogo artificiale, tutto sembra troppo perfetto quasi come sul set di un film.
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).