-
Posts
1,440 -
Joined
-
Last visited
-
Days Won
10
tyrnanog last won the day on January 9 2015
tyrnanog had the most liked content!
About tyrnanog
- Birthday 11/26/1957
Contact Methods
-
Website URL
http://
Profile Information
-
Gender
Male
-
Location
modenese trapiantato in Trentino
-
Interests
Natura in genere, ma soprattutto bosco, funghi e minerali
tyrnanog's Achievements
Newbie (1/14)
90
Reputation
-
Le uniche nefandezze le ho viste sulle ultime due foto: o avevi qualche schifezza depositata sull'obiettivo o il sensore sporco La foce del Magra... mi riporta a quando mio padre pretendeva che mi appassionassi alla pesca; mi ci portò un paio di volte, circa... vediamo... 45 anni fa! :unsure: ... come passa il tempo...
-
Bella la Vipera ursinii; loril... ma... cosa gli date da mangiare a questi animali per ottenere esemplari simili???
-
Beh... ragazzi, vedo che anche i vostri incontri non sono da poco! Bobtzen, al momento non so se riuscirei a produrre ancora qualche racconto illustrato, ma non si può mai dire... entro l'estate prossima, magari... vedremo; da vecchio Alanfordista ti direi di pazientare, ma ti sei scelto come avatar il tizio meno paziente di tutto il Gruppo TNT!!!
-
Il principio è sempre lo stesso: calma, estrema lentezza nei movimenti e non fare nulla che possa spaventarla; solo all’interno di uno stack mi sono accorto, montando i vari scatti, di un millimetrico spostamento in alto e poi in basso del capo, da tanto era rimasta tranquilla. E allora ecco un particolare della foto di prima! A proposito della distanza di ripresa: le vipere non sono tanto grandi e, soprattutto se si trovano in queste posizioni scomode, 50 cm dall'obiettivo è comunque una distanza di sicurezza. Alla fine, quando l’ho ringraziata (si, ho fatto anche questo nonostante non potesse sentirmi) e me ne sono andato, la vipera era ancora lì ad attendere qualche raggio di sole che faceva capolino, di quando in quando, a riscaldare la roccia e, di riflesso, anche lei. Alla prossima, Daniele
-
… e lei ci ricompenserà lasciandosi fotografare in tanti modi e da posizioni diverse, come in questo Focus Stacking ravvicinato (su cavalletto e con l’obiettivo a non più di 50 cm dalla bestiola); 4 scatti con messa a fuoco differenziata, poi montati insieme! Dite che ho avuto fortuna se mi ha concesso il tempo per ben 4 scatti? Beh, tra scatti singoli e focus stacking, da posizioni differenti, ravvicinate e non, me ne ha concessi ben 28!!!
-
… e perché mai! Basta accorgersi in tempo della loro presenza, anche se devo ammettere che quando si posizionano come in questo caso – un bel “bivacco in parete” su granito alterato – non è così facile notarle. Comunque erano alcuni anni che desideravo un incontro con Lei durante una delle mie uscite fotografiche. Visto che per una volta sono stato accontentato (e anche alla grande!), mi sono armato di santa pazienza… perché è proprio la pazienza quella che serve di più con le vipere… ci si ferma a debita distanza, ma non solo per non farsi mordere; soprattutto per non spaventarle (che poi è il motivo per cui si viene morsi). Poi, quando abbiamo capito che anche la nostra modella è tranquilla, possiamo muoverci… mooooolto lentamente, senza produrre vibrazioni e senza farle ombra (sempre per non spaventarla)…
-
una passeggiata lunga un anno il 2014
tyrnanog replied to Lupo del salento's topic in Le Nostre Uscite - ANNO 2015
Chissà perché di quelli austriaci ne ho visti tanti anch'io quest'anno, ma... ma... quelle che non riesco più a vedere sono... (ti lascio indovinare???)... ...LE MORCHELLE!!! E adesso so anche perché... SI SONO TRASFERITE TUTTE DALLE TUE PARTI -
Gibbo... per carità!!! ... lascialo dove l'hai trovato che sennò mi tocca parodiare Ben Stiller in "Una notte al Museo".
-
2014 - mix di emozioni e immagini
tyrnanog replied to bobtzen's topic in Le Nostre Uscite - ANNO 2014
Certo che se per cercar funghi ti spingi fin oltre le Colonne d'Ercole... (mi sa che Ulisse era un commerciante di finferli e i Proci dei cercatori di trifola!) Buon Anno -
Ciao piccio, Anche quassù l'avrò vista si e no due o tre volte in tutti questi anni. Questa volta era anche bella; come dire che questa volta è stato proprio cu... cuasi un miracolo!!! (come direbbe Enrico Montesano)
-
Nuova WebCam sulle mie Apuane !
tyrnanog replied to roberto's topic in Vivere la Montagna ed i suoi Paesaggi
secondo me per trovare qualcosa bisogna spostare i cerchi verdi una valle più in là!!! Succede anche con i minerali: la Tremolite in Val Tremola non c'è mai stata -
Ciao amici, sono felice della ri...accoglienza! Ennio, più che "sabbatico" lo definirei un periodo "lunatico" Daniele
-
E sempre per la serie “non di soli funghi …” … vabbè … lasciamo perdere! Queste sono le cose che nei boschi non vorremmo mai vedere; ne sto fotografando un’intera serie. Alla prossima, Daniele
-
Ma per la serie “non di soli funghi …” ecco un fiore dei boschi, abbastanza raro: Epipogium aphyllum. Si tratta dell’unica orchidacea nostrana che mostra una caratteristica particolare: il fiore si presenta praticamente “rovesciato”, con il labello in alto … decisamente inconfondibile.
-
… e con un bell’esemplare di Cordyceps ophioglossoides. Così tanti e così belli non ne avevo mai trovati!!!