-
Numero contenuti
27813 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
643
Tutti i contenuti di Gibbo
-
Settembre 2012
Gibbo ha risposto a Lupo del salento nella discussione Metti una tua foto in Home Page!
-
Il Richiamo della Foresta !
Gibbo ha risposto a roberto nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2012
.....troppo tempo che non torno lassù, con voi poi sarebbe bellissimo! Quanti ricordi, ha ragione Pasquale, quanti ricordi. -
Masssì in fondo sono solo 558 km
Gibbo ha risposto a Lupo del salento nella discussione A passeggio con gli Amici di Apb
.....sto prendendo in seria considerazione l'ubiquità!!! Giornata invidiabile per gli amici e in un luogo che sarà per sempre nel mio cuore. -
Tra un'escursione e l'altra...
Gibbo ha risposto a alebone85 nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2012
Bellissimo video... ma bello davvero!!! Parla, dicci, racconta.... -
Nel mio vaso di gerani...
Gibbo ha risposto a Bizet47 nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere
Roba difficile Genere Coprinus??? -
....ovvia è tornato il Prof si ricomincia a studiare, è finita la ricreazione e si torna a lezione. Lezione n°1 come Ennio un c'è nessuno!!!! I sibillini, che spettacolo, ci ho preso l'unica multa della mia vita andando a funghi.... e con delle vescie pensa te ....Ennio come APB vogliamo creare dei lavori di didattica sui funghi e sulla natura per le giovani generazioni, così da essere disponibili per chiunque voglia proporli a delle scuole o gruppi di ragazzi. Se puoi, senza nè impegno nè fretta alcuna, ogni tua proposta o lavoro è per noi manna dal cielo..... son sfacciato lo so, e ti faccio pure lavorare, ma qualcosa s'ha da fare Un abbraccione forte
-
Non saprei che dirti Beppe, io vedo camper un pò ovunque sui laghi della Carinzia ma non so come funziona.... parcheggi, camping, o gratuiti. Comunque ce ne sono centinaia e centinaia di camper italiani sui laghetti della carinzia, e ci devono essere anche molti punti di sosta notturni per i camper. Tieni conto che sono molto organizzati e con una guida qualsiasi li trovi facilmente. Se puoi vuoi luoghi da funghi, credimi, per quanto ho visto non c'è boschetto anche in prossimità di paesi o laghetti che non sia un paradiso micologico assurdo. Mi spiace avrei voluto indirizzarti meglio.... se vuoi qualche indicazione più mirata chiedimi pure. Un abbraccione P.S. non c'è zona più o meno bella, se giri un pò trovi mille laghetti con mille boschetti, uno più bello dell'altro. Klopeineer see, Worther see, Seeboden, Faak am see, Ossiacher see con la famosa montagna dei funghi alle spalle.....
-
Il secco la fa da padrone a Lavarone!
Gibbo ha risposto a pino nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2012
....Pino, il secco tu non sai che cosa è se non vieni qui! Pensa che le mie api si son rimangiate tutto il miele che avevan fatto perchè non c'è un fiore che sia uno. Molte zone sono ad "autobotti" dopo due mesi senza una goccia di pioggia.... I funghi sarebbero la ciliegina sulla torta, ma non abbiamo la torta..... Insomma, mi fanno "gola" anche i Funghi del secco Lavarone in questo momento... un abbraccione -
Luciano..... son loro che seguono te o te che segui loro??? Che spettacolo di ovoli!!!
-
...è arrivato il Marinoooooooo!!!!! http://www.youtube.com/watch?v=spBtvQYQBC8 Non mi far pensare alla siccità Ale...... qui è un macello e non tanto per i funghi. Il Marino ha "cavalcato il leopardo"
-
Ditemi la vostra...
Gibbo ha risposto a Biula nella discussione Fotografia digitale e tradizionale: arte e tecnica
I pezzi son belli, mi piacciono molto..... forse troppo puliti, mi piacerebbe ascoltarla dal vivo a parte gli scherzi... brava davvero. Riguardo il tuo scatto, ci sta perfetto! Ottima scelta e ottimo scatto, molto "vero" -
Dalle scoperte all'amicizia
Gibbo ha risposto a pietragi nella discussione Vivere la Montagna ed i suoi Paesaggi
Preciso.... -
Noi pensiamo alle sorgenti solo come un acquedotto di tubi e vasi comunicanti, ma è un sistema molto più complesso, in questo caso semplificando prova a pensare all'umidità presente nel suolo e alla temperatura sotterranea ed a quella esterna, ti verrà più semplice comprendere come si condensi l'umidità sotterranea dando luogo a piccoli rivoli sotterranei che pian piano si uniscono e trovando uno strato argilloso o anche un "pietrone" che la fanno uscire all'esterno. .....bello il topic delle fontane e delle sorgenti.
-
Dalle scoperte all'amicizia
Gibbo ha risposto a pietragi nella discussione Vivere la Montagna ed i suoi Paesaggi
....infatti lui dice di vedere Baldacci, ma è girato verso il Gava!! Un bel racconto Giovanni, un bel racconto di un anno ancora diverso, passo dopo passo, conoscenza dopo conoscenza, persona dopo persona.... un racconto molto personale ma che ricalca quello che molti, qui, hanno vissuto negli ultimi anni. Un abbraccione.... ...e come dice Marino, meno male che "non sei bravo con le parole". ...finalmente grazie a te vediamo un pò di foto di "carletto in habitat"!!!! -
Gente di montagna
Gibbo ha risposto a risulon nella discussione Vivere la Montagna ed i suoi Paesaggi
.....non vorrei sembrar "mieloso", che detto da me poi! Ma son commosso, son commosso della scelta di Gigi, della ritrovata serenità di Vanda.... non immagini nemmeno quando starei ad ascoltarli. Gran bel regalo Roberto, grazie davvero, potremmo parlare per delle ore riguardo ai ritmi ed i doni di quel tipo di vita. Un abbraccione ....e quando li vedi parla loro di noi e porta un saluto. -
questa si che è un'uscita fantastica .......
Gibbo ha risposto a Ennio nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2012
Un grazie particolare agli amici che ci hanno tenuto in contatto con Ennio..... bello vedervi a casa... un abbraccione a tutti e tre. -
oh Luciano.... ti piace vincere facile è??? Sto a scherzà..... Un abbraccione....
-
E preparati a veder fiorire le ville sul mare lungo tutto il tracciato.... lì non c'è mai crisi. Anche per me non ci siamo proprio.
-
ma...il tasto + verdino a cosa serve?
Gibbo ha risposto a risulon nella discussione Utilizzo e Problematiche del forum
.....è una prova niente di più. Non so nemmeno io se è positivo o meno. -
......e chissà se ha già ripercorso quei luoghi!!
-
Mi informai a suo tempo e posso assicurarti che se come "persona giuridica" si fa riferimento al singolo siamo avvantaggiati, le Associazioni purtroppo godono di minor considerazione perchè reperire e contattare un privato cittadino è più semplice e veloce. Quando andai a menzionare l'associazione e dovetti comunicare un nominativo di riferimento, mi fu detto questo.... oh, non lo fo per levarla ad APB sta cosa!! ..credetemi. Aspetto marco funghibiondi per sapere poi come andò a finire.... P.S. non si tratta di denuncia, ma di segnalazione, la denuncia è cosa diversa.
-
Marco Funghimundi a suo tempo allegò questo in "Natura da amare e proteggere" e io lo utilizzai a mia volta dove le dovute variazioni. Riguardo ad APB, personalmente credo importante menzionare nel testo, Socio n.xxx dell'Associazione APB. E nel caso il fatto sia di notevole importanza avvertire l'Associazione riguardo ad una possibile lettera di segnalazione comune. Modello di segnalazione
-
Da come lo descrivi gran parte delle piante maggiori si riprenderanno, il Leccio ha una forma di autodifesa proprio nella difficoltà di bruciare..... i pini che immagino ci saranno sicuramente avranno la peggio così come i cespugli e se la vogliamo guardare dal lato "porcini" sarà proprio il sottobosco a peggiorare le cose. Solitamente lo sfoltimento delle chiome dato dalle piante bruciate o in difficoltà tende, in un primo periodo, a far ricrescere un folto sottobosco che smorza la nascita dei bocciolotti. Un bosco bruciato è sempre un evento triste, ogni bosco è un microcosmo dove c'è sempre una singolarità preziosa, dovuta alla convivenza, di piante, animali, funghi, su di un territorio, che si incontrano dando vita a un luogo unico, ma è anche vero che quando scatta "l'emergenza vita" quasi sempre il bosco riesce a rispondere entrando come in modalità provvisoria per uscire da una situazione estrema..... ed anche i funghi lavorano in questo senso, infatti troverai per un certo periodo funghi che prima erano o rari o assenti. Un salutone mario
-
questa si che è un'uscita fantastica .......
Gibbo ha risposto a Ennio nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2012
......e rieccoci in corsa Ennio. APB ha recuperato un "fungacciaro" con i controfiocchi, ma c'è da fare, non credere sia facile con noi porcinari incurabili!! Son proprio contento, oh e mi raccomando fai il bravo!!!!!!! -
Finalmente sono spuntati!!!
Gibbo ha risposto a tyrnanog nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2012
Puntuale Daniele nell'aggiornarci dal tuo luogo del cuore..... oramai hai reso abituale anche per noi una passeggiata in Fiemme. Pioggia o non pioggia i funghi di ogni genere e colore andranno in crescendo, e pian piano saliranno di quota. Un salutone dalla calda ed afosa Prato, dove sognare è nè più nè meno ciò che hai raccontato....