eh, qui si va sul difficile
non credo ci siano sistemi efficaci per indurre la germinazione in ciò che non "vuole" o può germinare; è un argomento sul quale mi muovo a tentoni ma provo a spiegarmi. Già la germinabilità in natura è faccenda numericamente assai variabile/labile, se poi andiamo su ibridi il tutto si complica (anche se a volte in senso positivo).
Tecniche consolidate, che io sappia, non esisteono e si deve quindi ricorrere ai grandi numeri ed all'esperienza che potrebbeforse essere così riassunta:
1 raccolta (tante), selezione ferrea: via tutte quelle bucate, rotte, leggere, poco consistenti, galleggianti, ammuffiite, etc.
2 preparazione (asciuga, pulisci, rimuovi cupule, conserva al freddo)
3 attesa germinazione (anche fuori terreno ma con umidiità buona) sperando che qualche radichetta si faccia via ....
4 messa in semenzaio sia di quelle che hanno emesso la radichetta (buon segno) sia delle altre
a poi non resta che sperare
oh, prendi queste mei con le molle ed anche con una dose di positiva partecipazione
p.s. di quelle che ho visto nelle tue immagini alcune mi sa che partivano senza speranza