Si anche la D600 fa ottimi filmati......guarda pero' se hanno risolto il problema del lubrificante che sporcava il sensore
Davvero è un'altra cosa guardarlo in HD su televisore
Ciao un abbriaccione anche a te
Ormai le reflex digitali danno la possibilità di video di altissima qualita', io consiglio di scaricarlo in HD e metterlo su una chiavetta usb e guardalo sulla Televisione perchè sembra davvero di essere sul Crinale per la qualita' e i rumori...provate
Ciao
Normalmente uso il 17-40, il 35f2 e il 135f2 secondo l'effetto che voglio creare, comunque si potrebbe fare tutto con il 35 f2 che ha una resa bellissima nello stacco dei piani
Grazie :smile:
Spesso non è mai buona la prima :biggrin: comunque nei video ci vuole tanta pazienza e tempo, infatti normalmente li faccio a primavera/estate dove i funghi sono normalemente pochi e si riesce con calma a riprendere, in autunno invece mi riesce piu' difficle :biggrin:
Ciao e grazie
Questa primavera è partita davvero in un silenzio assoluto visto l'assenza di funghi e questo porta a fare camminate in assoluta piacevolezza godendosi piccoli dettagli che spesso non vengono osservati.
Ciao :smile:
Un piccolo video che riassume la mia montagna vissuta nell'ultimo mese...
Clicca qui versione HD http://www.mediafire.com/download/bwq5vw5a05m9zsz/sui_miei_passi.mp4
Altrimenti qui http://funghidellapp...miei-passi.html
Ciao :smile:
Rosso bellissimo....ormai mi sono scordato come sono quest'anno
ps: ma i funghi così vicino alle strade asfaltate non assorbono troppi agenti inquinanti per essere consumati?
rips: bellissimi anche i Lyophyllum conglobatum
Ciao :smile: