Buongiorno a tutti.
Questi Scleroderma (almeno credo!) li ho trovati in un prato a 1000 metri, poco distanti da alcune betulle. Dimensioni, consistenza e odore sono quelli dello S. aurantium, ma di colore così bianco non ne avevo visti mai. Rientra nella variabilità, o sono un'altra specie?
Gigi
Buongiorno a tutti!
Sotto abete rosso, a 1500 metri.
Sei esemplari in gruppo, carne non fragile, odore sgradevole di tintoria, sapore amarognolo e astringente.
Sporata bianca.