Vai al contenuto

Gibbo

Consiglio Direttivo APB 2025
  • Numero contenuti

    27813
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    643

Tutti i contenuti di Gibbo

  1. L'orobanche nell'orto il babbo me le faceva strappare perchè diceva "facevan male alle altre piante", ed io che lo credevo ignorante....... la prima sembra anche a me una di loro, senza clorofilla e parassitano le altre piante tramite l'apparato radicale ciao Giorgio
  2. Mario facci un riepilogo su cosa è cambiato se lo sai..... n'abbraccione
  3. allora devo partire prima, le 5:30 è tardi!! Mica per me, son questi dormiglioni
  4. Ohhhhhhhh così mi piace, accolgo chiunque possa e voglia a casa mia la sera del venerdì, avanti c'è posto, così la mattina si parte assieme..... obbravo Roberto!! Ottima idea
  5. Ore 05:15/05:20 uscita Prato ovest, prima a dx, poi alla rotonda prima a dx e fermi lì, davanti al paninaro!!! E si va a svegliare Marcone..... rusticolone
  6. Ma che usi per calcolare l'ora, i logaritmi o la successione di Fibonacci?? Ok vedremo di arrivar prima! Grazzzie tessoro ma almeno per noi è una toccata e fuga.....
  7. Iniziamo a fissare dove e a che ora ci ritroviamo, così anche noi da qui vediamo a che ora partire..... non vedo l'ora.
  8. ...lasciamo una finestra aperta su questo luogo incantato con queste webcam autoaggiornanti. Un grazie a Rossano e un abbraccione a Ennio
  9. Gibbo

    carpino.....

    ....qui si nota bene la classica corteccia del carpino.
  10. Gibbo

    carpino.....

    Riguardo al carpino nero come dicevo non ho le "prove" anche perchè leggevo che non sono molte le foto di ectomicorriza tra specifiche specie fungo-pianta..... ma questo bosco che frequento e che da vita ad aereus incredibili è per la maggior parte di carpino nero, il dubbio c'è in quanto non manca qualche quercia e qualche raro castagno, ma visto che non è l'unico caso che conosco perchè non possono esser legati al carpino??
  11. Gibbo

    carpino.....

    E pure marcella "marci" è stata incantata dalla Betulla...
  12. Gibbo

    carpino.....

    Marcone "wolfer" ne sa qualcosa.....
  13. Gibbo

    carpino.....

    Marco.... la betulla è una delle più grandi rivelazioni che ho vissuto in fatto di porcini
  14. Gibbo

    carpino.....

    Io non so se il Carpino sia simbionte dei porcini, anche se la sua "famiglia" comprendente nocciolo e betulla ha un sicuro rapporto simbiontico con essi. Poi dal punto di vista personale posso dirti che alcuni dei neri più belli della mia vita li trovo normalmente in un bosco che è in maggior parte carpino nero, e con una densità incredibile di fungaie. A buon intenditor....
  15. L'idea è ottima e dicevo poco fa in area CD se si poteva presentarsi con dei piccoli adesivi plastificati con la scritta che hai proposto e lo stemma APB, così da attaccarli ai PC. (c'è da farli in fretta) In un secondo tempo la scritta potrebbe essere su altri lavori che andremo a consegnare.... In ogni caso penso proprio che intitolare la nostra collaborazione con la scuola di san Demetrio in ricordo di fabio sia perfetto.
  16. Antonio mio non ce la fai a star fermo è?? Ma erano le saline di Cervia? Quelle dove nel periodo giusto ci sono i fenicotteri rosa??
  17. Ciao davide..... bimba stupenda e funghetto da bosco delle fiabe!! Complimenti davvero..... Ciao fabio, un piacere leggerti, tutto ok voi?? Da noi i castagni son belli pieni di cinipide, ma a differenza dello scorso anno, hanno le galle sulla parte che è nata per prima, i germogli più freschi sono in buona parte illesi.... insomma ci sono due fasi diverse dell'infestazione e non so perchè, questo l'ho notato in due zone ben diverse e distanti, spero che sia l'inizio di un cambiamento che porterà verso un livello accettabile di cinipide. Un abbraccione
  18. .......bello vedere come si può crescere così tanto con un pizzico di passione e un pò di amicizia. Se qualcuno avesse dubbi riguardo a cosa serve APB, beh, questa è una dimostrazione notevole. ....foto incommentabili come qualità , ma niente a confronto di quanto lavoro hanno alle spalle!!!!! Mammamiaaaaaaaaaaaaaaa
  19. Simone..... sarebbe proprio un piacere. Rimaniamo in contatto ok???
  20. Faccio veloce non voglio rimanere troppo, la madre è sicuramente lì vicino, poi ecco che si volta e vedo il suo naso muoversi come ad annusare..... e mi guarda. Ecco, mi guarda, ed è una cosa che cambia tutto, io divento parte del suo mondo e lui del mio, incompatibili eppure così curiosi l'uno dell'altro. ........che spettacolo. Un saluto ...e spero di veder presto le catture degli amici
  21. ...ma è quando non la cerchi che arriva la sorpresa più bella. Ero al telefono con tstorm mentre camminavo nel bosco ed a un tratto mi ritrovo lui, un piccolo di Capriolo, ai piedi. Mi siedo a dovuta distanza per non intimorirlo eccessivamente e soprattutto non lo tocco per non lasciargli addosso il mio odore, potrebbe essere fatale per lui, la mamma non lo riconoscerebbe sentendo il mio odore...... c'è una importante campagna di informazione riguardo questa cosa: Centrotutelafauna Insomma mi siedo, mangio un boccone e lui guarda avanti a se intimorito, vedo il suo respiro rapido dal ritmare del suo petto.
  22. .....la osservo per un bel pò di tempo.
  23. ......poi eccola una cerva al pascolo.
  24. .....gli amici ci contagiano, diciamo che ci si contagia a vicenda, prima io attacco a loro la fotografia, poi loro attaccano a me l'amore e la curiosità per gli animali selvatici e mi ritrovo seduto nel bosco per due ore in silenzio e immobile. Ma basta poco per ripagarti di tutto questo... Al margine della radura mi siedo dietro un faggio col vento che mi sbatte in faccia, perfetto.
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).