Vai al contenuto

Max-Bo

Soci APB
  • Numero contenuti

    2375
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    3

Tutti i contenuti di Max-Bo

  1. Max-Bo

    Un mese di colori

    Un racconto intriso di passato, nel presente e che aspetta il futuro, Molto bello e piacevolissimo da leggere e da vedere, Ciao Massimo R.
  2. Sarà che i funghi piccoli, essendo ancora poco esperti li vedono poco, che trovano solo dei mega funghi, complimenti alla tua cucciolata. Massimo R.
  3. Non male, giornatina non male, un po di invidia, qui siamo già allo zampone con le lenticchie, al baccalà natalizio, come è lunga l'Italia. Ciao a Tutti Massimo R.
  4. Grazie tosti questi sono tosti, ma comincio a distinguere i "prataioli" fino ad ora tutti buoni tranne quelli che odorano di inchiostro e quelli che hanno le radici, detto da profano, vedremo di capirci un po di più Ciao Massimo R.
  5. Max-Bo

    14/11

    E' proprio vero quasi sempre hai quello che cerchi quando meno te lo aspetti, nel bosco ma in particolar modo nella vita, Ciao Massimo R.
  6. Ciao Un bel racconto dove, e quello che mi piace è che hai trovato poco ma ti sei divertito tanto, eri con le persone giuste. Non si vive di soli funghi. Ciao Massimo R.
  7. Max-Bo

    Frutti dimenticati: 2° parte

    Mario Ricordi che fanno tornare indietro nel tempo anche chi legge, ma in particolare fanno pensare, come ad altri ho letto, come è stato per me, come e cosa ho condiviso, con mio padre e con mia madre, bellissimo ed emotivo, anche per ciò che ho appena scritto. Max
  8. Max-Bo

    Vi racconto

    Hai camminato nel presente, godendotelo, e senza assillo del tempo Bravissimo, piacevolissimo. Max
  9. I ricordi del passato mentre cammini la tua vita. Hai trasmesso emozioni e lo hai fatto bene, bravissimo. Veramente uno dei più belli, Ciao Max
  10. Posso garantire che alla Campaza si mangia benissimo Massimo R.
  11. ASSENTE per presepe vivente ci contavo proprio che si facesse la domenica prima alla prossima Ciao Massimo R.
  12. Max-Bo

    L'Autunno è...

    Nik Molto bella questa poesia, in cui leggo la paura dell'autunno, l'autunno inizia a settembre e finisce a dicembre, forse è meglio dell'estate. Ciao Max
  13. Quando si dice finalmente le russule, vuol dire che in giro c'è poco, però poco non è niente, Carletto ma quante camere da letto ci fanno con quel castagnino, piccolo piccolo, forse malaticcio? Ciao Massimo R.
  14. Max-Bo

    L'Autunno è...

    Bellisimi angoli magnificamente catturati. Voglio andare anch'io nella casetta di Disney magari ci trovo Biancaneve un po cresciuta, e potremmo guardarci un filmino. :biggrin: Ciao Patrizio un Max PS ho pensato dopo che lo avevi scritto anche tu Raffaela di voler andare nella casetta, pensavo veramente a Biancaneve, ho messo i fiori, ma non mi andava di cancellare, perchè ci andrei davvero, per cui ho aggiunto le note. Ciao
  15. Max-Bo

    giuggiole.....

    Tonaino io non ho mai piantato nulla, ho visto farlo, ma è come se non avessi visto niente, ma se fossi in te comprerei una piantina, visto che tutti te lo consigliano, voce di popolo voce di Dio, poi però lo pianterei il seme in un vasetto, stando bene attento che non ci siano altri semi, perchè se nascono quelli e non il giuggiolo te ne accorgi quando, dopo aver convinto tutti di avere un giuggiolo in casa, hai un pero o un melo. poi ti toccherebbe dire che un colpo d'aria lo ha seccato. Ciao Max
  16. In effetti l'Etna lo ho visto dopo, ma anche a primavera innoltrata ci può essere la neve sul vulcano. Ciao Max
  17. Sembra primavera innoltrata. iao Massimo R.
  18. Ennio Da scolaro indisciplinato non ho preso nota del nome del prataiolo di commestibilità dubbia, quello descritto in Argentina e sembrava raro in Italia, ma se si scambia con il campestris, e per uno come me si scambia che non ne hai una idea, a cosa si può andare incontro? un po di mal di pancia, che eviterei volentieri o altro? Ciao e grazie ancora
  19. Max-Bo

    Frutti dimenticati

    Mario Questi tuoi ricordi mi hanno fatto ritornare bambino, quando andavo a caccia con i miei zii, quando a 9-10 anni, camminavo per ore e ore dietro di loro, sempre dietro, e attento non si sa mai..... e poi dopo a 12-13 anni anche a a pesca ma pesacvo pure io ed era diverso. E qui era mio padre che non capiva, lui mai caccia mai pesca, non capiva ma mi lasciava andare. Forse molti ragazzini/giovani direbbero: che matti! ma non sanno cosa si perdono, o cosa si sono persi, anche perchè quando cresci e vai nel bosco o a pescare o a caccia, non è la stessa cosa di quando da bambino ti alzi alle 4 e vai e ti butti nell'aria fresca dell'estate o nella nebbia che a poco a poco lascia il posto al sole, o alla luce quella luce che illumina solo qualche metro davanti a te e che ti fa scoprire il resto camminando, come la vita. Ciao Max
  20. Marco la zona di Quarto D'Altino è bellissima, c'è il parco del Sile, a Caposile un'oasi stupenda, ci son tratti in cui si costeggia il fiume per Km in bici o a piedi in sentieri immersi nel verde sul bordo del fiume, dove vivono cigni e tanti uccelli acquatici. un vero paradiso. Ciao max
  21. Hai ragione, è azzurro, se fosse cavo poterbbe essere un chainasens o come si chiama? lo ho trovato una sola volta tanti anni fa e con l'aiuto di un micologo. Cavo tende all'azzurro non ricordo il profumo, ma i boleti che indicate a mio avviso hanno un odore di nocciola, un odore dolce che si nota anche se è freddo, non sono inodori. Ciao e grazie Massimo R.
  22. I piopparelli sono buonissimi, provarli con le tagliatelle. Sono anche ricercatissimi. Non farteli più scappare Ciao Massimo R.
  23. Non sono un grosso esperto ma il Boletus Fechteri appena lo tocchi vira e li non c'è nessun viraggio ed è stato toccato bene per toglierlo per fotografarlo,, ecc.... E un impolitus? grazie per i consigli Massimo R.
  24. Pasquale Non avevo fatto caso alla gerla poi la ho vista in una foto da lontano, pensavo di avere un paniere grande io ma anche tu non scherzi, quest'anno ha ancora la polvere, ho sempre usato il più piccolo, tranne una volta che lo ho riempito di mellea le altre volte non ho mai coperto il fondo. verso il 6-7 novembre la riempi Ciao Max
  25. Sono geneticamente modificati non mi fiderei a mangiarli, Ciao Massimo R.
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).