Vai al contenuto

Max-Bo

Soci APB
  • Numero contenuti

    2375
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    3

Tutti i contenuti di Max-Bo

  1. Una sola parola:stupende. Lo sai Patrizio che ti invidio un po a fare il nipotino. Ciao max
  2. Molto bello complimenti per tutto, mi è proprio piacciuto. Max
  3. Ottimo esemplare di donnus corridorius var. sorridus, var cor forte. Hai fatto bene ad andare a funghi, se una donna mi vede in mutande e sorride io vado a funghi c'è il lato B della medaglia, e non voglio scoprire per quale lato ha sorriso, poi vuoi mettere, vedere tutte quelle Amanite................. Consolati ieri pomeriggio due boschi, senza cerbiatta e sena amanite, boschi fermi immobili, ma stupendi. in compenso era freschissimo, si stava da Dio Ciao Max
  4. Max-Bo

    Wide

    Ciao Giuseppe dire che i tuoi racconti sono fantastici è ovvio. Volevo riprendere questa tua affermazione questo:dominati dalla paura. Non credo lo fosse, io penso che: a quello spettacolo, lui, abitando in quelle zone, è abituato e l'abitudine ti fa ritenere normali certe cose che per altri sono eccezionali. Poi in mezzo ai campi di norma se non ci sono disgrazie da fotografare quanti fotografi si vedono? In ogni caso, non tutti sanno vedere un contesto stupendo nell'infinito. Pensa a un bambino di città che va in campagna per la prima volta e vede una gallina è estasiato, uno di campagna dice ma questo è matto. un abbraccio Max
  5. E' sempre un piacere leggerti/ascoltarti in questo caso hai catturato il tempo, lo hai trasformato in immagini. adesso, che è già allora, era così, bravissimo Max
  6. Molto bello scorre veloce e lascia il segno questo tuo post proprio come l'acqua Max
  7. Mentre inseguivi i caprioli mentre cercavi le fatte quanti prugnoli ci hai trovato nelle vicinanze? Ciao Max
  8. Scusate ma se non si capisce, che il tutto è dovuto all'entusuasmo di aver trovato un porcino il 24 aprile, allora si parla di nulla. Aver raccolto, anche se non era di 4 cm, ma lo era, un porcino il 24 di aprile, penso che sia da entusiasmo, e da postare, La stessa cosa non vale il 18 di ottobre o il 25 di settembre o il 15 luglio nella Val di Fiemme. Io penso che le esagerazioni non servano a nessuno, e mi dispiace, che una cosa così eccezionale, sia finita in una polemica sui millimetri che mancavano eventualmente ai 4 cm. Poi il moderatore, ha fatto notare che poteva non essere in misura, ci sta, ma finito li. A me dispiace tantissimo, che tutta la discussione, invece di finire con al limite chidere abitat, altezza, ecc....., NON IL LUOGO, è finita nei millimetri. IO LO AVREI RACCOLTO, e nonostante non sia un fotografo, lo avrei fotografato, e postato, e posso dire con orgoglio, che quando passo nel bosco, e raccolgo anche tanti funghi, sfido chiunque a notare, se non dall'erba pestata, se è lunga, che sono passato. io adoro la natura. Far vedere un porcino il 24 aprile anche di 3,7 cm non è una disgrazia, ma un evento che non fa assolutamente nulla di male, ne alla natura, ne alla credibilità di chi li ha fatto. Ripeto, tutto, in questo contesto, tra un mese sarebbe un'altra storia. Max
  9. Giacomo sei un Uomo con la U maiuscola, ciò che scivi "si beve", sei una fonte da cui si può "bere" un modo di essere. Ho visto la foto del Bilancino, o almeno mi sembra lui. Ieri domenica ero a San Piero a Sieve, sotto l'acqua a pescare, tanta acqua e niente pesce, ma c'era la sagra del tortello, e allora tortelli e firentina da 500 grammi: stupenda. poi il caffè al Bilancino, e prima di andare a casa sono passato da Grizzana a casa del mio amico: il giorno prima aveva trovato alcune spugnole, ma lui non le conosce, morale, 1 ora tra rovi bagnati e pioggerella, ma ho raccolto una 50 tra verpe e spugnole, poi via e oggi, troppa umidità, la sento: si scricchiola, a quasi 58 anni, bisognerebbe non farsi prendere, ma come si fa!!!!!!! Un abbraccio a un grande UOMO Max
  10. SE per trovare i funghi bisogna seguire le pasture dei cervi basta dirlo, mi adeguo, :biggrin: E dove non ci sono cervi, ??????? Ciao Max
  11. Vedi Max io ti capisco, non oso mettere in dubbio che li hai trovati, qui da noi, più a sud è ancora inverno o quasi! per cui tu li hai trovati, e fine. Dalla gioia li hai fotografati e raccolti, al di la di tutte le discussioni, hai fatto bene, Erano i primi e se andiamo a vedere i primi di altri anni, erano piccoli anche loro. e sono stati raccolti. Poi se quando c'è la buttata fai vedere un cesto di piccolini, allora si che meriti di essere bannato, ma oggi, no. E sono convinto che chiunque lo avrebbe fatto, magari fotografato sul terreno e non fatto vedere che lo raccoglieva, ma tutti avrebbero raccolto il primo il 24 aprile. E' un mio parere, opinabilissimo, ma a me piace dire quello che penso, non nascondiamoci dietro a un dito. Ciao Max
  12. Il sud si colora di giallo io non ricordo galletti in aprile, im maggio, metà maggio si, ma in aprile proprio non ricordo, ma la vespa era gialla? Ciao Max
  13. Max-Bo

    Saline di Cervia

    Ciao uno spettacolo!!! Una curiosità, ma per entrare come hai fatto? o sei rimasto ai bordi? Un paio di anni fa cercai di entrare, a vedere i fenicotteri, poco distante da Cervia ma non ci fu nulla da fare. Max
  14. Qui si va con la maglia di lana, di galletti si vedono solo quelli nel pollaio. E' ancora presto, molto presto. Ciao dal mezzo nord Max
  15. Me lo avevi detto, ma ho il sindaco che ha convocato i presidenti delle associazioni del comune, ed essendo la nostra una delle più impegnate e con un numero molto alto di soci/lavoratori non posso mancare, Poi il sindaco è anche mia cognata, non posso mancare. In bocca al lupo per il tuo nuovo incarico che so già: sarà un successo. sappi che ti ho votato, e sono contento di averlo fatto. Ciao Max
  16. Se necessario ti confermo anche qui per sabato la grigliata x 3 Max-bo Maria Mario Testa Ciao max
  17. Inserisco questi indirizzi Per tutti quelli che vogliono prestare il loro aiuto per le vittime del terremoto in Abruzzo e soprattutto per aiutare quelli che sono ancora sotto le macerie a sopravvivere...è IMPORTANTE DIFFONDERE QST EMAIL ------------------------------- VOLONTARIATO ---------------------------- Le associazioni di volontariato o i singoli volontari interessati a mettersi a disposizione per l'emergenza terremoto possono contattare i seguenti numeri: Il Centro operativo della Protezione Civile presso la Prefettura di Pescara: 085 2057631 La protenzione civile di Lanciano (CH): 0872 710807 La protezione civile di Scerni (CH): 0873 919732 La protezione civile di Bussi Sul Tirino (PE): 085 9809390 La protezione civile di Casoli (CH): 0872 993312 La protezione civile di Roseto Degli Abruzzi (TE): 085 8936057 L'associazione http://www.modavi.it, tel: 06/84242188. Coordinamento Regionale dei Centri di Servizio per il Volontariato dell'Abruzzo presso il CSV di Chieti: tel. 0871 330473 e-mail: csvch@csvch.org Nei prossimi giorni il sito internet www.abruzzocsv.org sarà dedicato all'emergenza terremoto; si potrà compilare un formulario di iscrizione per offrirsi come volontari. E' possibile inoltre Partire volontari con LEGAMBIENTE: chiamare l’ufficio Volontariato di Legambiente dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 18 al numero 06/86268323 - volontariato@legambiente.eu ------------------------------- DONAZIONE DI SANGUE -------------------------------- Per donare sangue, che fa sempre bene, contattare i seguenti numeri: CENTRO AVIS DEL LAZIO (A CUI SI STA APPOGGIANDO L'ABRUZZO): 06 491340 SEDE AVIS DI PESCARA: 085/42.24.820 PRENOTAZIONE DONAZIONI AVIS PESCARA: 085-4221129 CENTRO TRASFUSIONALE DELL''OSPEDALE SANTO SPIRITO DI PESCARA: 085/425 26 87 Oppure rivolgetevi alla struttura AVIS più vicina, che potete trovare qui: http://www.avis.it/usr_view.php/ID=1545 C'È URGENTE BISOGNO DI SANGUE 0 RH NEGATIVO!!! CHI HA SANGUE 0 RH NEGATIVO DEVE DONARE E PUÒ CHIAMARE lo 06 45437075 o lo 06 44230134 perché avrà un trattamente di favore... :-) -------------------------- DONAZIONE DI CIBO (A LUNGA CONSERVAZIONE) E COPERTE -------------------------- INVIARE CIBO (E SOLO CIBO) A: Associazione Banco Alimentare Abruzzo - Onlus Via Celestino V 4 - 65129 Pescara (PE) Tel. 085-43.13.975 mail segreteria@abruzzo.bancoalimentare.it CHI SI TROVA A ROMA PUÒ PORTARE IL CIBO A: Sede de L'Opinione, via del Corso 117, Tel 06.6954901 - Tel 06.99704299 Fare Ambiente, via Nazionale 243, tel. 06 48029924. CHI SI TROVA A NAPOLI PUÒ PORTARE CIBO A: Centro raccolta Croce Rossa Italiana, via s.Giovanni a Teduccio 45, tel: 0812286820 ------------------------------- FORNITURA DI POSTI LETTO -------------------------------- Per i posti letto IN ABRUZZO: Contattare l'Assoturismo Abruzzo, tel: 0854308309 Per il resto d'ITALIA: chiamate la vostra PREFETTURA di competenza, indicando il n. di posti letto messi a disposizione, il n. di giorni, il vostro n. di telefono e nome. Le prefetture contatteranno la Protezione Civile che raccoglie tutte le disponibilità! GRUPPO FACEBOOK DOVE SEGNALARE LA VOSTRA DISPONIBILITÀ: http://www.facebook.com/topic.php?uid=6597...&topic=8359 -------------------------------- DONAZIONI DI DENARO -------------------------------- Donazioni alla Fondazione Banco Alimentare Onlus: CONTO CORRENTE POSTALE N° 28748200 Intestato a: Fondazione Banco Alimentare Onlus Causale: emergenza terremoto Abruzzo Altro modo di donare alla Fondazione Banco Alimentare Onlus: CONTO CORRENTE BANCARIO Banca Prossima IBAN IT52L0335901600100000003514 Intestato a: Fondazione Banco Alimentare Onlus Causale: emergenza terremoto Abruzzo Donazione online alla Fondazione Banco Alimentare Onlus: http://www.bancoalimentare.org/donazioni Causale: emergenza terremoto Abruzzo Versamento alla Croce Rossa: Banca Nazionale del Lavoro - Filiale di Roma Bissolati -Tesoreria - Via San Nicola da Tolentino 67 - Roma C/C BANCARIO n° 218020 intestato a Croce Rossa Italiana Via Toscana, 12 - 00187 Roma, IBAN: IT66 - C010 0503 3820 0000 0218020 Causale PRO TERREMOTO ABRUZZO Altra possibilità di donare alla Croce Rossa: Conto Corrente Postale n. 300004 intestato a: Croce Rossa Italiana, via Toscana 12 - 00187 Roma Codice IBAN: IT24 - X076 0103 2000 0000 0300 004 Causale: PRO TERREMOTO ABRUZZO Link per le donazioni online alla Croce Rossa: http://www.cri.it/donazioni Versamento alla Caritas: Numero di conto corrente postale 82881004, IBAN: IT77K0760103200000082881004, intestato a Caritas Diocesana di Roma, causale: terremoto Abruzzo Versamento alle Misericordie d'Italia: Monte dei Paschi di Siena, Codice Iban: IT03 Y010 3002 8060 0000 5000 036 Bonifico bancario a Mediafriends: conto corrente intestato a: Mediafriends IBAN: IT41 D030 6909 4006 1521 5320 387 Causale: terremoto Abruzzo Max
  18. Sono a disposizione per un contributo, Sappiatemi dire Max
  19. Di morchelle naturalmente di tagliatelle non ci si stanca MAI Ciao Max
  20. Tonino non ti piacciono le morchelle? Con le tue tagliatelle sarebbero ottime! o ne hai già mangiate abbastanza? ciao Max
  21. Salvo meglio la lepre del fagiano, ma non si butta nulla anzi, fagiano ripieno e avvolto con la pancetta tagliate fine è notevole. Giuseppe, sei sempre un artista, poi ci sono i vantaggi di vivere in campagna!!!! Ciao Max
  22. Confermo, il ristorante lo conosco, ci sono stato alcune volte ho mangiato pesce e ho mangiato bene. Sarà per la prosima volta Ciao Max
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).