Vai al contenuto

Max-Bo

Soci APB
  • Numero contenuti

    2375
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    3

Tutti i contenuti di Max-Bo

  1. Marci è martedì 7? se non è il 7 ci sono, ma se è il 7 sono a milano per lavoro e torno a casa non prima delle 10 di sera. Ciao Max
  2. Lo sai Giacomo che con quelle foto di neri, mi hai fatto venire un po di nostalgia, Per Francesco Io non so se i porcini, crescono in pianura , le amanite phalloides si, a Castenaso un paesino che confina con Bologna verso la pianura, una donna, circa 20 anni fa, è morta mangiando phalloides e la sua amica si è salvata per un pelo, raccolte nel parco insieme a dei prataioli. Ciao Max
  3. Ciao Molto bello il tuo giro, Trovo anch'io carcasse di capriolo, a volte, e anche carcasse di cinghiali, piccoli, ma non credo siano lupi, la zona dove li trovo è il parco La Martina tra le provincie di Bologna e Firenze. Per il particolare mi astengo non ci capisco nulla. Ciao e a presto Max
  4. Anche a me piace molto il bianco e nero.Quando fotografavo, ne facevo, sono andato a cercarle e ne posto alcune dopo averle scannerrizzate. San Giovanni Rotondo 1980
  5. Molto belle ma traspare tanta nostalgia di una nuova stagione... Ciao Max
  6. Max-Bo

    Guardando il lago...

    Veramente bello alcuni punti mi ricordano quando visitai quelle zone Ciao Max
  7. Ciao Per curiosità E' molto grande questa oasi? Ciao max
  8. Rossano la natura si sta risvegliando, ma è ancora presto, sabato ho camminato parecchio, viole primule, margherite, qualche cespuglio in fiore, ma ancora poco, ci vuole ancora un po. E poi c'è ancora tanta neve!!! Ciao Max
  9. Ciao Salvo sempre belle le tue foto, fai risaltare bene la tua bella regione Ciao Max
  10. Bellissimo scene mozzafiato impressionante la quantità di neve mi è venuto da pensare, ma quando saranno buoni i fiumi con tutta quella neve che si deve ancora sciogliere? Max
  11. Ci sono parecchi armadi che contengono pellicce di nutria, penso che chi le ha dopo averle viste le getti. 20 giorni fa una macchina ne ha stirate 4 a 500 metri da casa mia, la mamma e trè piccoli, piccoli per dire già quasi come la mamma. Tonino, io non so come è il capibara, ma questa fa schifo, ce ne sono alcune enormi, quando sono ferme e non si vede la coda, hanno il portamento del castoro (visto in foto o documentari) ma quando camminano o nuotano, sembrano dele pantegane e basta. Non si riescono ad estirpare, l'unico modo potrebbe essere di lasciare mano libera, ma non si può. Ciao Max
  12. E' una Nutria dalle mie parti ce ne sono da stancarsi, è detta castorino perchè negli anni 60, con esse, venivano fatte pellicce, i famosi falsi castori o castorini. C'è chi la ha mangiata e ha detto che è buona, ma è portatrice sana di leptospirosi, così mi hanno detto, ed è meglio lasciare perdere. E' invasiva al massimo, crea problemi agli argini, di qualsiasi tipo, e a dire il vero fa schifo. Ciao max
  13. Volevo chiederti quanta ce n'è ma hai già risposto:tanta. poi quel segnale stradale o di sentiero che sia!!!!!! Bellissimi paesaggi Ciao max
  14. Purtroppo prima o poi si scende a valle ........................... Un bellissimo sogno che Le auguro possa durarle per tutta la vita, :wink: che possa essere così anche a Valle. :biggrin: Ciao Max
  15. Ciao Ciaspolari dovevate smaltire i tortellini di fine anno, ancora ancorati al giro vita!!!!!! ma vi capisco, ieri ho fatto 9 Km di camminata nella mia bassa per smaltire la cena che ho organizzato sabato con un totale di amici. e nel giro vita c'è rimasto ancora qualche cosa. Con un giro come il vostro andavo sotto peso. Un abbraccio a tutti Max
  16. Ciao Fabry Penso che questa sia una valle bellissima, ci andai nel 1978, in estate, e mi rimase impresso l'ultima baita/ristoro/albergo, alla fine della strada, poi un grande prato e alla fine il bosco che si inerpicava. Non ci sono mai più tornato, ma è uno dei miei sogni nel cassetto. Ciao Max
  17. Max-Bo

    Non solo neve

    Caro Salvo più vedo le tue foto più mi convinco che dal 1 novembre al 1 marzo io debbo emigrare dove fa caldo. il freddo se lo voglio lo debbo cercare io, mentre adesso mi cerca lui: e mi trova!!!! Ciao Max
  18. Caro Giacomo come ha già detto Rafaela, quello che ci si deve prendere è il tempo, e tu in tutti i tuoi giri lo lasci scorrere sulle tua spalle, non lo affronti, lo vivi come sempre e intensamente come fosse l'ultimo minuto, l'ultimo minuto di una vita che può capire bene, sopratutto, chi ti sta vicino. Ti prendi il tempo, ma ti prendi anche la nostalgia, a volte trasuda, più che la nostalgia la voglia di qualche cosa che ti manca come l'aria, e che vedi in ogni angolo della tua vita, tu la vedi a me sembra che che in trasparenza ci sia questa cosa che non riesci a raggiungere, ma che ti riempie l'anima. Tu fotografi il mondo ma in realtà fotografi quello che vorresti ci fosse in quel mondo. Ciao max PS Saluti al Lupone
  19. Caro Giuseppe questo viaggio che descrivi magnificamente, è anche il viaggio che la nostra anima dovrebbe intraprendere ogni giorno, è il viaggio verso l'essenzialità. Gli occhi di quella bambina fanno capire che lo sfarzo esagerato è testimonianza di arroganza, che occorre che tutti noi facciamo un passo indietro, che se il pil non cresce sorry che ci si può divertire con poco che il prossimo non è da fregare, ma eventualmente da aiutare che la vità deve essere vissuta da tutti almeno in modo decente che le guerre servono solo per interessi personali che che che ..... Ma per fare tutto questo e negli occhi di quella bamnina c'è scritto dobbiamo prendere almeno il 70% dei nostri politici, non dico tutti perchè non sono mai per gettare l'acqua con il bambino, anche se qui l'acqua non è una catinella, ma rispetto al bambino un lago, e portarli la a fare mattoni, per almeno 5 anni, quelli di un mandato parlamentare, o comunale o quello che si vuole, poi, se si vogliono ripresentare altri 5 anni di mattoni. Tutto questo ho visto nei suoi occhi, nel loro e vostro lavoro, stupendamente descritto da ta direttamente o attraverso gli occhi dei tuoi figli. Ciao e grazie Max
  20. Tutto bene quel che finisce bene. Ciao e buona convalescenza Max
  21. Ciao Giovanni io a Cadriano ci abito, il 14 dicembre facciamo il presepe vivente, in quel pezzo di strada che ora è chiuso per manutenzione, quello davanti alla chiesa, se sei a casa vienimi a trovare, sono in osteria, vendo sogni, a te li regalo. Ciao Max
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).