Vai al contenuto

Max-Bo

Soci APB
  • Numero contenuti

    2375
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    3

Tutti i contenuti di Max-Bo

  1. Arrivo tardi ma bellissimi pensieri Ciao Massimo R.
  2. Sanzio io abito a Cadriano ancora più vicino, un caffè certamente. Ciao max
  3. Ciao Sanzio domani ritorno nelle zone dove sono passato sabato, sono frequentate ma conto sul fatto che non tutti pensano che ci sia del movimento. nelle zone più alte della valle del Reno ancora poco, o almeno meno di quello che hai trovato, ma dove vai tu è molto primaticcio, lo è sempre stato. Domani niente pesca ma monitoraggio di castagno 1000 mt, faggio 1000 mt e quecia 300mt, nell'ordine. ma la zona non è bagnatissima tranne il castagno, acqua nei torrenti si ma niente piena, e allora pochi funghi. Ciao e in bocca al lupo Max
  4. Ciao sono andato sabato 9, sono stato alto sui 1000 metri alcuni galletti belli veramente belli alcune cianoxanta, e 2 porcini, freschissimi. Non sono convinto di una grossa buttata almeno, almeno nelle 5 valli, propendo di più per la valle del reno, Non ci sono state piene e nemmeno morbide, è piovuto, ma non quella pioggia che serve per una buttata con la B maiuscola, se ne troveranno, i primi forse ne troveranno anche un numero discreto, ma non ci vedo una cuccagna. ho visto solo un posto veramente in ordine, gli altri sono da spruzzatina. Non ho foto sono andato, come quasi sempre senza digitale, non ho l'abitudine, mi manca Giorgio. Se son rose fioriranno, Ciao Max
  5. Caro Giorgio Che dire ............... Hau detto tutto tu .. e come lo hai detto. Un grande Max
  6. Carissimo Da noi è normale, ogni anno una zona viene disboscata, e lasciate solo x piante obbligatorie, Ci si convive, e se è il primo anno tornaci e vedrai che non ti deluderà, poi ci vorranno altri 5-6 anni ma tornerà come e meglio di prima. L'importante à che vengano lasciate le piante come nel bosco che hai fotografato, e sai quali funghi sotto "la tagliata quando tra trà quattro anni saranno ricresciuti i rami laterali agli alberi tagliati Non sono disgraziati, servono per cuocere le fiorentine. Valdese premesso che quell'alta velocità io non la avrei fatta, non hanno distrutto tantissimo, e poi se sivuole girare le strade vanno fatte. l'importante è farle con "usta" Ciao Max
  7. Max-Bo

    Nutria

    Se fanno stirà se fanno stirà stirano anche
  8. Max-Bo

    Nutria

    Non sono grandi loro sono io che ho le porte piccole, dicono beluga, come sapore, ma non potendomelo permettere visti i costi, e visto che non le mangio mi tengo la curiosità Max
  9. Max-Bo

    Nutria

    Ma lo sai che c'è chi le mangia, si fa per dire mangia. e dicono che sono buone, anzi buonissime, occorre fare attenzione, perchè non hanno la leptospirosi, ma possono essere portatrici, forse sane, forse no, di altro. Non fanno parte della mia dieta quella razza di topone. Ciao Max
  10. Max-Bo

    Nutria

    Si c'è chi le mangia, anzi sono più di quello che si pensi, dopo avergli asportato credo reni e tutto ciò che è legato alla leptospirosi. Il problema non è nel mangiarle ma nel pulirle. Hanno detto che sono buonissime, sapore mi sembra migliore del coniglio. C'è chi vuole convincermi per una cena di nutrie, a casa mia si è mangiato e cotto di tutto, (quasi) ma queste faccio fatica a farle entrare in casa. Massimo R.
  11. Max-Bo

    Nutria

    Le nutrie sono infestanti, ce ne sono forse milioni, negli anno 70 erano allevate per la loro pelliccia, chiamato il castorino, il castoro dei poveri, poi fine della richiesta e dove metterle, la leggenda dice che la loro colonizzazione è cominciata così. Nelle mie zone come in tutta la bassa padana, ce ne sono veramente tantissime, basti pensare che viene dato a credo 200 persone il permesso di cacciarle 365 giorni all'anno. Vengono messe trappole, e le catture sono quasi giornaliere, credo che lo scorso anno ne siano state uccise 8000. Si puo pensare a una mattanza, ma non è così, è una piccola goccia, si riproducono in continuazione, e il grande problema è che le tane le fanno lungo gli argini di fiumi, di canali, di maceri, di laghi, di fossi ecc..... Sono tane lunghissime con più entrate e piu uscite, per cui si creano i famosi fontanazzi, che in caso di piena si riempiono di acqua, e con la pressione fanno saltare le sponde, e creano innondazioni. Non sono una risorsa, e in ogni caso sono portatrici sane di leptospirosi, ma da ciò che mi hanno detto non è come per i topi, la loro urina non è pericolosa. Personalmente mi fanno schifo, come i ratti, mi dispiace, per loro, sono anche animali miti, non attaccano, ma detesto i ratti e loro gli assomigliano troppo, sono sincero, non le amo, ma nemmeno mi sono un pochino simpatiche, mi fanno proprio schifo. Massimo R.
  12. Max-Bo

    Passeggiata didattica...

    Mi sembra che le foto siano ottime, ma la posizione Romanus, che Patrizio esegue molto bene, non è un tantinello pericolosa? Ma se vale foto così, il rischio vale la candela Ciao Massimo R.
  13. Lo scolaro Max ringrazia ancora Ciao Massimo R.
  14. Se a 24 anni dici ai bei tempi che furono..... in ogni caso il 30% e sempre, qualsiasi cosa uno faccia una buona percentuale, noi quasi sessentenni non la facciamo nemmeno a piedi Complimenti, Massimo R.
  15. La "piazza" ti aspettava gli mancavi Bellissima questa tua per cercare nel silenzio... e senza trovare, per trovarti Ciao Massimo R.
  16. Max-Bo

    Risveglio della natura...

    La prima foto assomiglia tantissimo a una zona dove trovavo le spugnole finoa 10 anni fa, ora nemmeno più una Ciao Max
  17. Max-Bo

    72 ore

    E' sempre un piacere vedere le tue foto. Massimo R.
  18. E' strano come le pietre urlino più forte degli uomini. Massimo R.
  19. Sax non sapevo, Ma vi pare giusto che io che abito a Granarolo debbo spendere 140 euro per 6 mesi + la benza per andare a funghi e chi ci abita paga poco e per 1 anno e poca benza? Allora se volete il latte di granarolo lo dovreste pagare 10 volte e berlo solo per 6 mesi altrimenti pagarlo 20 volte. Scherzo ma questa è una legge che fa schifo, non solo da questo punto di vista ma da tutti. Mantiene le comunità montane, impiegati presidente, consiglieri ecc...... non fanno nulla se non controllare nei 3 giorni di buttata se si supera i 3 Kg dopo che per altre 30 volte si era andati a vuoto, e con tanta benzina. Tutto assurdo, ma è la legge, e ce ne sono di peggio, ma anche di meglio, credo quella Toscana. Appena escono andiamo, a fare un giro, li conosco abbastanza bene, amche se solo l'anno scorso ho ripreso in quei boschi dopo anni. ma per mia natura si va in 4-5 al massimo i funghi si dividono, non mi piace la concorrenza quando si va a funghi, si gira ci si chiama quando si trovano, e chi raccoglie raccoglie, Giorgio e Roberto lo sanno, altrimenti senza problemi:passo. Ciao Max Ciao Massimo
  20. Sax quello delle 5 valli non vale per Montesole, se tu hai quello di residente cioè Monzuno, vale solo per le 5 valli. Sono sicuro perchè per non avere problemi e tornare dopo alcuni anni a Montesole uno dei mie primi boschi da funghi, ho dovuto fare anche quello dell'alto reno, cosa che farò anche quest'anno. Essendo residente a Granarolo, debbo pagare per intero e solo 6 mesi per cu faccio dal 1 giugno e quest'anno credo che si vada tra tutti e due sui 140 euro. Ciao Massimo R.
  21. Per Montesole ci vuole il tesserino dell'Alta Valle del reno lo stesso che ha Roberto quando va a casa sua. L'ultimo comune delle 5 valli è Castiglione, Il boscone è alto reno io per non sbagliare li ho tutti e due Ciao Max
  22. Visto che abiti a 2 passi dall'Agriturismo vacci si mangia benissimo, ma ti conviene prenotare i posti, anche se rispetto a 10 anni orsono sono aumentati, non sono tantissimi e non sempre si trova posto, poi credo che si necessario prenotare, In ogni caso un piatto di tagliatelle e un po di antipasto (melanzane a lasagna e crescentine piccole tipo streghe) li hanno sempre, poi un po di vinello rosso e un dolce da resuscitare. in questo caso credo sia 10-11 euro. Massimo R.
  23. E le foto che hai scattato nel campo nudisti non le posti? :0123: :0123: Di pure che sei andato a vedere se c'erano delle primizie, visto che quello è uno dei boschi primaticci. Ma lo vedo ancora molto indietro. All'agriturismo che c'è alla Quercia ci sei andato? lo conosci? Lo conosci di sicuro, ma se così non fosse te lo raccomando Prezzo giusto da 17 a 22 euro dipendentemente dal menù, menù fisso lo si sceglie prima, caccia, funghi, vegetariano ecc.......... Ottimo Ciao Massimo R.
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).