Vai al contenuto

Max-Bo

Soci APB
  • Numero contenuti

    2375
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    3

Tutti i contenuti di Max-Bo

  1. Ciao Presidente ti leggo sempre, è un piacere sei uno dei poeti di questo sito, dei pochi poeti, hai un pregio, reciti la tua vita, le tue emozioni, il tuo stato d'animo e lo trasmetti in maniera incredibile, anche nelle situazioni piu semplici. Ci vediamo il 17 dicembre ho visto che ci sarai, e se non ci saranno problemi con ciò che stiamo organizzando dalle mie parti "presepe vivente" ci sarò Massimo R.
  2. Ciao Presidente, la grande battaglia sta per cominciare le truppe si stanno schierando tutto sotto controllo Ciao Massimo R.
  3. Domenica non posso esserci perchè debbo essere presente ad una iniziativa alla quale stiamno lavorando da 2 mesi a tempo pieno : il presepe vivente. 60 figuranti in costume attrezzi capanne ecc....... Il sabato sera ci sarò quasi sicuramente, a meno di problemi organizzativi, sono il responsabile dell'iniziativa essendo il presidente della associazione che lo gestisce Per i curiosi questo è il sito della organizzazione in cui si parla delle nostre iniziative, tra le quali il presepe vivente. http://www.campusadriani.it/ Ciao Massimo R.
  4. Max-Bo

    La nostra piccola Maremma

    Asterix ti saluta ottima fine del nemico N. 1 Ottima scelta Ma adesso appoggia bastone e cesto e riposati altrimenti arrivi nel 2006 stanco e senza stimoli. E per la pensione ho trovato un altro del 1951 nettamente più inc....to ti te, al suo confronto tu sei uno che la ha presa con filosofia. Ciao da Asterix il druido Massimo R.
  5. Max-Bo

    Nel Bosco di .......

    Ciao Unno Giuseppe non dare retta ai centurioni che non amano gli extracomunitari in odor di fredda Padania. come vedi c'è sempre un "buono" :sviol: Guardando il sole nelle foto che hai postato, mi viene da pensare al freddo che ho patito sabato nel Mantovano. (alcune ore di pesca anti sclero). Le previsioni danno temperature in netto ribasso da mercoledì notte, Ciao, a presto da Asterix alias Massimo R.
  6. Max-Bo

    L'ultima pazzia...

    Vi saluto con un po di invidia spero di rivedervi presto ciao Massimo R.
  7. Ciao Giovanni prendiamo quello che viene. E se non c'è niente è lo stesso. un abbraccio Massimo
  8. Max-Bo

    Domenica l'ho salutato

    Purtroppo da noi ............."anche la speme fugge i sepolcri" abbiamo oggi saputo della tramontana che ha colpito la scorsa settimana, le colline sud fino alla zona di Firenze Nord. rimane la toscana sud , oggi faceva caldo ma è tardi. abbiamo perso l'ultimo metrò. Ci rimane una scorpacciata di finferli. quando si sente il richiamo bisogna correre non serve aspettare. Ciao a presto Massimo
  9. Beato lui che li pulisce sua moglie Vedi io li raccolgo, li pulisco e li metto via anche sott'olio Ne regalo tanti. Da noi vengono chiamati anche RAGAGNI questi funghi, sono apprezzati da tutti tranne che da me che, raramente raccolgo e quando li raccolgo, con grande gioia di chi li riceve li regalo tutti. Previa raccomandazione: bollire bene e gettare l'acqua. Ma oramai i miei clienti lo sanno tutti. In ogni caso quest'anno non ne ho ancora visto 1 Ciao Massimo R.
  10. Max-Bo

    Mattinata sorprendente

    Ma tra poco è Pasqua o Natale? Le spugnole in autunno? Belli i "cocchi" penso che da noi siano finiti speriamo in un'altra spuntatina di ......... vedremo Ciao Massimo R.
  11. Grande Enzo non ci avevo pensato Beppe picchiami ma la avevo scaricata per almeno un anno tutte le volte che accendevo il PC compariva mi sento di rimetterla perchè a mio avviso è una delle più belle foto che ho visto in particolar modo la prospettiva. Beppe non volermene ma le cose belle debbono essere viste da tutti FOTO DI BEPPE Ciao Massimo R.
  12. Chiedo certezze anche perchè è la prima volta che lo trovo altezza circa 1000 metri prato in prossimità di querciolini in mezzo a una faggeta Io penso siano HIGROPHORUS PRATENSIS Grazie Massimo R.
  13. Max-Bo

    *Faggete Abruzzesi

    Complimenti al tuo amico ma quanto pesa quel fungo? Massimo R.
  14. Max-Bo

    *Un affiatato tridente

    Roberto ha fatto onore alla trattoria, come sempre, da par suo, Il reporter di pace immortalava tutto da par suo e io in mezzo Ciao a tutti e alla prossima Massimo R.
  15. Un grande bosco Ciao Massimo R.
  16. E in un prato sotto dei queciolini questo che credo sia HYGROPHORUS PRATENSIS ma che ho lasciato dove era non avendone certezza ciao a tutti Massimo R.
  17. Troviamo dentini trombette la geotropa
  18. Max-Bo

    Un giretto nella quercia e faggio

    Dopo la giornata passta ieri con Giorgio e Roberto sul crinale toscano questa mattina decido di fare un piccolo giro di ricognizione nelle quercie e nei faggi sul crinale emiliano (il solito zona raticosa) Prima nella quercia bosco con qualche accenno di movimento alguni galletti e alcuni dentini. Ci spostiamo nel faggio colori stupendi come solo la natura sa dipingere
  19. Ciao Giovanni per prima cosa ti poi domani faccio un giro in zone di conglobatum e mi porto dietro la digitale se le trovo le fotografo ciao Massimo R.
  20. Carletto è solo questione di tempo verrà anche il tempo dei porcini, devi avere pazienza. Poi se li trovi sotto il nocciolo di casa che soddisfazione c'è? Ciao Massimo R.
  21. I porcini larvati (larvati non marci) io li secco. Poi i porcini secchi a più basso costo sono quelli larvati. Riguardo all'intossicazione non escluderei intolleranze o allergie, i sintomi non debbono essere tanto differenti (chiedo lumi) Può essere che quel particolare fungo abbia assorbito (perchè è nelle sue caratteristiche) elementi utilizzati come fertilizzanti, e che normalmente dove nasce e dove li hai raccolti e poi mangiati (Doni) non ci sono? E' dimostrato che un fungo, una particolare sostanza non la sintetizzi mai o è vero il contrario che non la sintetizza perchè dove cresce normalmente non c'è? Lo stesso fungo ha le stesse caratteristiche di commestibilità in tutto il mondo? (la Phalloide credo che sia uguale dovunque cresca) Ciao Massimo R.
  22. Max-Bo

    Verso il Grande Faggio

    Devo ammettere che chi ti legge viene trascinato fino alla fine del viaggio. sei bravo e coinvolgente. Forse perchè il fungo è uno dei tanti "aggettivi" del mondo che fotografi. Non è il soggetto, il soggetto è la "natura" Vedere fotografati 40 porcini non mi entusiasma, sono contento per chi li ha trovati ma dopo il secondo salto alla fine per curiosare il raccolto. (e sono contento se è un ottimo raccolto) Basterebbe un piccolo consuntivo. In questo caso sono il soggetto, un soggetto senza contesto. Ma per fare come fai tu bisogna essere capaci, alcuni lo sono tantissimi no, io sono tra i no... Ciao Massimo R.
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).