Vai al contenuto

Enzo

Members
  • Numero contenuti

    5355
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Enzo

  1. ciao alfredo si tratta di una semplice immagine commentata e non come faccio d'abitudine di una completa descrizione macro,micro e discussione. quindi la considero poco più che una foto. ciao cinzia non voleva essere una nota di demerito ma semplicemente un invito a fare qualche immagine in più........se si ha voglia di saperne compiutamente di più. ciao spalui un amichevole abbraccio da parte mia e........forse ........da un figliolo di moggi. :biggrin: enzo.
  2. Ma la colpa della Juve è stata solo quella di aver avuto tra i suoi collaboratori un pezzo di ....... come Moggi. e , per fortuna .............lo aveva la Juve , sto pezzo di......... :biggrin:
  3. No , non sono io .........in quanto non ho mai publicato nulla su agaricus....... Era solo per portarti verso un'altra sezione che non fosse Arvense. Ringrazio chi ha postato la prima immagine...........facendo comprendere agli altri che se avesse postato una seconda immagine da altra prospettiva.....potevamo arrivare più vicini alla verità, indipendentemente dalla dialettica dei vari partecipanti. :biggrin:
  4. si ma moellerianus ( e forse il sinonimo floccipes ) sono specie ben distinte da ludovici. :biggrin:
  5. :biggrin: ..........ed allora hanno fatto proprio male a non mandarvi in C2........
  6. nell'interpretazione alpina o in quella del litorale ?........sensu Bon. ora devo purtroppo salutarti : Cominciava a piacermi il gioco. però la risposta mi interessa............ :0123:
  7. Se lo dici tu.......... Questa è proprio l'interpretazione di M. Bon a quella che veniva chiamata clusiliformis.......
  8. ma............Craterellus , spero .
  9. ..........xanthoderma sensu Guinberteau ( = fo. lepiotoides ss altri ).
  10. pachiphylla si scrive così : pachyphylla.
  11. .......è stato uno di roma a scriverlo nella rivista di jamoni e lei..........lo ha copiato !!
  12. ..........non ti dice l'odore , potrebbe essere uno xanthodermateo.......
  13. ..........potrebbe anche essere ! ciao
  14. Ciao Cinzia la tua determinazione era .............era esatta. Ora si chiama Leucoagaricus nimpharum. Ciao enzo complimenti per le belle foto e per l'interessante ritrovamento , esclusivamente alpino-nordico.
  15. Nel Lazio...........solo in alcune zone .........è appetito !
  16. Primordi ...........su cui , in altro post , si è scatenata una controversia simpatica. pur avendo una foto una dominante gialla........sembra non essere un Laetiporus. pur avendo l'imenio bianco ........potrebbe essere B.......adusta . Dico male , Alfred ?
  17. E' verissimo.............di più è impossibile dire, anzi il buon arturo ha detto tutto.
  18. Questo è il pensiero tuo e di molti altri. Io lo chiamo Lepiotella irrorata.
  19. Ciao Cinzia direi che rientrano nell'estrema variabilità di clypeolaria, senza avvicinarsi troppo all'ex-ventriosospora ora magnispora.......
  20. ciao Jimmy fai attenzione ! Lì dice " SENSU PEGLER " , non dice sensu tutti !
  21. Ciao Marco ...........in conclusione dipende se aveva un odore pronunciato o nullo per scegliere tra forma cochleatus e forma inolens di Lentinellus cochleatus.
  22. Ciao ........ma è...........Boletus lupinus , solamente un po' smorto ed invecchiato. ciao enzo.
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).