Vai al contenuto

Enzo

Members
  • Numero contenuti

    5355
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Enzo

  1. Enzo

    Parco di Gocciadoro (1)

    Ciao Daniele ribadendo il più volte citato motto " Senza la microscopia non si va da nessuna parte ".............. questa tua bella ultima immagine mi ha richiamato alla mente Amanita spadicea. :biggrin:
  2. Enzo

    Parco di Gocciadoro(5)

    ....................polverizzazione esclusiva da DNA.
  3. Enzo

    Parco di Gocciadoro(6)

    ................. ..........mai fidarsi degli amici :hug2: Uno chiede un secco .........che è stato già.......buttato . :biggrin: Quello lo ritrova e a chi lo da ?......... :biggrin: :biggrin: .......ad un altro !!( Volvariella forse murinella ) Avete fatto molto ma molto bene :biggrin: Un abbraccio da Enzo. Ma verrà il tempo che voi avrete la neve e ..........mi nasceranno i porcini sui vasi del terrazzo !
  4. ..........a Roma dicono : ma che hai preso d'aceto ? :biggrin: Non basta la panna montata..........??
  5. Enzo

    Parco di Gocciadoro(6)

    Ciao mi ricorda vagamente entoloma undatum.
  6. Enzo

    Parco di Gocciadoro (1)

    ciao Daniele non concordo per la prima delle tue immagini concordo perfettamente per le successive ( una volta venivano nominate come A. malleata ). Ha ragione Russulae ne esce solamente con la microscopia e .......non sempre !!
  7. Enzo

    Parco di Gocciadoro(3)

    Ciao giorgio tra le diverse ( esclusa la Limacella ) mi pare particolarmente interessante la prima immagine della -3 perchè ci noto delle sfumature viola al punto da farmi pensare ad una lepiota cfr fuscovinacea. Ovviamente ho delle idee anche per le altre ma preferisco darti le risposte se mi invierai il materiale ben essiccato. spero solo che gli esemplari non abbiano fatto la stessa fine della volvariella presunta murinella :biggrin: :biggrin:
  8. CERTAMENTE non così , se ad esprimersi è P.A.M. per tutti P.A. Moreau...........
  9. In merito alla prima ............puoi dire se hai intravisto resti di veli gialli tra le scanalature . :biggrin:
  10. Enzo

    Parco di Gocciadoro(7)

    Lo spazio adatto ............era nella sezione Uscite I funghi da determinare .........dovrebbero trovarsi nella Sezione adatta. :biggrin: .............no comments.
  11. Enzo

    Xerocomus roseoalbidus

    Bravo Arturo ora c'è veramente tutto...............tranne i porcini che la fanno da padrone. ........... da tutte le altre parti. :biggrin:
  12. Grazie Piero a questo punto la determinazione dipende molto dall'odore. Per essere lividoalbum noto dei gambi troppo sviluppati in lunghezza........ Sono sempre e solo determinazioni virtuali ; l'ultima parola dovrebbe spettare al raccoglitore che, sentiti i pareri ed i suggerimenti........potrebbe consultare quanto in suo possesso ( funghi , libri ed altro).....e...dire. E' comunque , come dice il nostro buon Antonio-Scoiattolo , una eccezionale palestra per tutti quelli che vogliono partecipare. Ciao :wink:
  13. Ciao Piero vista la citazione dell'odore io posso confermarti " fo. nidorosum ". allego immagine di un esemplare giovane del perfide " lividum ".Per confronto la foglia di quercia. Ciao Enzo.
  14. Enzo

    Xerocomus roseoalbidus

    Ciao Doni begli esemplari ! Facci vedere un primo piano del viraggio della carne sottocuticolare ed il post è perfetto. :wink: P.S. : ti invito a correggere l'errore di dattiloscrittura del titolo.
  15. Una raccolta similare , su M.E. , è stata determinata come T. ornata.
  16. Enzo

    Una strana amanita

    Ciao mauro complimenti per la simpatica immagine teratologica. sembra una navicella spaziale pronta per andare nello spazio...........forse alla ricerca di porcini spaziali...... Ciao :wink: enzo.
  17. ciao antonio ..........virtualmente può essere ma abbiamo " contro " due evidenti caratteristiche : - cappello a tonalità grigiastre e non bruno-rossastre. - carne decisamente gialla e non bianco-giallastra. ovviamente se avevo già dei dubbi senza aver visto l'effetto della sezione.......poi........dopo quel giallo.... Un abbraccio da Enzo.
  18. Ciao Piero .........e quindi concludi con rhodopolium fo. nidorosum.
  19. Concordo con Leo. Con il cappello di quel colore ............ non può che essere fechtneri.
  20. Ciao Jimmy ora avrai compreso che nello studio dei funghi per arrivare alla loro determinazione , ...........non bisogna tralasciare alcun dettaglio. Con quella carne così gialla non ho difficoltà a riconoscere Suillus mediterraneensis. Bisogna cercare di dare ai determinatori virtuali tutti gli elamenti a disposizione........ ciao. Enzo.
  21. ........ed infatti .......merita il rango di forma. Per lo stesso motivo che esiste Russula violeipes e la sua forma citrina. Nascono contemporaneamente nello stesso habitat..........
  22. ...........bisogna pure incentivare la presa visione delle numerose schede presenti.........
  23. .........la seconda da Enzo.
  24. ciao ennio ne avevo due pronte...... un caro saluto Enzo.
  25. Ciao Marco scopro ora questo post..........ma ricordo che , tempo addietro , se ne era già parlato ( forse in altro post sempre di giorgio ) ed anch'io avevo........ipotizzato murinella (" Forse " gli avevo anche chiesto se aveva il secco e la risposta è stata che , dopo un po' di tempo...............lo aveva buttato.).Correggetemi se mi ricordo male.......
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).