Se mi permettete allego le considerazioni di Floriani e Vizzini a riguardo:
Boletus citrinus (o B. venturii, o B. edulis var. clavipes) è oggi considerato un semplice aspetto della variabilità di Boletus edulis (una forma, quindi) ed è contraddistinto principalmente dal cappello completamente giallo (mentra le forme bianche vengono spesso denominate Boletus persoonii).
Marco Floriani
Esatto, semplici aspetti cromatici: conferma si è avuta recentemente anche col DNA
Per ora il lavoro di Leonardi et al (2004) ed il nostro (in press)
hanno studiato B. aereus, pinophilus, aestivalis, edulis, venturii, persoonii, violaceofuscus; venturii e persoonii si sono dimostrate solo forme di colorazione di edulis. Il B. violaceofuscus cinese (come già precedentemente dimostrato da Binder, Simonini, Floriani...., ma sul 28S) è fuori dalla sezione Edules.
B. carpinaceus, betulicolus e company non sono ancora stati analizzati
si è visto che da quei miceli nascono costantemente solo forme gialle o bianche. Quindi solo forma, piccola mutazione nel corredo pigmentario
Munoz, nel libro di Candusso, ha già effettuato le ricombinazioni
Alfredo Vizzini
ciao giorgio