patrizio Posted September 18, 2006 Share Posted September 18, 2006 Ultimo esempio...per ora!! Quì ho fatto qualcosa in più,in post produzione ho aumentato il contrasto facendo andare il cursore di"altre luci"verso l'alto,poi ho usato una strana funzione,che su Paint si chiama"correzzione automatica in un solo passaggio"in pratica si induce il pc a commettre un errore,ed infine...ho sfuocato il tutto di circa il 40 per cento,fine della storia!! Come vedete,non sono molto utile con le mie spiegazioni,ma se qualcuno avesse delle domande,io...cercherò di rispondergli magari un pò più specificatamente,se ce la farò!! Bravissimi tutti,gran belle foto,quelle che avete proposto!! Ciaoooo Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Romanus Posted September 18, 2006 Share Posted September 18, 2006 Pat , concordo che i dati di scatto originali ( exif) , perdono molta importanza nel digitale rispetto al tradizionale . Proprio per il discorso del p.p. che (come da tuoi e nostri esempi) "modifica" la foto rendendola sicuramente qualcosa di diverso dall'originale . Se infatti dovessimo attenerci agli exif originali , il risultato non sarebbe certo quello che vediamo , tanto più quanto l'intervento in p.p. diventa massiccio .( fermo restando che non lo ritengo un difetto ). Se infatti imposto come dati di scatto un f 8 e 1/1000 , con scarsa luce otterrò sicuramente una foto sottoesposta ( scura ) . Ma se poi in p.p. intervengo sulla luce ( curve) , sui neutri e i neri , " luce e contrasto " , e ottengo una buon risultato finale ................................... quell'f 8 e quel 1/1000 di partenza perdono tutta la loro valenza didattico/dimostrativa ( perchè con quei dati si è ottenuta la foto scura , non il risulato elaborato ) Per cui i dati originali dovrebbero servire , secondo me , esclusivamente per creare un punto di partenza dal quale , spiegando i successivi interventi apportati , giungere al risultato finale . Comunque , pur non fornendo dati , hai illustrato una " tecnica di scatto " sicuramente ancora più didattica . Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
salvo56 Posted September 18, 2006 Share Posted September 18, 2006 Non so se hai letto tutto il post qui si fanno critiche e si accettano. Ma il bello sta proprio in questo, le critiche aiutano a crescere e penso che nessuno di noi ha raggiunto il massimo anzi, chi più chi meno abbiamo tutti da apprendere. A proposito dei tronchi bruciati devo dirti che quell'effetto mi piace tanto e nei controluce cerco proprio la "bruciatura" perchè (ma è solo una mia personalissima idea) da un tocco di irreale e quasi magico alla foto.....infatti come dice Patrizio dietro la macchinetta c'è il nostro particolare e personale modo di vedere il mondo. alle prossime foto salvo Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Spignolo Posted September 18, 2006 Author Share Posted September 18, 2006 (edited) Patrizio mi piacciono moltissimo i tuoi scatti sul fiume, hai ragione quando dici che la tecnica non e' tutto , anzi, ma qui parliamo dell'ABC e quello che per uno sembra scontato per una altro potrebbe non esserlo. Ad esempio io il trucchetto che hai spiegato benissimo di esporre in un posto e scattare in un altro l'ho appreso da poco, lo avessi saputo prima!! E ti sembra un consiglio da poco?? Delle foto che hai messo mi piace particolarmente il tramonto con quei colori bellissimi, nella prima invece avrei tagliato un po' di scuro sulla destra per decentrare i cristalli che sono bellissimi. Carlo io non sono sicuro di aver capito bene quello che vuoi fare........ma a me sta bene tutto. Un consiglio per tutti che non ritengo superfluo. La foto che metto qui sotto ingloba tutti gli scatti che ho fatto alla Painted Lady (non so come si chiama in italiano). Tenete conto che il rapporto foto fatte/foto decenti per me e' 100/1. Quindi SCATTATE. P.S. Mi sono dimenticato, Patrizio nella seconda foto quella con il fiore giallo cosa e' quello che si vede dietro sopra l'erba? non sono riuscito a capirlo. Edited September 18, 2006 by Spignolo Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
patrizio Posted September 18, 2006 Share Posted September 18, 2006 Spignolo,il fiore giallo(tarassaco)era sù di un piccolo argine di risaia,quello che vedi non sono altro che...sedimenti che galleggiano sopra l'acqua di risaia,hai presente quella specie di schiuma che fà la terra quando viene bagnata? Ecco,proprio quello...è ciò che si vede!! Per la prima foto,quel che osservi è vero e io...volevo fare ciò che tu suggerisci,ma quando ho provato,visti i pixel di cui dispone la mia macchinetta...si sgranava tutto,quindi...foto obbligata da cause ...di pixel minori!! Una piccola proposta,invece di essere noi,nel senso degli autori delle foto,a proporle...per poi spiegarle nei limiti consentiti,io inviterei tutti quelli che vedono una foto che li colpisce in particolar modo,di segnalarla...riproporla,magari anche quì e chiedere quel che si vuol sapere,sarà l'autore stesso,per amor di forum,che darà le opportune spiegazioni/suggerimenti,facile no? Io,la mia parabola naturale...la terrò accesa!! :biggrin: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
patrizio Posted September 18, 2006 Share Posted September 18, 2006 ...anzi,due!!! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
salvo56 Posted September 18, 2006 Share Posted September 18, 2006 ciao Pat, e sempre a proposito di ragnatele......ovviamente modificata in pp Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
funghimundi Posted September 18, 2006 Share Posted September 18, 2006 :biggrin: ...... vado a studiare Marco Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Romanus Posted September 18, 2006 Share Posted September 18, 2006 Carlo io non sono sicuro di aver capito bene quello che vuoi fare........ma a me sta bene tutto. Apertura nuovo topic in " Fotografia digitale " Si sceglie un tema ( paesaggi , insetti , etc. ) Chi interessato posta 3 foto in sequenza corredati di tutti i dati tecnici , tecnica , accorgimenti , intervento di p.p. etc. Chi interessato commenta i tre scatti apportando note, consigli, considerazioni tecniche . Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ennio Posted September 18, 2006 Share Posted September 18, 2006 bellissime foto Luciano, ma quando la facciamo l'escursione micologica con tutti i marchigiani di APB?, ciao Ennio Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
rossano Posted September 18, 2006 Share Posted September 18, 2006 (edited) bellissime foto Luciano,ma quando la facciamo l'escursione micologica con tutti i marchigiani di APB?, ciao Ennio Ora se viene il caldo giusto senza vento da nord o da est...............prestoooooo :biggrin: Rossano P.S. scusate se siamo Off Topic Edited September 18, 2006 by rossano Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
baffo Posted September 18, 2006 Share Posted September 18, 2006 Luce su Falzes, questa è originale non hà subito nessun ritocco ciao angelo Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Romanus Posted September 18, 2006 Share Posted September 18, 2006 Dall' originale si poteva ricavarne qualcosa di ancora meglio . Non è meglio così senza quell'ombra a destra ( finestra , tetto ..?? ) Bella la luce , Baffo !! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Spignolo Posted September 18, 2006 Author Share Posted September 18, 2006 (edited) Carlo sembra che abbiamo fatto la stessa cosa nello stesso momento. Io ci sono andato piu' pesante. Edited September 18, 2006 by Spignolo Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Romanus Posted September 18, 2006 Share Posted September 18, 2006 (edited) Ma da buon furbetto , hai ridotto il formato per avere meno "rumore" !! Hai anche "Nettato " ?? Edited September 18, 2006 by Romanus Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.