Jump to content

Scatti spersi


Recommended Posts

  • Replies 188
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Bellissime foto luciano complimenti e quanti ricordi suscitano le tue foto...

.....la mia spiaggia di Margherita di Savoia è ancora un sogno....

 

a proposito mio cugino residente a Filottrano continua ad invitarmi a casa sua....

se vengo da quelle parti ti mando un mp

 

salutoni Saverio

Link to comment
Share on other sites

Fiore su lana.

Anche questa l'avevo fatta con la Olympus, e' uno dei miei

primissimi scatti con le digit.

Devo dire ad onor del vero che le macro mi venivano meglio con

la Oly di prima che con questa Canon che ho adesso.

Ho recentemente preso una lente close up ma non mi sono

ancora applicato a dovere.

 

Non c'e' post produzione sul colore, la maglia e' grigia il fiore l'ho solo scurito un po'.

post-23-1158412766.jpg

Edited by Spignolo
Link to comment
Share on other sites

La luna di giorno.

Era una serata con una bella luce dopo un temporale

alle 19.45 ho fatto questo scatto a mano libera

senza teleconvertitore.

Mi e' piaciuto il blu intenso che e' venuto fuori.

 

Poca post, solo contrasto, ritaglio, neat image riduzione per il web, cornice.

post-23-1158412971.jpg

Link to comment
Share on other sites

Bellissime foto luciano complimenti e quanti ricordi suscitano le tue foto...

.....la mia spiaggia di Margherita di Savoia è ancora un sogno....

 

a proposito mio cugino residente a Filottrano continua ad invitarmi a casa sua....

se vengo da quelle parti ti mando un mp

 

salutoni Saverio

 

Grazie Saverio sarai il benvenuto!

Link to comment
Share on other sites

Agave.

Mi hanno insegnato che quando si fa una foto e' molto

importante il POV (point of view) ovvero il punto di vista.

Per fare questa foto ho messo la macchina sopra la pianta

ad una altezza di circa due metri ed ho scattato, senza mirare,

a casaccio.

Mi piacciono di questa foto i colori e come il soggetto

occupa tutta l'ampiezza della foto quasi a stella.

post-23-1158414626.jpg

Link to comment
Share on other sites

Serra de' Conti.

Uno dei tanti paesini dell'entroterra marchigiano.

Tutti con la loro bella corte muraria intatta, molti con teatri

storici del 600-700 recentemente ristrutturati.

Purtroppo, dico purtroppo, il turismo se ne sta accorgendo

tanto che e' stato coniato il termine marcheshire (dopo il chiantishire)

solo che qui sono i tedeschi a farla da padrone.

Ne ho fotografati diversi, un giorno mi decidero'

a metterli.

Questo mi e' piaciuto perche' fa tanto anni 50.

 

Ho scelto il B/N anche se a colori non era male.

post-23-1158415170.jpg

Edited by Spignolo
Link to comment
Share on other sites

Datteri.

Lo so lo so che e' proibito,

ma ero all'estero e

come dice Paolo Longhi

chi legge il cartello non mangia il vitello. :biggrin:

 

Solo contrasto, dove li ho mangiati non lo dico neanche sotto tortura. :club:

 

 

 

..........mmmmmmhhhh.....i datteri che buoniiiiiiiiiiiiiiiiii...........

 

 

....saranno 10 anni che non ne mangio uno.....

 

 

....per mangiarli....non bisogna arrivare tanto lontano......

 

 

...prima in Puglia ce li aveva ogni ristorante sul mare.....specialmente nel Salento.....

 

 

....sono sicuro che ce li hanno anche adesso......specialmente nel Salento....

 

 

ciao Lucià

 

:snoozer_06: :chin:

Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...
 Share

  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.

×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).