Vai al contenuto

Max-Bo

Soci APB
  • Numero contenuti

    2375
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    3

Tutti i contenuti di Max-Bo

  1. La grande abbuffata romana, Pedroso , che ho conosciuto da pochi giorni in quel di Borello, lascia stare il pallone, Un saluto a tutti da un Piadinas Massimo R.
  2. Max-Bo

    Ritrovamento di oggi

    Bellissime Ciao Massimo R.
  3. Non ne ho idea Ma sono tutte e due commestibili? previa cottura si intende. Ciao Massimo R
  4. Franco le mie previsioni danno funghi a palate in romagna qui da noi un po meno Prima butattina seria verso il 18 giugno Non ne azzecco mai una ma ci provo Ieri sono andato in reno con Mauro era bellissimo un po alto ma bellissimo. Acqua fredda, e piomina (neve) qualche barbotto alcuni cavedani max 35 Cm si pescava bene in razzarola 70 cm con corrente, quella con un po di onde. bava 6 o 7 fluorcarbon amo 22 o 24 altrimenti era come pescare in piazza maggiore Ottima quella bolata di coppa d'estate. Ciao Massimo.
  5. Te lo meriti Ciao Massimo R.
  6. Leggo solo ora, sono la 1 e trena di domenica notte, sono appena rientrato dallo stand, domani ultimo girno. Grazie a tutti per aver partecipato, una bella serata. Massimo come va con l'unicorno?. Vi saluto e vado a letto domani ultimo giorno ma è come scalare il gavia dopo il mostirolo e alcuni valichi pirenaici. Da lunedì pesca e funghi. Buona notte da Massimo e Valter (il guru)
  7. Max-Bo

    Verdevolo

    Potete prenotare fino a giovedì sera Ciao Massimo R.
  8. Max-Bo

    Dedicato ...

    Ciao un Massimo R.
  9. Max-Bo

    Verdevolo

    Menù (capo cuochi Walter,detto il guru, e mia moglie) Giovedì 25 ore 20.00 Menù fisso su prenotazione (2 o 3 in più non fanno testo) Tagliatelle Paglia e Fieno al ragù Costata di Manzo alla griglia Patate Fritte o radicchi Biscotti caserecci ACQUA E VINO tutto compreso potete bere a volontà con lo stesso costo Per prenotazione Massimo Rizzoli cell 347 5746541 Venerdì 26 ore 20.00 Serata Cubana Piatto Unico Congris Costoline di maiale Yuca, Chicharritas SABATO E DOMENICA Antipasti Crescentine all’ortica con stracciatella Fagottini al tonno Primi Tagliatelle all’Ortica con Ragù alla bolognese Mezzelune al formaggio Gramigna all’uovo con pesto e pomodorini Timballo di riso allo zafferano e all’ortica Secondi Coniglio Arrosto con Olive e Pomodoro fresco Coscia di pollo ripiena Tris di Formaggi e Marmellate Fiori di Zucchina ripieni Contorni Patate fritte - Salsa contadina – Radicchio – Cipolline in agrodolce Dolci (al carrello) Torta della nonna - Ciocorì - Fragole Sabato 27 SERATA di DISCOTECA Ore 18.30 Aperitivo con "contorno" di musica per un piacevole pre-cena Ore 21.00 Apertura della pista e Dj-Set con un fantastico roster dei migliori Dj di www.campusadriani.it e-mail: info@campusadriani.it La manifestazione è organizzata da comune di Granarolo, noi come associazione Campus Adriani gestiamo il ristorante, con il ricavato facciamo altre iniziative come la fiera , il presepe vivente, pubblicazione della memoria degli anziani del paese ecc..... Ciao a tutti Massimo R.
  10. Max-Bo

    4 a 1 !

    Vi hanno detto che siete grossi....................... Uno è sotto la soglia l'altro è sotto controllo e si sta sciogliendo come neve al sole. due gazzelle Ciao Max
  11. Basta!!!! funghi sempre funghi ne avete già trovati abbastanza lasciate un po per gli altri Voi Romagnoli ..... non saprei come definirvi, o forse si GRANDI Ciao Massimo :biggrin:
  12. Max-Bo

    Marzuoli o Maggioli?

    Ciao Mario per me i primi si cominceranno a trovare verso il 18 maggio più facilmente 23-24 maggio. non dovunque ma qualche cosa sono convinto ci sarà Ciao Massimo R.
  13. Un saluto a tutti :biggrin: :biggrin: Massimo R.
  14. Chiedo agli esperti se oltre a dire che fungo è, potreste dire se è anche commestibile. Grazie Massimo R.
  15. Scusa Enzo Ma quello sulle lamelle cosa è? mi sembra lattice. Non sono un grande esperto ma credevo che solo i lattari producessero lattice. Ciao Massimo R.
  16. Giuseppe spero di rivederti peresto e parlare di tutto, anche di niente, se vuoi parliamo della iuve del milan ma non mi andare in depressione. Ciao Massimo R.
  17. Ciao a tutti una serata in qualche modo commovente, per tutto quanto già esposto. Vorrei inviare un saluto particolare al papà di Franco il "Michelangelo" della Pancetta arrotolata. Massimo R. PS. Franco nei prossimi giorni ti invio la ricetta, mia suocera mi ha detto che non sono così facili per vari piccoli motivi, ma se dopo la prima volta non sono come la tua mamma vorrebbe, portala a casa mia che le fa insieme a mia suocera. Gli carpiamo i segreti
  18. Sto guardando fuori dalla finestra: piove ma so che fa anche freddo, non tanto per i funghi, che son sempre una buona cosa, ma voglio il caldo! ho ancora il pail, e sotto tutto il resto. VOGLIO quel sole dietro il cesto. Ciao Massimo R.
  19. Caro Giuseppe proprio come la vita, a volte senza luce, a volte con la luce di gennaio, di febbraio ....... chi sa, non in quale arco di luce, ma in quale gioco siamo inseriti? E chi decide le regole? Chi ci fa passare in quel cerchio di gomma? Forse è perchè è venerdi ma guardo fuori dalla finestra e vedo che il sole stà arrivando. Ciao Massimo
  20. Max-Bo

    Voglia di primavera!!

    Troppo belli quei paesaggi Patrizio, non vederci solo la nebbia, ma quel vedo non vedo, quel sapere, quella certezza che la nebbia sparirà col sole e vedrai quello che prima avevi sognato di vedere. Ed è quello che vedi nelle ultime foto. E quel vortice che ha inghiottito tutte le nebbie le paure e ha lasciato solo le certezze. Un anzi 2 ciao Massimo R. PS non lo avevo letto ma Giuseppe ti ha detto con altre parole la stessa cosa un anche a lui,
  21. Tronco di quercia Armillaria Mellea 2002 La foto non è stupenda ma rende lo stesso Massimo R.
  22. Questo è un fungo che trovo spesso nel bosco della Panna vicino a Scarperia, meno nelle zone Bolognesi cio? prima della raticosa. lo ho mangiato ma è abbastanza duro, e come sapore mi dice pochissimo per cui lo lascio sempre nel bosco. E' uno dei primi funghi che crescono dopo le pioggie di fine estate a volte c'è solo lui, per cui all'inizio lo raccoglievo: un risottino ci stava. Non mi ha convinto. Conoscete altri modi di cucinarlo, che lo rendano appetibile? Ciao Massimo R.
  23. Max-Bo

    Famiglia intossicata

    Leggo ora la notizia e posto (Repubblica) FUNGHI VELENOSI: SANREMO, RICOVERATE 5 PERSONE Cinque persone sono state ricoverate, nella tarda serata di ieri, all'ospedale di Sanremo dopo aver mangiato un piatto a base di funghi che probabilmente erano velenosi. Si tratta di un'intera famiglia, con due bambine di 11 e 13 anni, e di un ospite di 40 anni. Circa tre ore dopo aver cenato, i commensali hanno iniziato ad accusare forti dolori allo stomaco, accompagnati da nausea e vomito. A quel punto, con mezzi propri, si sono recati al pronto soccorso dove i medici li hanno prima sottoposti a una lavanda gastrica; dopo di che hanno effettuato degli esami del sangue per analizzare il principio tossico. I cinque avevano mangiati dei funghi 'sanguigni' che avevano ricevuto in regalo alcuni mesi fa. Durante questo periodo erano rimasti congelati. Massimo R.
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).