Vai al contenuto

Enzo

Members
  • Numero contenuti

    5355
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Enzo

  1. Ciao Salvo ora che gli amici concorrenti si rifanno vivi......... fai molto bene a far capire il livello da te raggiunto ! Prova pure con i funghi " misteriosi " e vediamo........ come va a finire. Un abbraccio, Enzo. p.s. : ...... non ti faccio i complimenti ......perchè hai lasciato i migliori....
  2. Ciao Carlo .........buona l'ultima ! Un caro saluto compartecipativo allora........ ai tanti fungaroli e ai pochi micologi ........ che però , insieme , in massima parte ......., parlano ancora di funghi e non di zecce ed affini.
  3. Complimenti a voi tutti : dalla più piccola a nonno Bruno , passando per Doni ed Arturo. Questi sono spettacoli veri ! Bravi ed un abbraccio a voi tutti .
  4. Ciao Luigi !! mi avevano detto che eri al Ceppo ma ti facevo in aereo tra Romania e Cina ( terra di tartufi all'un per diecimila !! ). Dopo aver abbracciato Bruno ....... avrei fatto l'en plein di cuore sarà per una prossima volta. Ci spero e ci conto. Ciao Romanus .........il tutto era riferito al mondo dei bacarozzi, delle conchiglie , delle stelle e dei ragni,.........avendo accettato , come è ben giusto , paesaggi , boschi , alberi , licheni e fiori. Forse sono stato troppo sibillino . Ciao Gianky : un abbraccio " azzurro " anche a te. Se capiti a M.D.A. fammi un fischio e ci prendiamo un caffè insieme all'aquilotto ! Ciao a tutti Enzo.
  5. Ciao Salvo penso che l'unico rischio che puoi avere , non avendo tu la possibilità di farci vedere la sezione della carne del gambo , è quella di scambiarlo con Boletus queletii. Di Boletus queletii ti posto una immagine recentessima da me realizzata in Valnerina un paio di giorni prima del raduno del Ceppo. Si dovrebbe trattare della varietà queletii anche se i colori potevano far pensare ad altro. ho notato ...... il rifiorire.... degli amici : cosa ne pensi ?
  6. Enzo

    Non solo.....porcini

    Ciao Micovelina1 ........meno male che la capoccia tanta ..... ....te l'ha fatta Bruno....., perchè quella alla fine era veramente una Russula cyanoxantha forma bastarda Un abbraccio a te e alla Micovelina2 Ciao a tutti Enzo.
  7. ......ciao Legionario..... sono contento di averti rivisto al Ceppo..... anche se sono stato in compagnia degli Amici APB solo fugacemente. "Almeno qualcuno ti risponde " !! Sacrosanta verità ...... che pone un bel problema al sottoscritto : è meglio parlare di funghi o di tutto ?. Se puoi rispondimi tu..... che hai la risposta franca e pungente ( cosi' deve sempre essere ! ). Ciao da Enzo.
  8. Ciao arturo belle immagini....... Sei proprio sicuro che Stemonitis sia il tuo primo Myxo che hai fotografato? Ne hai altri ancora prima in questo stesso post ! Forse c'era una sequenza temporale ? Ciao , un caro abbraccio ,Enzo.
  9. Peccato che le foto non siano buone.....Dendropolyporus umbellatus. Grifola frondosa e Meripileus giganteus sono altra cosa. Ciao
  10. Con tutto il rispetto.......vale più una buona foto scientificamente realizzata che.....mille parole. Di meglio c'è solo l'abbinamento FOTO e DESCRIZIONE . Ciaooooooooo
  11. Ciao se riuscirai a seguire la crescita....... penso che potremo vedere delle stupendi immagini di un un enorme sulphureus. ciao,
  12. Ciao Samurai ottima la tua scheda e , come ha già detto Arturo , penso che la determinazione sia corretta. Se non disponi della Monografia del Kits van Waveren , ti consiglio la Monografia ( piccola ma efficaca ) di Fouchier " Le genre Psathyrella " edizione F.A.M.M. Ciao,Enzo.
  13. Concordo con arturo. Con la sezione del gambo ........ si esclude automaticamente Xerocomus dryophilus. ciao,enzo.
  14. Ciao Amici tutti..... complimenti all'autore per le belle immagini , forse " poco didattiche "......ma sono convinto che le prossime lo saranno ( consiglio sempre di fotografare, se possibile , due o tre esemplari in modo da vedere tutto da tutte le parti ......purchè integre ). Ecco il mio parere : - Amanita junquillea - Amanita spissa - Amanita forse spissa o rubescens - Boletus calopus - Boletus sp.probabilmente regius. - forse torulosus - Daedaleopsis confragosa ( se non è sinonimo di tricolor ) - Russula vesca fo. viridata oppure heterophylla ( dipende dalle anastomosi sul campo ma micro diverse ) - non mi sembra uno scleroderma ma Melanogaster. Ciao enzo.
  15. Con l'ultima indicazione proposta dal mitico Einstein........non puo' che essere un Cortinarius. Ma senza l'ultima indicazione avrei detto un Tricholoma vecchio......per l'assenza di bruno-rossastro al margine delle lamelle. L'importanza ..... di qualche notizia in più
  16. .......ripetuto e proveniente dal Castagneto di Collegiove ( Ri ).Immagine e fungo realizzati dieci giorni orsono . Un abbraccio , Enzo.
  17. Ciao Tonì..... .......ma come hai fatto a farti appena sfiorare da questo pensiero ? Meriti un premio :
  18. Non appartiene ad APB ma solamente a NM........ quindi potete stare tranquilli. Un abbraccio a voi tutti !
  19. Ciao Paolo hai perfettamente ragione ! Sono dei Boletus calopus. Ciao Enzo.
  20. ......purtroppo è un giochino che ...... si basa sulle fregature che si possono prendere con i funghi. L'idea di fotografare i soli cappelli ( ritrovamento di ieri ! ) mi è venuto in mente per......." sbenedire " un porcinaro ( mentecatto e bugiardo ) capace di mentire sui luoghi dei ritrovamenti dei porcini......anche a se stesso ! Enzo.
  21. Ciao per la determinazione di Xerocomus dryophilus è fondamentale effettuare la sezione del gambo e verificare che la carne all'interno della base del gambo sia ROSSA .Propendo per persicolor o , ancora più , per armeniacus. Per la russula....era importante sentire l'odore e , contemporaneamente vedere se ci sono macule brune o rossastre alla base del gambo .Potrei ipotizzare Russula sororia........ma è solamente un mio " ricordo ". Enzo.
  22. E fai bene , moderatore o non , .......a fare così ! Ecco cosa nascondevano quei bei " reticulatus "...........
  23. Ben rivista....... anche tu problemi con Alice ed il suo stramaledetto Modem ? HA RAGIONE CINZIA : devono essere cotti....... :contr: Ma questo ......lo mangereste ?
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).