Vai al contenuto

Enzo

Members
  • Numero contenuti

    5355
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Enzo

  1. Ed i tuoi sono e/o sembrano satanas. Tutto dipende dal reticoloe dal colore della carne corrosa lentamente nel tempo.
  2. ......più involuto di così.....si muore !
  3. attenzione ! ho aggiunto qualcosa al mio precedente msg pardon
  4. Io sono stato più bravo e fortunato ! Ho incontrato Gozzi Albertotn ! Altro che l'autore del libro sui reattivi chimici in micologia !
  5. ciao bruno come hanno la carne i tuoi ? ciao, enzo. ......a carnegiallo-cromo vivo --------> rhodoxanthus.
  6. Ciao Bruno .......l'importante è che " gnurant " .....non te le pappi. Altro che gnurant ......direi albo o niveo-gnurant o albino amicont.....
  7. Enzo

    Collybia butyracea

    Ciao Gregor ..... ma noi le micorrize non le vediamo e.......non le mangiamo !!
  8. L'espansione mitteleuropea di archeri inizio' con la prima guerra mondiale. Da qualche decennio è sbarcato nel territorio lombardo alpino ma non mi risultano segnalazioni cartacee di ritrovamenti così meridionali come quelli citati da Gibbo. ciao.
  9. grazie !! ora vedo bene che di calopus si tratta. Il reticolo è fondamentale. Ciao.
  10. Effettivamente , pur non entrandoci nulla l'umbone acuminato , il colore scuro delle squame pileiche potrebbe portare a jahnii. Ma la colorazione pileica è anch'essa intermedia. Non so aggiungere altro. Ciao.
  11. Penso che sia necessario sapere qualcosa dell'odore. Se anisato o farinoso. ciao.
  12. potrebbe esserlo con quel cappello così bombato ma sarebbe utile sapere o vedere una sezione completa. Enzo. P.S. : ho scritto troppo in fretta !
  13. Non riesco a vedere il reticolo in risalto....... che probabilmente voi avete percepito de visu. Augustus predilige le aghifoglie.Se si dovesse trattare di un rubescentes allora è silvaticus.
  14. In attesa di una verifica del colore della base del gambo....... penserei a rubellus per due motivi : - cappello uniformemente rosso. - presenza di erba. .......sono curioso di vedere se ci ho preso. ciao.
  15. Enzo

    Collybia butyracea

    Rhodocollybia genere creato da Singer prende valore per lo spezzettamento da parte di Antonin del genere Collybia. Esso contiene quelle specie di ex_Collybia che hanno sporata da rosa ad arancio. Specie : butyracea, maculata,prolixa, distorta,fodiens e filamentosa. ciao enzo.
  16. ed allora vellereus ( 90 % ) o bertillonii ( 10 % ). enzo.
  17. Ciao Dalvo noto con certezza Agaricus augustus e Suillus grevillei , forseCollybia confluens ed un Boletus a sfera di cristallo. Ciao.
  18. Mi associo ai complimenti per l'archeri ! Trovato in toscana ? Potrebbe essere la segnalazione più meridionale per tale specie !! Russula lepida, Mycena cfr epipterygia.Agaricus silvycola o tenuivolvatus.
  19. Determinazione corretta la prima , corretta ma incompleta , anche per me , la seconda.
  20. Ciao per la immagine 1 .....sto aspettando la sfera di cristallo che ho ordinato e..... per fortuna..... non mi è ancora arrivata ! Troppo giovani gli altri per confermare trattarsi di Hypholoma sublateritium. Ancora non sono colorati di rossastro sul gambo ma dovrebbe trattarsi di lei , sempre se amari e cresciuti su latifoglia. Se dolci e su conifera, può trattarsi di capnoides.
  21. Ciao Doni complimenti per la tua tanta voglia di fare. Sei rimasta sola boletus-no, gli altri sono tutti boletus-si. L'Italia del nord è invasa da funghi boletus-no........ma qui ......non ne vedo. Ti dovrebbero fare un boletus-monumento. ...........ti ricompenso con un'altra immagine di Cortinarius orellanoides, se puo' servire. Temo che passato il boletus-tempo......resti il tempo per riflettere. Come sai ,io continuo a verificare presenze numeriche sul web ed il risultato è da speciosissimus. Ciao. Un abbraccio a tutti. enzo.
  22. Corrisponde alla foto 1 ? Cortinarius orellanoides = Cortinarius speciosissimus.
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).