Vai al contenuto

Enzo

Members
  • Numero contenuti

    5355
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Enzo

  1. Direi che potresti fare foto più ravvicinate e seccare due esemplari , uno maturo ed uno giovane. grazie,Enzo.
  2. Seconda immagine di Boletus satanas by Enzo.
  3. Ciao non so cosa ti risponderanno altrove .... Intanto ti invio due mie recentissime immagini di Boletus satanas a cappello caffelatte e NON bianco. Enzo. Boletus satanas.
  4. Concordo con Amanita spadicea. Belle immagini ! Enzo.
  5. Molto interessante. Dove lo hai trovato ? sotto Q. ilex , suber, Robinia pseudoacacia,Alnus glutinosus, fraxinus ? Potrebbe essere L. atrum ss Vidal et Calonge ora noto come L. umbrinoides. Enzo.
  6. Caro Gibbone...... ........un buon " Accompagnatore micologico " deve sapere tutto..... Ti consiglio , per la tua nomina di Presidente di un Gruppo micologico aderente alla A.G.M.T. , di destinare almeno 500 euro al potenziamento minimale della Biblioteca sociale. senza prendere nemmeno in considerazione spese più pesanti di Collane o Testi monografici che Doni puo' consigliarti ! .......la Micologia richiede sforzi anche economici e i Gruppi Micologici devono sostituirsi agli utenti e agli iscritti...... capito mi hai ? enzo.
  7. Ciao Giorgio ottime determinazioni ma penso a Cortinarius sp. Fai notare , in saponaceum , la base rossastra nell'esemplare sfocato. enzo.
  8. Concordo per Russula olivacea. enzo.
  9. ...... nell'Italia appenninica è ovunque così ! In Umbria era pieno di pseudoregius. Ciao. .........è questo il momento buono per fotografare...... se ne parlerà .....con calma , quando dei funghi avremo solo ricordi freddi. enzo.
  10. Ciao Lactarius rufus o ....... meno probabile badiosanguineus. Enzo.
  11. ........esemplari spettacolari. COMPLIMENTI. ciao,enzo.
  12. Lyophyllum decastes o fumosum , in funzione del colore delle lamelle. enzo.
  13. ciao facci vedere altre immagini della straminea.grazie. Leucopaxillus giganteus , NON C. maxima : differente colore ed altezza gambo , che non si vede ma si immagina....... enzo.
  14. bravo........rhodopurpureus = purpureus vecchio concetto. enzo.
  15. Potrebbe essere Russula fontqueri.....oppure rubra......oppure altro......
  16. concordo con mariano !! Non hanno proprio l'aspetto da mutabilis !! ......troppo rosse ! enzo.
  17. Ciao Arturo non puoi immaginare cosa ho visto ........ in Valnerina , a proposito di boletacee. a più tardi le immagini. ciao,enzo.
  18. ........ mi ricorda tanto una Calocybe persicolor. enzo.
  19. Penso ad un vecchio Boletus satanas. enzo.
  20. Penso , per chi lo reputa esistente , possa trattarsi di Boletus luteocupreus . Per chi non lo ritiene valido...... forma xanthoide di Boletus purpureus ora rhodopurpureus. enzo-
  21. tutto abbastanza corretto . Forse : Armillaria gruppo. Lepista sordida var. .... Ciao
  22. ......... mi manca il giallo ma forse è colpa del Monitor......troppo nuovo.
  23. Direi Suillus non anellato ......forse variegatus. Lamelle da Xerula/Oudemansiella. Ciao enzo.
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).