Vai al contenuto

Ennio

Soci APB - Andati Avanti
  • Numero contenuti

    8944
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    94

Tutti i contenuti di Ennio

  1. c'hai ragione Marì, prima lo facevo anch'io e mi "infrattavo" dove non passava nessuno per cercare i fungacci, ma ora scendo dall'auto e faccio solo poche decine di metri e in luoghi "comodi", lascio a Rossano il compito di addendrarsi nella macchia, io aspetto fuori, ehh! Che ci vuoi fare: ora la vita và presa così, ehh! un salutone a voi tre, Ennio.
  2. Ennio

    Inizia la stagione

    ciao Lucià, grazie per le foto degli Agaricus, 1° - ok per Agaricus litoralis = A. maskae, 2° - se arrossavano al taglio direi Agaricus benesii a risentirci, Ennio. PS: non cumuncià ar coglie tutto, lascia quarche fungacu anche per l'artri, ehh!!
  3. Ennio

    Vicini

    Bravo Andrea! tra lumachine e spugnoli è bello godersi la natura, ehh!! buona domenica, Ennio.
  4. 9) .... e con questa, Ennio & Rossano vi salutano con amicizia.
  5. 8) e sulle scarpate cespugli di ginestra dei carbonai: Sarothamnus scoparius.
  6. 7) e tra il grano ormai spigato, la pianta più tipica e frequente dei nostri campi marchigiani, la roverella: Quercus pubescens.
  7. 6) intorno al bosco, coltivazioni intensive di piselli (pronti per la Findus), ehh!
  8. 5) ..... sulle cui rive ci sono diversi pioppi di grandi dimensioni che si stanno prendendo il sole del tramonto !!!
  9. 4) queste piccole macchie boschive sono attraversate da un piccolo rio con acque molto pulite .....
  10. 3) funghi quasi niente ad eccezione di qualche prugnolo ormai andato a male!!
  11. 2) uno scorcio della vegetazione abbastanza fitta, querce, biancospini, prunus, pioppi, salici, ecc insomma, un pò di tutto.
  12. Ciao a tutti, vista la bella e calda giornata odierna mi son detto "è proprio una bella occasione per fare due passi all'aria aperta". Detto fatto, una veloce telefonata all'amico Rossano che aveva terminato da poco il turno di lavoro e così mi passa a prendere e andiamo in un vicino boschetto con la speranza di poter fare qualche foto. 1) su un tronco di leccio troviamo questa Hirneola Auricola-judae ancora in buono stato.
  13. Ennio

    25 aprile a funghi ?, noooo.....

    termino questa giornata di ricerca dei funghi in zone rivierasche con questo sole ormai al tramonto e coperto dalle nuvole e dalla foschia sopra il paese di Torre di Palme (FM). arrivederci alla prossima, Ennio.
  14. Ennio

    25 aprile a funghi ?, noooo.....

    Tamerice in fiore (Tamarix africana)
  15. Ennio

    25 aprile a funghi ?, noooo.....

    alla base di un ligustro, alcune Psathyrella sp.
  16. Ennio

    25 aprile a funghi ?, noooo.....

    l'effetto del vento dal mare su questi Pini marittimi
  17. Ennio

    25 aprile a funghi ?, noooo.....

    intanto nel tardo pomeriggio mentre cadevano due goccie d'acqua, questi pescatori cercavano invano di pescare qualcosa. Vorrà dire che saremo pari: zero funghi = zero pesci, ehh! pescatori 1
  18. Ennio

    25 aprile a funghi ?, noooo.....

    cercando tra decine e decine di alberi di Tamerice in riva al mare, solo due fruttificazioni di una specie legata strettamente a questa pianta: Inonotus tamaricis
  19. Ennio

    25 aprile a funghi ?, noooo.....

    Ciao a tutti, come preventivato all'inizio di questo post, oggi 1° maggio, sono ritornato nel camping e dopo aver mangiato fava, salato e pecorino, due passi per digerire e fotografare qualche fungaccio. Nonostante qualche goccia d'acqua in collina (ma niente al mare) qualche residuo fungino l'ho visto, ma proprio minimo, ehh! 1) due soli esemplari di Agrocybe aegerita (piopparello) su radice interrata di pioppo.
  20. Ennio

    Fiori, funghi e ricordi

    ciao Roberto, è stato proprio un bel modo di ricordare tuo padre, anch'io molte volte quando mi trovo nei boschi penso "ti avrei voluto portare con me assieme ai nipotini durante la tua vecchiaia" ma purtoppo ci ha lasciato troppo presto e non ha potuto neanche vederli! un salutone, Ennio.
  21. Ennio

    25 aprile a funghi ?, noooo.....

    3) Ma l'amicizia di Rossano non si ferma qui, lui sta tenendo d'occhio una mia "personale" fungaia di spugnoli situata sotto dei cedri in un altra villa privata e visto che per qualche giorno ritorno a Milano (controlli di routine), si è preso anche l'impegno di raccoglierli e conservarmeli in congelatore per quanto ritorno: questi sono veri amici, ehh! un salutone Ennio.
  22. Ennio

    25 aprile a funghi ?, noooo.....

    2) Scutellinia crinita (foto di Rossano:
  23. Ennio

    25 aprile a funghi ?, noooo.....

    cari amici, grazie per i vostri messaggi, ma non è finita lì, il giorno dopo assieme a Rossano e altri due soci che mi hanno accompagnato, siamo andati a "spugnoli" in uno dei miei soliti boschetti vicino alla città. Il bosco è quasi secco e quelli che vedete sono gli unici spugnoli trovati,in compenso ancora "resiste" la Scutellinia crinita che già vi avevo fatto vedere in un precedente post e qui fotografata da Rossano. 1) Calocybe gambosa.
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).