-
Numero contenuti
10046 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
30
Tutti i contenuti di patrizio
-
Non sò cosa accadrà alla povera tartaruga, ma spero tanto ce la faccia ma sono certo di un'altra cosa; che i tuoi figli saranno delle persone meravigliose, nel tuo/vostro esempio!!! PS: per chi ti conosce poco, questa della tartaruga, non è che la punta di un iceberg e la mia considerazione abbraccia una grande parte di esso, non dico tutto, perchè sono certo di altri gesti non raccontati. Grazie Arturo, grazie davvero!
-
Lo scorrere delle stagioni
patrizio ha risposto a pietragi nella discussione Vivere la Montagna ed i suoi Paesaggi
Nessuno possiede verità assolute, così come i valori in cui credere, l'importante, per me, è credere in ciò che si dice, senza volerlo imporre a nessuno, ma proporlo con coraggio e onestà, cercando un confronto costruttivo a partire dai punti dove ci si somiglia, per arrivare a capire le differenze che sempre e comunque ci rendono unici. Solo così si cresce e si impara il rispetto, il che....non è affatto poco!! -
La Scuola San Demetrio ne' Vestini Ringrazia APB
patrizio ha risposto a Consiglio Direttivo nella discussione Il cuore di APB
Noi che di anni ne abbiamo qualcuno in più di questi ragazzi, sappiamo bene che le cose belle durano poco, perciò, le loro storie, i loro pensieri e i disegni me li sono gustati lentamente, prolungando così il piacere donatoci con tanta semplicità,innocenza e partecipazione. Sono felice, come lo sono sempre con tutti i bambini quando mi portano nel loro mondo, mi perdo nei loro sguardi e nei racconti di cosa vedono, mi emoziono della schiettezza e della sincerità che noi abbiamo dovuto troppe volte nascondere, sino a perderle, forse. Sono contento per tutti noi che sappiamo ancora riconoscere valori di semplicità estrema, ma così importanti per questi ragazzini e per il loro futuro. Ed infine, provo rabbia; verso le nostre istituzioni che non sanno fare il loro dovere e lasciano sempre più ai volontari le incombenze di ogni tipo, perchè non ci sono solo bambini lì, ma pure vecchi e malati, ai quali, un aiuto, una carezza data, forse servirebbe ancor di più che a questi nostri piccoli Amici. Va beh, accontentiamoci del grande regalo che ci hanno fatto, quello di sentirci migliori con così poco, pensate se ci impegnassimo davvero!!! -
Lo sai che la magìa non ha limiti.... e se si trasformasse per te? Lo sò che son sogni e racconti di fate e maghi e poi ancora...di principi, che poi magari svaniscono, ma la tua bellezza resta e pure gli amici che la sanno vedere interamente!!!!
-
-
...e consentigli di dirti di non perdere mai la speranza, un bel giorno, qualcuno , anche se piccolo ed insignificante, potrebbe volare verso te...
-
...e consentigli di guardarti, anche se ti senti sola, per dirti della purezza sù cui poggiano i tuoi sentimenti.....
-
Nel mondo reale è quasi sempre così, ma non in quello delle fate Tu, che quando il cuore ti sorrideva, di tutte, ti sentivi la più bella, la più magica e coi tuoi canti ci portavi a sognare; consenti a questo amico di sentirsi un pò mago e di trasformarsi in creatura dai grandi occhi......
-
Lo scorrere delle stagioni
patrizio ha risposto a pietragi nella discussione Vivere la Montagna ed i suoi Paesaggi
Avevo già visto, ho aspettato, ci sono tornato in modo da leggere tutto e tutti. Giovanni, vai fiero per ciò che sei e credi appieno nelle tue qualità di uomo. Quì in questo tuo raccontarsi e nelle numerose e sentite risposte c'è la prova di quanto sai dare e di quanta gente riconosca in te un Amico vero, con sentimenti che esprimono valori che ci consentono di identificarci, di sentirci comunità. Non è facile raccontare le emozioni ed ancor più difficile quando si tratta di dolori o tristezze varie, ma in queste pagine emerge una verità, tutti ci si assomiglia, tutti si è nella stessa barca e tutti si cerca di approdare nel posto migliore a costo di fatica e sofferenze. Poi qualcuno sà sorridere un pò di più e altri non riescono ad aprire appieno i loro cuori, ma la chimica che esce da questo rapportarci è positiva per tutti, perchè tutti abbiam bisogno di una pacca sulla spalla, perchè tutti sentiamo l'esigenza di essere ben voluti, apprezzati e stimati per le semplici qualità che ci contraddistinguono, che poi, ripeto, ci sono comuni e forse sono il "segreto" di questo nostro stare insieme, per dare, ricevere e cercare il bene ed il bello della Vita. Un abbraccione sentito!! -
Visita alla Scuola San Demetrio ne' Vestini
patrizio ha risposto a Consiglio Direttivo nella discussione Il cuore di APB
Innanzi tutto GRAZIE a chi si è sobbarcato il viaggio, la preparazione del materiale e, mettendoci del suo, ha fatto fare bella figura a tutti noi. GRAZIE di cuore!! :hug2: Tanta acqua è passata sotto i ponti da quando, da esiliati, approdammo in questa piazza. Erano giorni, quelli degli inizi, fatti di un'alchimia perfetta; donne e uomini giusti, nel posto giusto al momento giusto e.....un pò di fortuna legata alla novità che la rete offriva... Ma questa è storia, la sappiamo bene. Ora viviamo questo momento, tutti siamo invecchiati, tutti abbiamo problemi di varia natura, tutti...un pochino, siamo cambiati e tutti....abbiamo commesso errori. Il forum è quel che è, l'associazione era, è e rimarrà sempre il nostro fiore all'occhiello, perchè non nasce da uno sterile patto, ma prende vita dal nostro cuore. Gli atti compiuti sono la proiezione del nostro essere, la parte migliore, l'essenza che, secondo me, ci rende orgogliosi nel modo più semplice per esserlo, trovando l'appoggio di persone migliori di noi, divenendo noi stessi belli per merito della loro peculiare bellezza. E' a voi che avete fatto tutto, dalla piccola spilla, a donare il prezioso impegno della vostra professione, che và la mia gratitudine, per avermi fatto crescere e imparare, per avermi reso migliore. Spero che questa nostra avventura possa continuare, abbiamo ancora molto da dare e possiamo dare ancora di più, a chi ne ha bisogno a noi stessi e per tutti quelli che sono....andati avanti, lasciandoci tracce indelebili da seguire per sentirci semplicemente fieri di essere ciò che siamo, con tanti difetti, ma anche con qualità che pochi possono vantare, partendo dall'umanità del nostro Presidente e di quel...Salentino, che gettò queste fondamenta e che continua a "colorare" queste mura, sino ad arrivare a quelli come me, che hanno fatto ben poco, ricevendo in cambio moltissimo!! Quella di sabato è una cosa bella e significativa, ma io sò per certo che se volessimo, potremmo costruirne una intera di scuola o un piccolo ospedale o quel che volete, quindi non mi esalto per quel che si è fatto, sono felice, questo si, ma vorrei di più, perchè dentro noi c'è....di più!! :hug2: -
Ed io ti credo, quando dici di volerne vedere solo alcune, come credo agli amici che come me si rifanno a ricordi più o meno lontani per dirti che ormai anche questi animaletti son sempre più rari Ed infine, caro Paolo, io credo alla tua buona fede, ma quando ho accennato alla fonte della foto, è perchè ero quasi certo che fosse di Juza, che seguo da tempo per la sua abilità e anche perchè è un mio vicino di territorio, che lui fotografa in modo stupendo, vedi foto del monte Penna. Ora, è tanto che non vado nel sito di Juza, quindi di sicuro non sò nulla, sò però che sino a 2 anni fà le sue belle foto le vendeva, ecco il motivo della mia preoccupazione. Ciao Paolo, un abbraccio da Pavia e....non desistere, prova a girare per le campagne, magari nelle marcite o come dice Aldo, nei pressi di letamai, di sicuro qualche superstite la vedrai, quì da me ci sono, poche, ma ci sono!
-
Calma e gesso Paolo :biggrin: Non sò dove hai trovato questa foto, comunque bisogna ragionarci un pò sopra. Una foto così può essere frutto di un tempo di esposizione anche di ore, perciò non dico che in quel posto ci sono poche lucciole, ma nemmeno tutte quelle che tu immagini. Ognuna di queste bestiole ha lasciato in questa foto decine, se non centinaia di volte la sua traccia luminosa!! :wink: Comunque sarebbe sempre corretto citare la fonte da cui si trae un'immagine, primo per rispettare le regole e poi magari in quella fonte ci sono già le spiegazioni di come si è potuto arrivare a questo bellissimo, ma irreale risultato, almeno per quanto riguarda il nostro paese!!
-
Fungacci per Ennio
patrizio ha risposto a carletto nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere
Grazie Ennio, ora mi son più chiare alcune piccole ma importanti cose che, colpevolmente, ho dimenticato, perchè ora son certo, almeno per il reagente, che tu le avessi già spiegate. Lo sò che sei sempre lì nello stesso " menù ".....gnocchi, sempre gnocchi, mai un raviolo, uno spaghetto, un risottino :tongue: A parte gli scherzi, alcuni problemi, che ti spiegherò, mi han tenuto lontano, ad esempio....l'ultimo fine settimana, Milano era irraggiungibile, merito del pontefice. Ma la situazione stà migliorando e conto di essere lì molto presto, tu contaci, perchè io ci tengo....molto!!! -
Giretto in salina....
patrizio ha risposto a Bariga il Moro nella discussione Il regno degli animali
E non solo intorno Raffa, io credo, senza riuscire a quantificarlo, che il vero inferno l'hanno dentro. Paure che si mischiano al senso di perdita, sogni infranti, sacrifici annullati, storie e nidi di famiglie cancellate, ricordi rubati.....e la terra trema e trema e trema...... Si, vi siamo vicini Antonio e se voi riusciste ad individuare un modo giusto per aiutarvi, non fatevi scrupoli, ditecelo, sono certo che ci troverete! Un abbraccione Antonio, per la Vita, per le foto, per tutto.... -
Fungacci per Ennio
patrizio ha risposto a carletto nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere
Sò bene della tua immensa cultura, che sicuramente comprende anche le lingue. Ecco appunto, magari non te ne accorgi neanche, ma potresti, per favore, abbandonare il Sanscrito e tornare all'Italico profferire :tongue: A presto, così magari mi traduci in diretta!!! -
Sorprese lungo la ciclabile
patrizio ha risposto a tyrnanog nella discussione Vivere la Montagna ed i suoi Paesaggi
Se è quella che conosco anch'io, quella che poi costeggia il lago e và verso Paneveggio, ci trovi Daniele, altrochè se ci trovi!!!! E le tue foto son sempre un bel guardare, chissà quando troverai....con quelle cornici, immagino la resa!! :wink: -
Guardo quegl'occhi e vedo in essi l'infinita dolcezza di una Vita che inizia inconsapevole, non di te o tanti di noi, ma dell'uomo e della sua natura. E' il volto buono della nostra grande Madre. Guardo le immagini di quei paesi devastati e le strutture cadute, schiacciando vite di operai inconsapevoli, non di te o tanti di noi, ma dell'uomo che sfida la natura credendo di assoggettarla. E' il volto vero di nostra Madre che chiede rispetto. Ora, non è che la tua foto e le mie parole possano, in qualche misura, cambiare il cammino dell'umanità, ma se quegl'occhi di cucciolo non ci guardassero più in quel modo....sarebbe la fine. Domenica scorsa ho scattato questa foto a Gaia poi, passandola al computer mi son trovato a provare, prima, un'infinita tenerezza, poi, a pensare ciò che ora ho scritto....emozionandomi entrambe le volte. Per favore, non abbassate quegli occhi, non toglieteci la speranza!
-
La salute, caro Mario Basta la salute e un paio di scarpe nuove, diceva Manfredi, ecciaveva ragione!! Giornata fantastica Andrea, ma questa tua foto invita a buttarcisi dentro, ecchettedevodì se non.....bravo Andrea, così si fà!!!
-
Proverò a mettere in atto ciò che hai spiegato con estrema chiarezza, grazie di cuore Daniele!! Ora non mi resta che aspettare di arrivare lì nei tuoi paraggi, perchè quì, in questa terra piatta, le uniche cascate son quelle che potrei fare io....con la bici!! :tongue:
-
Penso che con tutti quanti noi, parlando dei tuoi luoghi, sfondi delle porte aperte e se poi riesci a valorizzarli così come fai tu, il sogno è confezionato e tutte le nostre voglie di Dolomiti....accese. Daniele, farti i complimenti non è un obbligo, ma un vero piacere!!! Vivere i boschi e i monti è una delle cose più belle della Vita, ma se lo si fà come te, sapendo cosa si guarda, come ci si muove e dove cercare e guardare, beh, lasciamelo dire, questo è il massimo. Il tuo, per me, è il modo vero di sentirsi in quei luoghi come se si stesse in casa propria ed è inutile dire quanto confortanti siano le nostre mura in certi momenti. Mi concedi un pizzichino di sana invidia? :tongue: Dimenticavo; potresti per favore darmi i dati tecnici della tua ultima foto alla cascata, penso che come me, ci siano altri amici interessati!! Grazie di cuore in anticipo :hug2:
-
Viviamo lontani tu e io e, per certi versi, siamo lontani anche come carattere, come modo di vivere e vedere. Ma ci siamo trovati a Vallombrosa e mi ricordo bene il nostro abbraccio, la mia e anche la tua emozione. Ora che leggo queste tue parole, l'emozione che ne nasce è come se spingesse il ricordo di quell'abbraccio sempre più nitido, il ricordo dei miei pensieri di allora sempre più chiaro. Allora pensavo e lo ripeto ora; " che bella persona sei, è bello poterti parlare e finalmente abbracciandoti ti posso trasmettere il mio volerti bene! " Ciao Pè, e quando sei nel bosco e la vista di un fungo ti porterà ancora da Fabio, prima di coglierlo, dagli una carezza per me, tu che gli sei così vicino, c'arrivi meglio!
-
Il Paradiso, caro Marino, è qualcosa di astratto che ognuno di noi può pensare come lo vorrebbe. No, tu hai trovato il sorriso della Vita. E quì non ci sono nè ma e nè se, tutti sappiamo il valore di sorridere e quantificare il bene che sentiamo diffondersi in noi quando si è felici, sereni, in pace con sè stessi e con il mondo. E vorrei esagerare spingendomi a dire che una giornata così ha anche il sapore della libertà. Quella di sciegliere tutto senza che niente ci faccia sentire in colpa, vedi impegni, quelli che spesso ci creiamo da soli, quelli che, il più delle volte, la Vita c'impone. Felice per te, amico mio, felice di vedere che ancora si può cogliere l'essenza della semplicità e che ancora c'è la voglia di dire agli altri che si è semplicemente felici. Felice, almeno per una volta ancora, di non trovare uno di quei " musi " da incavolato puro, che tanto vanno di moda. Tu non sarai, come me del resto, alla moda, ma sai bene il valore del vivere e quello che cogli e coglierai riempirà il tuo zaino, quello che un giorno tuo figlio aprirà per sentire il profumo delle "essenze"....di un padre vero! PS: Marino, non far soffrire così gli amici, di loro che tutti quei cerchi non son solo prugnoli ma anche gambe secche, se no qualcuno....sssss'viene :tongue:
-
Chiunque cerchi di capire dove risiede la bellezza e poi, una volta trovata sotto l'aspetto desiderato, ha il coraggio di spiegarla e l'orgoglio di confrontarla con quella degli altri è sempre e comunque degno del rispetto di tutti.
-
Ascoltami, eterno ragazzo. Il tempo che hai descritto solo come te sai fare, contiene incontestabili verità e le tue sagge parole descrivono perfettamente il tuo angolo di visuale che, pur ampio e limpido, non ti consente di vedere ciò che vedo dal mio, quello che mi permette di vederti. Non è facile a parole, ci provo; il tuo tempo è tale solo se pensi a te ma.... aumenta già nel momento in cui " il tuo tempo "si è dedicato a me e si moltiplica ad ogni tua azione verso un'altra persona e aumenta di valore di pari passo col bene che vuoi a quella persona e ancora di più se quell'altro/a, prova per te amore, affetto, bene. Il tuo tempo, il nostro tempo avrà dei limiti solo quando saremo soli e non avremo amore da dare e ricevere, ma questo non accadrà mai, perchè tu saprai sempre dare, ascoltare, pensare, vivere per la gente e con la gente e il tempo non sarà altro che un punto atto a fissare un attimo infinito nell'infinità. Guarda la tua foto alle tue arnie e pensa a quante cose ti porta a pensare, ora moltiplica per quello che ho pensato io e moltiplica per le emozioni provate dagli altri amici e moltiplica ancora per il modo col quale lo diranno ai loro amici, così.....all'infinito, perchè il bene è infinito. Ora pensa a te, lascia la tua modestia, guardati dentro; quanto bene hai dato agli altri? Pensi ancora che il tuo tempo abbia una dimensione che si possa capire o quantificare? Scusa se sono andato off, ma ti voglio bene e volevo dedicarti un pò di tempo!!!
-
Il tono che ho usato non era per te personalmente, ma ho sfruttato il tuo tipo di richiesta come esempio. Non c'è nulla di male a chiedere, ma quando si entra in casa di qualcuno e lì ci trovi degli ospiti, io penso sia una buona cosa se si cerca di conoscere tutti e se possibile, dar retta a ciò che dicono per farsi un'idea ancora più precisa delle loro caratteristiche, che poi ci possono risultare buone o negative. Ecco Roberto, tu sei relativamente un "nuovo " e come tanti preferisci sciegliere di leggere o guardare una parte che t'interessa e tralasci il resto, è anche giusto....per carità. Ma noi siamo cresciuti con il sistema di conoscere tutti e sin dove possibile, leggere tutto di tutti, poi, in un secondo tempo, come sempre nella vita, abbiamo fatto le nostre scelte. Ma leggere è comunque istruttivo e anche una persona che ci stà veramente antipatica, a volte, riesce ad insegnarci qualcosa d'interessante. Con affetto, patrizio!!