-
Numero contenuti
10046 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
30
Tutti i contenuti di patrizio
-
Bellezza e grazia della natura e dell'uomo
patrizio ha risposto a ariapura nella discussione Il regno degli animali
In sintetica sintesi :tongue: -rubano qualche uovo da qualche nido (quelli della BBC o pagati da essa ) -le tengono al caldo artificialmente sinchè si schiudono -al momento della schiusa, quello che poi sarà l'operatore di ripresa è lì a farsi vedere dai piccoli -i piccoli lo riconoscono come la loro mamma naturale -lo seguono ovunque vada -quando, cresciuti,sono in grado di volare, lui, l'operatore, vola con un deltaplano a motore -loro lo seguono -l'operatore con il deltaplano a motore sorvola Venezia -loro seguendo la loro " mamma " sorvolano Venezia Saperlo, toglie un pò di poesia, non tanta però! -
Bellezza e grazia della natura e dell'uomo
patrizio ha risposto a ariapura nella discussione Il regno degli animali
Ho visto e pensato che; se nelle arti dell'uomo c'è la poesia, è perchè la Natura ci ha costretto a diventar poeti! -
Ti piacerebbe, caro il mio bel ( bel, si fa per dire ) menestrello, ma son nato sù questa sponda, e quì rimango!
-
Belli e facili Luciano, bisogna solo avere la pazienza di aspettare per coglierne la bellezza, che tanti però....non sanno vedere. Tu sì, ne sono certo! Così come cambiamo noi senza che ce ne accorgiamo o sperando che gli altri non lo notino ed invece, chi sà guardarci..... Ma non è tanto il guardarci che conta, è con quale sentimento lo si fà. Dei nostri siamo sicuri, in tanti e nel bene, quì dentro, ci somigliamo, ma i tanti altri, che sguardo e riguardo usano per noi? Ti abbraccio forte!
-
Andrea, sia io che Giuàn siamo nati quì e come tutti, coi nostri pregi e difetti, tutti a fare scelte che ci sembrano originali, per poi accorgersi...che non lo sono, tra queste, ci sono anche, come metafore di vita, la salita e la discesa, da sempre, come essere pigro, l'uomo ha scelto la discesa. Noi, in questa nostra piatta terra, non abbiamo neanche dovuto fare questa scelta, dal piano dei campi, seguendo i fossi e le risorgive, si poteva solo scendere verso le rive del fiume e lì ci siam trovati. Bene, male, giusti, sbagliati? Non lo sò, questo sono gli altri a decidere se a venirci incontro ....è un salire o scendere!
-
Ebbenomale che dopo Fotografo hai messo Spiritoso e ti sei fermato lì, pensa se scrivevi: Saggio Fotografo Intelligente Gentile Appassionato Tenace Ostinato Si scherza si, ma il mio cuore assomiglia al tuo!!
-
E si, caro Daniele, stì giovani di oggi non hanno più voglia di faticare :tongue: Scherzare è bello, specie in questi tempi, però questi ragazzi che si vedono con le pagaie in mano fanno sul serio, si allenano duramente spinti solo dalla passione. Comunque Pavia ha una bella tradizione di vogatori e pagaiatori, anche a livello mondiale, io li ammiro tanto, come apprezzo da sempre la tua sottile ironia. Un caro abbraccio Urca, sarà una 380 e l'interruttore...sicuramente marca biTicino un immenso abbraccio
-
A parte l'intelligenza, che non è neanche una frazioncina sperduta, altro che comune :tongue: per il resto direi che mi hai dipinto bene, ma per far bella figura....direi che ci vogliono ancora almeno tre mani pesanti di pittura! Dai Giò, fam no diventà russ, comunque....grassie!!
-
Giuliano, diciamo che queste son cartoline, come si spedivano una volta, di saluto, ma l'11 l'aspetto anch'io, per la realtà!
-
No, è APB che dice grazie a te!
-
...e quello di Lunedì, dove tutto esplode in un tono di rosso che mi ha reso gli occhi lucidi. Dedicato a Giovanni, om del fium e alla bellezza di Biula che mi ha seguito mentre postavo!
-
-
-
-
-
Il posto è sempre quello sotto casa mia, non odiatemi per favore ma forse per colpa di questa ondata di gelo che mi ha relegato in casa, avevo voglia di aria e di foto. Pavia offre quel che può, cioè quasi nulla dal punto di vista paesaggistico, quindi che fare? Tanto per cambiare ho pensato ai tramonti e così facendo, ogni sera ero lì a guardare. Son stato fortunato, ho avuto due giorni molto belli e quando ho ridimensionato le foto ho pensato di fare una comparazione quindi: -stesso posto -stessa digit e settaggio -stessa ora -stessa post produzione, ridotta all'osso -giorni diversi, giovedì scorso e lunedì questo, 3 giorni fà. Guardate come gioca la luce, se vi và, a me è piaciuto, ma son di parte :tongue: L'inizio di giovedì
-
Attenzione post pericoloso
patrizio ha risposto a Ennio nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2011
Grazie a te Ennio, che trovi il tempo....per rendermi felice! Ma tra amici, le idee, possono trasformarsi in promesse, come? Eccola; tu mi prometti che ce la metterai tutta per guarire, e quando dico tutta è compresa la pazienza e l'ubbidienza a ciò che ti dicono i medici e da parte mia ti prometto che quando starai bene non guarderò alla distanza e verrò da te, parola di nonno, amico e allievo!! -
Attenzione post pericoloso
patrizio ha risposto a Ennio nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2011
C'è sempre una via di mezzo, che per me sarebbe anche la migliore in assoluto A turno si viene da te o tu da noi, si entra in un bosco e mentre noi si razzola porcinando tu ci spieghi in diretta ogni altro fungaccio interessante. -si starebbe assieme, che poi è il massimo -si troverebbero anche i porcini -ti ascolteremmo in diretta e con esempi pratici, palpabili, annusabili e ogni altro suggerimento che vorrai -visto che con quello che hai passato non si scherza, ognuno di noi si adeguerebbe al tuo passo, chiamiamolo passo medico curativo per te e finalmente e veramente contemplativo per noi Che dici Ennio, ne teniamo conto di questa idea? A me piacerebbe un sacco! Un abbraccione carico di tutto il bene possibile, con tanta stima e immenso affetto!! -
se Baldacci chiama, Menisco risponde.......
patrizio ha risposto a MENISCO nella discussione Vivere la Montagna ed i suoi Paesaggi
Quand'ero ragazzino imparavo il mondo attraverso i romanzi di avventure e i primi documentare televisivi. Poi sono andato di persona a vederne una parte. Era bello nei romanzi ed è bello in diretta, ma guardarlo attraverso gli occhi indigeni è come se si rivelassero tutte le verità nascoste, quelle che ti fanno amare ancora di più un posto, quelle che ti portano a capire la vera essenza della bellezza. Le tue foto, amico mio, sono il connubbio perfetto tra la nostra natura umana e l'altra, la madre di tutti noi. E così sono tutte le altre degli altri tanti amici sparsi quà e là, e avere questa consapevolezza, che magari non tutti condividono, mi rende felicemente libero di sentirmi, anche solo per qualche attimo, in quei posti....vicino a voi. Oggi vicino a te Francesco!!