Vai al contenuto

patrizio

Members
  • Numero contenuti

    10046
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    30

Tutti i contenuti di patrizio

  1. Hai Ragione Enrico, non si finisce mai d'imparare e noi dobbiamo trovare la forza di parlarci, col dubbio di dire cose scontate e che magari per tanti lo sono, ma ci sarà sempre qualcuno che gli potranno servire, parlarci è una specie di dono, come quelli a cui Erri si riferisce nel video dicendo: " dona il tuo pane..........dopo molti giorni lo ritroverai in molti "
  2. I miei posti, i nostri posti vissuti da un grande, non posso dire altro, sono commosso, è come se i valori della vita si fossero concentrati per togliermi il fiato. Grazie del regalo, grazie di cuore!! Forse un giorno aggiungerò qualcosa, ma cosa? Mi domando. Davanti ai maestri non resta che il silenzio, come la bellezza chiama stupore ....e la Vita rimbalza tra i suoi perchè!
  3. Quando le gambe non ce la fanno più, quel che ci spinge avanti sono le passioni e il cuore che pulsa per esse. Non bastasse questo, lo spettacolo delle Dolomiti è qualcosa che ogni essere dovrebbe vedere nella Vita. Di fronte a questa meraviglia ogni fatica scompare e sorgono emozioni incredibili, se poi si è come te, caro Remigio, e si và oltre, si và nel ricordo, beh...sfido chiunque a sentir fatica! Grazie Remigio, non sai quanto ho apprezzato questo tuo fotoracconto ...e quanti ricordi poi.... un abbraccione
  4. Accendere il pc al mattino, entrare in forum e trovare di queste sorprese....non ha prezzo Conosco la situazione e i tuoi sentimenti ad essa collegati, quindi capisco l'enorme valore simbolico del ritrovamento di questo " fungaccio " e spero che questo sia la prima delle " flebo " di Vita di cui hai tanto bisogno assieme alla tua famiglia e a noi amici. Un altro piccolo ma significativo passo per te che....ha strappato un caldo sorriso a me, che tanto somiglia a quello che avevi dentro tu mentre tenevi gli occhi sù quello " squamosus " E per concludere, vista la vicinanza con lo stadio di San Siro, non prendere alla lettera le prime parole di Gibbo, è ancora presto per " scendere in campo ", mi raccomando!!!!
  5. E se il Bariga foss'anche moro, ce stà pure che l'Alessà me diventi " er toro ", se poi è per le corna o per le...palle, io, ste risposte nun sò dalle! :tongue: Oh Alessandro, si scherza!!
  6. Caro Maurizio, non ho ancora avuto la fortuna e il privilegio di conoscerti, se non attraverso il forum o per quanto raccontatomi da Giovanni, vostro strafelice ospite l'anno passato, quindi, come capirai, mi è difficile instaurare un dialogo sù delle basi solide come richiederebbe l'argomento da te sollevato. Se mi facessi trasportare dall'istinto e dal cuore, non potrei fare altro che abbracciare il tuo rammarico e farlo mio, ma questo sarebbe accaduto se ti avessi risposto di getto ed invece ho fatto come te, ho aspettato un pò, cercando di capire le implicazioni di questo tuo umano sfogo. Ho due versioni di risposta. La prima, quella dettata dal cuore, assomiglia tanto a ciò che Raffaela ti ha così sinceramente ed intelligentemente scritto e avendo di te un'immagine di uomo tanto buono quanto è grande, non averti ringraziato di getto per ciò che hai fatto, mi fà sentire tremendamente in colpa, così come mi sento in colpa verso ogni singolo fortunato partecipante a questo ennesimo bel raduno, fatto da tanta bella gente e vissuto con sincero trasposrto verso personaggi virtuali che finalmente si materializzano in un vero e sentito abbraccio e verso Amici di vecchia data, dei quali sento immensamente il peso del tempo che ci ha tenuti separati. Volevo darti la seconda versione, mi son fermato, ho chiamato Gibbo, ci siamo emozionati come bimbi assieme, non ho più voglia di razionalità o osservazioni, dico soltanto " ti voglio bene Maurizietto bello e ti capisco " e voglio bene ad APB, in un modo chè quasi impossibile scrivere, perchè la verità è sempre più difficile delle bugie e costa anche molto di più, non sperperiamo il tesoro che abbiamo accumulato!!!! Un abbraccione :hug2:
  7. Solo chi ha la bellezza dentro sà cogliere tutta quella che lo circonda. Perchè osservare gli altri ed adeguarsi non è poi così difficile, è quando ci guardiamo dentro e cerchiamo di capire cosa vogliamo che iniziano i problemi di molti, perchè vogliono sembrare qualcosa in più, quindi, pretendono sempre di più. Ma oltre alla pura bellezza della Natura non v'è nulla, se non l'accettare una vita disperatamente alla ricerca di utopici sogni che, alla fine, finiscono per distruggerci. Ciò tu dici e ci mostri è il frutto di un invidiabile equilibrio che tutti, in teoria, possediamo, ma che pochi, in pratica, hanno la fortuna di conoscere. Grazie Daniele, anche per aver stimolato la curiosità di Ennio, rendendomi doppiamente felice!
  8. Speta cavàl che l'èrba la crèsa!!!! :tongue:
  9. E' vero, ti capisco..... " quà la mano amico, dai, proseguiamo "
  10. No, ogni passo non è uguale, eppure se pensi al cammino, passo dopo passo dopo passo, sembrerebbe tra le cose più logiche del nostro bagaglio umano, ma così non è. C'è il passo che ti avvicina e quello che ti porta via, c'è il passo conosciuto e quello che ti toglie il fiato, c'è il passo per salire e quello che ti fà scendere, quello che ti porta nei sogni e quello che conduce alla realtà, quello che non vorresti fare e quello che avresti dovuto compiere, c'è quello che ti fà capire e quello che ti spaventa ed infine, ci sono i passi scelti e quelli che devi fare, perciò non stancarti di camminare, la vita non ti aspetta, Lei conosce tutti i sentieri, ma non ti spiega dove portano e sceglierne uno soltanto, confidando nella fortuna, è comunque un errore che un Amico non ti permetterà mai di compiere. Dammi la mano, vieni, andiamo.....
  11. Batty avrà visto tutte ste cose lì.... io mi son visto voi.... un siete mi'a normali, no no!!! Porco mondo, come mi sarebbe piaciuto esserci..... Abbraccio tutti, ma proprio tutti, :hug2: ma Alfonsino col suo gesto....Mitticoooooo
  12. Rimani Stefano, resta con noi, continua a raccontare ciò che vedi, senti, provi. Non dico tutti, ma in molti ti capiamo, proviamo quelle stesse sensazioni e quel senso di perdita che a volte ci stringe il cuore e ci spinge via con dentro quello strano, malinconico senso di non esser capiti, apprezzati per ciò che semplicemente siamo. Non è così. Sappiamo vedere, ascoltare e pensare. Sappiamo anche farci una opinione e di conseguenza giudichiamo i fatti e le persone secondo le nostre misure, ma quì ci si ferma, lasciamo che parlino il silenzio e l'indifferenza verso l'ostentazione, verso presunte qualità o falsi valori, verso conquiste che si rivelano perdite, verso gioie effimere che nascondono la peggiore delle leggerezze, verso chi preferisce lo specchio al guardare come tu sai fare. Resta Stefano e non aver paura di raccontare e di mostrarci la tua bellissima sensibilità, non tutti, ma in molti ti vorremmo abbracciare, quei molti che sanno vedere dietro alla digit, quei molti che premono lo scatto con te, quei molti che sanno il valore di un raccolto vario e le varietà da raccogliere, quei molti che alla quantità preferiscono l'essenza e la leggera, impercettibile scia che solo la bellezza vera sà emanare!
  13. E allora io son più fortunato, perchè conosco le Dolomiti e le frequento da tanti anni, perchè ho Giorgio nel cuore e perchè ho te come amico La data, quella data, mi risveglia ricordi fantastici; il giorno prima era il mio 50esimo compleanno, Giorgio mi aveva chiamato per gli Auguri e mi trovò nel bosco del Penna con Johnny. Doveva essere una gita senza pretese, finì che continuavo a dire a Giorgio, attraverso il cell. " aspetta, lì ce n'è uno e là...un altro...." Dai finiamo quì, mi vengono un pò di occhi lucidi, che dici, sarà stò caldo?
  14. Guardo dove il tuo cuore ti ha portato e leggo del tuo pensiero odierno verso tua mamma, poi guardo ancora ciò che sai vedere e ti vedo....Uomo vero, compiuto. Tutti pensano che cerchi ogni cosa bella della Vita, lasciami sognare Gibbo. Lasciami credere che siano esse...a cercare te, solo un attimo ti prego, poi tornerò a sentire l'esigenza di esserti amico!
  15. Così, d'impatto, ci andrei anch'io, ma poi pensandoci meglio, preferisco di no. Leggere è bello, è una sorta di magìa, perchè leggendo dai un volto, una voce ai personaggi e ancora di più, un timbro tutto speciale alla voce narrante. Ascoltare Erri, magari mi piacerebbe, ma poi temo di perdere quello che la mia mente s'è costruita intorno a lui e ai suoi racconti e allora mi limito a seguire i suoi passi speciali, che mi portano spesso in dimensioni sconosciute ma sempre illuminanti come in: - Non ora, non quì - Una nuvola come tappeto - In alto a sinistra - Tu, mio - Tre cavalli - Il contrario di uno - Il peso della farfalla - Il giorno prima della felicità - Montedidio Ce ne sono anche altri, libri che lasciano in noi sempre qualcosa, suggerita da una voce solo nostra, che ci siamo creati per un maestro come lui! Comunque, andare al rifugio Vajolet, è sempre una camminata che merita di essere fatta, lo spettacolo lì....ripaga di tutto! Scusa l'off topic Daniele e grazie per la risposta!!
  16. Daniele, il tuo raccontare ha davvero un che di magico che, unito a un filo di dolce ironìa e a tanta saggezza, riesci a trasportarci a vedere i sogni trasformarsi in realtà e la realtà....invitarci a sognare! Ma finito l'incanto, ci troviamo di nuovo sulla terra, per confrontarci con noi stessi e col rispetto della comunità, comprese le leggi che la governano per salvaguardare le meraviglie come quel bosco, dove Stradivari stesso scieglieva i legni o Uto Ughi diffondeva le sue celestiali melodìe in un giorno che difficilmente scorderò. E allora, per gli amici che non lo sanno, diciamolo; in quel bosco non si colgono funghi, li si guarda a completamento dell'armonìa che ci circonda, al più li si fotografa, ma poi si lasciano lì a vivere la loro breve vita in quel bosco fatato. Giusto così!
  17. Giuro che non lo sapevo, pensavo ai tulipani olandesi, tra i primi fiori a spuntare dopo che in autunno si è messo a dimora i loro bulbi. Che gnurant che sono!!
  18. Al primo impatto mi sembrava una Passiflora poi....mi sono arreso alla mia ignoranza, che fiore è? Le foto sono una bomba, ma è a chi stà dietro quella macchinetta che voglio bene!!!
  19. Va beh dai, loro piglian mosche e tu...cantonate!! :tongue:
  20. La bellezza vera, non è fine a sè stessa, ma quando si esprime nel riflesso o all'ombra degli altri!!
  21. Ripeto quello che ho detto per Arturo; i tuoi figli, sono e saranno persone meravigliose nel tuo/vostro esempio. Ed io non posso che essere orgoglioso di avere Amici come te, come voi!!!
  22. Con il caldo che stiamo patendo in questi giorni, vedere queste immagini è....pura esigenza :tongue: Andrea è come se mi stessi regalando sogni, sogni di montagne e aria pulita, di sorgenti limpide e fresche, tanto fresche. E da sogno stanno diventando le tue foto, aggiungo anche quella del piumino E' già passato un pò da quando ci siamo visti, anche questa è un'esigenza che presto và soddisfatta, non trovi? Un abbraccione a te e Patrizia( che ogni tanto spio sù FB col suo gruppo vintage) Nico, che ci posso fare? Lo darei per disperso, ma non dispero di poterlo rivedere, funghi e femmine permettendo, s'intende!
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).