Vai al contenuto

patrizio

Members
  • Numero contenuti

    10046
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    30

Tutti i contenuti di patrizio

  1. Il messaggio che volevi passasse, credimi, ha fatto centro! Ma ora permettimi una battuta; se io fossi tuo figlio e mi toccasse frequentare la scuola di Domenica, altro che sputi e bestemmie, mi sà che trasgredirei il comandamento di onorare il padre...che mi ci ha pure accompagnato!! :tongue:
  2. Senti, adesso mi devi confessare con che cosa ti sei curato Si, perchè tralasciando gli strafalcioni di scrittura, mi dici dove cavolo hai visto una affermazione di Gibbo in questo topic? Sai, da amico mi preoccupo, perchè potresti anche vedere l'invisibile, ma dargli pure ragione no è!! Dai, dì a papà cosa ti sei fumato!
  3. Ti correggo :tongue: tirava di più un p... di f..., ma ultimamente, anche quelli, stanno subendo...drastici tagli! Comunque, sia le foto che i soggetti sono veramente belli!
  4. Io, di certo, non sono un esperto di funghi (Ennio, quanto mi manchi, mi raccomando, ti aspettiamo) però faccio questo tipo di ragionamento; Se tutti gli alimenti e sottolineo TUTTI, una volta congelati e poi fatti scongelare una volta, si mangiano o si buttano, ne consegue che questa regola è più che valida anche per i funghi e se vale per l'Armillaria, che in qualche modo è quasi sempre protetta da erbe o arbusti, tanto più vale per i Pleurotus che quasi sempre sono alla mercè delle intemperie, o no? Quindi, se di notte và sottozero e di giorno scongela, la notte dopo idem etc. etc. io resto convinto che qualsiasi fungo nato in queste condizioni NON VADA MAI CONSUMATO Poi, se mi sbaglio, qualche esperto mi corregga!
  5. Dando ragione a Mario per quanto concerne la prudenza, opterei anch'io per Pleurotus, del resto, con le caratteristiche che si vedono in foto non è che ci siano tanti altri funghi somiglianti, specie per la lucentezza del cappello e il bordo così regolare, pure le lamelle sembrerebbero loro. Comunque, se sono funghi di questi giorni e visto che anche da voi ci sono state delle belle gelate, anche se fossero loro, la botta di gelo ne proibirebbe la consumazione.
  6. Pavia, 13 febbraio 2012,-10,4 gradi
  7. Dai, lo sò che ti chiedo uno sforzo sovrumano, ma clicca sul 2, la pagina prima di questa e leggi ciò che hanno scritto Gava e Aldo.... dai, che se vuoi....ce la puoi fare!!!
  8. Tal chi, l'è burlà giù dal per!! :tongue: Traduzione: eccolo, è arrivato lui!! :tongue: Fai uno sforzo e leggi i post indietro, please!!
  9. Sono io che ti ho nel cuore....e me ne vanto!! Artù, qualcosina, anche noi, l'abbiamo fatto, anche al pranzo di Natale, ma io vorrei fare moooolto di più. Quando torni, se ci sono necessità urgenti, non farti scrupoli e facci sapere, d'accordo? :wink: Ora una piccola nota a margine; perchè non chiedi al sindaco di rinunciare al 50% dei suoi pasti (vista la panza che tiene) con quel gruzzolo risparmiato mi sà che la pensilina sarebbe cosa fatta!!
  10. Noi sorridiamo, ma loro hanno veramente paura di noi, eppure la fame li fa avvicinare, ma il loro sguardo.... Un abbraccione, anche da parte di mia moglie, per te e le tue donne!! :hug2:
  11. Gran belle foto, di una tenerezza..... Ma non si vive di solo pane, un pò di frutta ci vuole, no?
  12. Se mi mettessi a parlare sù quanto ci hai proposto, uscirebbe solo tutta la mia completa ignoranza nei confronti di questo affascinante mondo dei funghi. Mentre guardavo le ultime immagini al microscopio invece, mi è sorto un pensiero....comparativo. Quello che i nostri occhi vedono è solo l'insieme di tante cose e lì, troppo spesso, ci fermiamo e se lo facciamo coi funghi, il passo verso i nostri simili è subito fatto. Morale: ci sono persone o cose che ci piacciono o meno, ma quasi che ci mancasse sempre il tempo, ci fermiamo all'impatto del momento e giudichiamo sù quello, mentre se trovassimo la voglia di guardare a fondo si potrebbero scoprire meraviglie che altrimenti andrebbero perse e chissà quante...ce ne siamo già perse! Grazie Pino, forse tu volevi ben altro approccio da parte mia, ma tutto serve nella vita!!
  13. patrizio

    Gran Sasso

    I luoghi aiutano, la tecnologia digitale, pure, ma quel che più conta rimane il cuore di chi guida lo scatto. E io, il tuo grande cuore lo conosco, come conosco la modestia che ti ha sempre distinto, per questi motivi e anche per tanti altri, sempre positivi e pieni di affetto, ho apprezzato questi stupendi scorci della tua terra, non perdendo mai di vista la tua immagine, il tuo sorriso schivo, il tutto che ti appartiene e che ha fatto in modo che io provi nei tuoi confronti quel senso di amicizia che scalda il cuore, nonostante la distanza!! Un abbraccione a te Graziano e uno a chi ha la fortuna di viverti accanto!! :hug2:
  14. Ho seguito il tuo consiglio, si sono passate parola!!!
  15. Tu hai messo la seconda parte del titolo, io, in segno di speranza ci metto quel che riguarda la prima! Intanto che scattavo la foto pensavo; " che bella che sei, però con stò gelo chissà quanto soffri! " Poi trasferisco la foto sul pc, la taglio per ingrandirla un pò, la guardo e la cincia sembra dirmi " che ca.zo vuoi?"
  16. patrizio

    Neve, fiume, bimba....

    Ma quale disturbo amico mio, è un grande regalo quello che mi/ci hai fatto Le foto sono un gran bel vedere, sia per i luoghi che per qualità, poi ci sei tu, che ti immagino dietro la digit, i tuoi pensieri, il tuo modo di vedere e la tua grande voglia di dare. Bello, tutto veramente bello, tranne una cosa però :tongue: a me han sempre detto che fosse Pavia, la mia città e non Ascoli, la tua, la città delle 100 torri, e ora come la mettiamo? Dai facciamo così, fondiamo i nomi e le facciamo diventare...Pascoli, e diciamo a tutti che questa nuova realtà ha.....200 torri!! :biggrin: Maremma nevosa, che voglia che ho di poterti rivedere, intanto ti mando un abbraccione gigante!!
  17. Poi c'è la più bella, almeno per me, ma sembra irrecuperabile, io l'ho fatta così. Bacioni!
  18. Le prime sono finte come posa e hanno uno sfondo non adeguato, ho provato ad aggiustare quella che più mi piace
  19. patrizio

    Neve, fiume, bimba....

    Forse è questa la ragione che spinge noi, uomini di fiume, ad amare il suo scorrere, il respiro delle sue piene o il semplice gorgoglìo di un rigiro, per quando ci sentiamo un pò poeti. Poi abbiamo l'altro aspetto, quello pratico, mai come nella nostra piatta terra, potrai vedere la crescita del grano o del riso o ancora, del mais e quando la mietitrebbia li raccoglie provi un senso di orgoglio verso la capacità di produrre per sfamare la gente e allora, di questo orizzonte piatto te ne fai una ragione. A volte, nei giorni buoni, vediamo le montagne che tanto amiamo pure noi, tanto lontane da sembrare sogni e le guardiamo a lungo, tanto, la nostra terra è talmente piatta che non s'inciampa nemmeno e quando nevica ogni nostro prato è una tovaglia del giorno di festa, bianca, candida, liscia e qualche volta, noi, con la nostra fantasia, riusciamo pure a ricamarla, o meglio, ric....amarla per quel che è, anche se ti capisco Amico mio e appena posso mi fiondo nel tuo mondo, ma sarà per abitudine che ormai c'ho fatto, che qualcosa riesco a trovare sempre e che col tempo ho imparato a farmelo bastare. Ma poi, in fondo, la verità stà sempre nel mezzo, se parliamo di ambienti si dovrebbe vivere un pò dovunque, non fosse altro che...quando stai in pianura sogni la montagna, quando sei in salita sogni la pianura e quando ti sei stancato in montagna e sei soffocato in pianura, prendi....e te ne vai al mare. Morale: non potrai mai apprezzare un ambiente se non conosci gli altri, fermo restando la libertà per poter sciegliere, valore che pochi hanno la fortuna di possedere. Morale vera: sapessi che voglia avrei di vivere in montagna, non è che a te è venuta voglia di fare cambio? :tongue: Ti abbraccio forte forte!!
  20. patrizio

    Neve, fiume, bimba....

    Niente rimane uguale nel tempo, una roccia cambierà nei secoli, un albero negli anni, un fiume, invece, cambia col cambiare delle nuvole e della luce ad ogni ora, come noi, coi nostri pensieri che col loro peso condizionano i modi di vedere, percepire, immaginare. Resta saldo un fatto, che se si ha un Amico come te, il bene che provi non muterà mai, se non per crescere assieme alle consapevolezze e alla saggezza del vivere!
  21. patrizio

    Neve, fiume, bimba....

    Grazie caro non ci fossi tu a difendermi un pò, grazie, grazie di cuore! Spero che per il fine settimana vi possiate divertire pure voi, intanto, un abbraccione da una Pavia gelida e bianca!
  22. patrizio

    Neve, fiume, bimba....

    Tu sei più grosso, quindi sei il doppio di quello sopra!
  23. patrizio

    Neve, fiume, bimba....

    E perchè non hai evidenziato anche la riga dopo? Te lo dico io perchè; perchè sei un bastard inside!!! ....e te la prendi con me, povero indifeso!
  24. patrizio

    Neve, fiume, bimba....

    Stamattina era veramente favolosa, in quanto alla fatica, per le foto no, ma prima......
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).