Vai al contenuto

bobtzen

Soci APB
  • Numero contenuti

    6437
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    41

Tutti i contenuti di bobtzen

  1. so che e' già stato fatto, vediamo se qualche admin può esserti di aiuto
  2. Andreaaaaaaa.......chi lo ha riportato in auge ci ha costretti a rileggerlo e ad amarlo come la prima volta, però ci ha messo l'acquolina in bocca, e il seguito??? Modero per te :derisive:
  3. a saperlo......lo avevo caricato su una che avevo domenica! Ma poi cosa gli raccontavo alla moglie, che ti stavo passando le foto delle raccolte degli ultimi anni??? :derisive: accc.... era alle spalle ha letto, preso la usb e mi sta cancellando tutto!!!!!!! :00004009:
  4. Andrea, vago tra le nuvole, essendo postata qua immagino che abbia a che vedere con una pianta e non con la famiglia dei funghi, se potessi dare qualche aiuto, tipo dove fotografata, consistenza, odore e dimensioni non sarebbe male. Di primo acchito ho pensato alle papille gustative di qualche commensale di domenica :derisive:
  5. stavo leggendo il post aperto da "mare e monti" e anche lui e' vittima della sindrome da geroglifico sulla firma, giuro che non arriviamo tutti dallo stesso Happy hour :smilies90:
  6. la mia si è incasinata quando mi hanno aperto l'area riservata, ma guardo quelle di Cioffi o di Vurpe per esempio, ho visto quella di Loril (poi la ha messa a posto come me) , quella di Anacleto, o siamo tutti rinco o è successo qualcosa
  7. bobtzen

    firme

    Cosa diavolo e' successo a buona parte delle firme degli utenti? Si sono aggrovigliate quasi tutte negli ultimi tempi, anche la mia ho dovuto reimpostarla sul profilo. Se qualcuno e' in grado di dare aiuto e spiegazioni sarebbe cosa gradita per chi volesse risistemare il proprio profilo tanks in advance
  8. che scatti ragazzi! mi sono permesso di rubarne un paio per il desktop :clapping:
  9. per array si intende una casella di sistema, l'ipotesi di Giacomo potrebbe essere sensata, poi è di Giacomo quindi lo è!
  10. spettacolo! :clapping: Sarò un visionario, il vedere gli alberi con lo sfondo innevato mi fa pensare alla signora montagna bianca che si è messa un meraviglio paio di collant damascati, talmente sono sinuosi e dolci quei crinali! Ah, anche queste splendide signore hanno il loro grande fascino
  11. ciao Pat, prendo spunto da quanto dici per una richiesta ai più esperti: è sconsigliabile consumare qualsiasi fungo quando non si ha la certezza che non abbia subito quel tipo di trattamento termico? Mi spiego, a parte questa stagione e questo tipo di fungo, mi viene in mente il marzuolo (d'accordo che è interrato), se per caso nei giorni precedenti il ritrovamento di questo pregiato fungo ha fatto molto freddo, potremmo incappare in un esemplare che si è congelato e scongelato, il consumo è sconsigliato quando si verificano queste condizioni? Personalmente penso di si, ma attendo maggiori delucidazioni
  12. bobtzen

    Gran Sasso

    foto meravigliose in un contesto veramente originale!! :clapping: anche io sono stato colto dalla curiosità di sapere che volatili sono, data la numerosità della colonia!
  13. Titolchimica è un produttore di reagenti per analisi di laboratorio, forse è meglio che trovi vicino a te un rivenditore di reagenti e vetreria da laboratorio, è il mio lavoro ma sono troppo distante (vedo che come location scrivi italia centrale), eventualmente se mi dici in che zona sei tramite MP ti do qualche indirizzo di rivenditore a te vicino Mario
  14. uomini senza cuore.......ma con un sano appetito! saranno le temperature??
  15. grazie a tutti e due, ed anche a Marco che già all'inizio adombrava qualcosa sull'articolo, sembra sia bell0 fare clamore sparandole grosse
  16. che l'innalzamento repentino delle temperature medie abbia avuto una escalation preoccupante e' fatto innegabile, salvo qualche furbacchione di qualche lobby non e' rimasto piu' nessuno a sostenere tesi contrarie, l'articolo evidenzia come un inverno fin qui anomalo stia pesantemente influendo sul comportamento piu' istintivo che esiste, ovvero la riproduzione. Mi avrebbe fatto piacere una analisi piu' circostanziata,non viviamo il primo inverno di questo tipo, un resoconto delle precedenti stagioni anomale con il relativo sviluppo sull'argomento trattato ci poteva fornire qualche illusione o uno scoramento maggiore, o il vago dubbio, pur nella drammaticità dei fatti, che si tenda un po' troppo a fenomenalizzare gli eventi dando notizie che meriterebbero un maggiore approfondimento
  17. il letargo non cercato da un ritorno assai grato! eravamo in tanti in pensiero , li pronti ad aspettarti! Caspita ci è voluto un terremoto! :biggrin: :biggrin: :hug2:
  18. ......ma non potranno mancare ad uso non solo didattico ma anche per il gusto di una bella visione le tue splendide immagini e i tuoi mirati e professionali consigli! grande Ennio, tu non te ne rendi conto forse, ma non hai idea a quanti incalliti ricercatori più o meno monotematici hai aperto nuovi orizzonti ...in attesa delle nuove rassegne micologiche
  19. bobtzen

    Galaverna

    splendide :clapping: vi consiglio di dare un occhio qua la neve inquinata visto che oltre all'aspetto scenico descritto e immortalato da Luciano ci sono anche gli aspetti negativi del fenomeno
  20. bobtzen

    Atmosfere pavesi

    guardare l'alba da un punto di vista differente, magari dopo una notte tribolata e colma di pensieri non sempre positivi, e vedere luce dove una volta avremmo visto la distruzione degli ambienti della nostra infanzia, vedere una donna che attraversa un ponte come se attraversasse la vita senza fermarsi ma con tanta parte ancora da completare, a me sembra comunque un sano e positivo realismo. Questi sono i momenti in cui si ha più tempo per riflettere sui pensieri più reconditi e ancestrali, ma spesso dove pensiamo ci siano segnali di precoce nostalgia si nasconde ancora un forte ottimismo. Cambiano gli stimoli, l'importante che ci siano sempre
  21. bobtzen

    Picchio rosso

    mi inchino davanti a questa "cannonata" , una bellissima immagine per iniziare la giornata :clapping:
  22. che bei posti, grazie ragazzi! credo che quelle zone non siano solo ricche di funghi di pietra, o sbaglio? :bye1:
  23. il "Sella Ronda", me lo ero dimenticato, partendo da Brunico è stato il nostro giro di Capodanno per anni, ma apre orizzonti un filo differenti dal Catinaccio e il Latemar, anche se il Sella con il primo sole è uno spettacolo!!!
  24. posti splendidi, ci sono stato con i Salesiani più di 40 anni fa, quando sono tornato nel 99 ne sono rimasto incantato per la secondo volta. Se non riesco io entro i prossimi 40 aspetto il tuo nuovo resoconto!
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).