Vai al contenuto

funghimundi

Consiglio Direttivo APB 2025
  • Numero contenuti

    17352
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    351

Tutti i contenuti di funghimundi

  1. questi sembrano cerchi delle streghe e invece sono stati disegnati da qualche buontmpone per depistare i concorrenti o no? hasta luego
  2. qui, in esclusiva, il video con il racconto della faccenda (e qualche retroscena ...) buona visione
  3. a chi non è capitao Ale di non essere nella condizione nella quale 'escono le parole' per questa nostra piazza: si potrebbe dire "scagli la prima pietra" nel tuo caso "scagli il primo tartufo..." :biggrin: che bello spettacolo!! e chissà che emozione seguire i cani nella cerca un caro saluto
  4. oh mamma Ivan, il genere Prunus è .... un gran caos! una quindicina di specie tra le quali molte domesticate che volentieri rinselvatichiscono e i cui caratteri 'regrediscono' in forme sterili ad aumentare il già molto burdèl che anche i botanici faticano a districare ( o forse a creare...) in ogni modo quello che hai postato sembra proprio un prugnolo (Prunus spinosa) detto anche pruno selvatico sul fatto che sia specie alloctona c'è discussione; ma direi che riguarda sopratutto la affine P. domestica anche se la presenza è sicuramente documentata dal paleolitico e quindi direi che come 'immigrato' è da considerarsi piuttosto integrato ... un saluto
  5. ... lascio quindi a loro le immagini di questa giornata che ha coinvolto anche altri amici APB
  6. ... oh, c'hanno anche l'artiglieria pesante eh occhio dunque ignari passanti! :biggrin:
  7. ... ma i tempi cambiano! ed ecco di cosa sono armati i briganti moderni :biggrin: ...
  8. il monte Albano è una "cima" del modenese circa a metà strada tra il passo delle radici e il monte Giovo son crinali storicamente frequentati da pastori, ma anche da raccoglitori, contrabbandieri e briganti, che, come ben si sa, se ne andavano in giro armati di schioppo ....
  9. .. ho quasi pudore a rispondere a topic come questo nel quale ben si capisce che" tu sei APB" (e quindi io sono il tuo rappresentante legale ) solo due cose: la prima è che sarà stato perchè si caricavan lentamente (o forse no ) e quindi mi sa che un po' di immagini le ho perse ma fa niente; la seconda è un semplice, chiaro e forte grazie!
  10. son quasi le due di notte e già da un po' avevo deciso di spegnere baracca e burattini poi, tra i tanti post che non ho visto in queste settimane di scarsissima frequentazione mi affaccio a questo il cui titolo (ed anche l'autore in verità) mi intriga risultato: un'altra mezz'ora rubata al sonno e una gran voglia di respirare nel bosco! magari anche uscendo in alto, verso il crinale addirittura se non fosse per i briganti che lo infestano ... Avimme pusate chitarre e tammure pecchè sta musica s'ha da cagnà simme briganti e facimme paura e ca schuppetta vulimme cantà e ca schuppetta vulimme cantà sei, anzi siete, da invidiare! ma nel senso bono!!
  11. e invece il tuo presidente ha lavorato ...... ...... chiesto ...... ..... cercato ...... .... indagato; e alla fine ..... .... BECCATI I COLPEVOLI!! Un abbraccio amico mio, a te e all'altro 'testa quadra' ci sentiamo prestissimo
  12. che bello Ivan! capisco la gioia di passare un po' di tempo in luoghi simili con "i piccoli mostri" :biggrin: prima o poi ci conosce ...
  13. ma quanto avrei voluto ehm ... trombare insieme a voi!! p.s. Laura the best reporter
  14. è veramente un sacco di tempo che no posto più in questa sezione che amo lo faccio con un unica immagine del gran Sasso ripreso la settimana scorsa da poco sopra Pietracamela e che diomostra come l'enrosadira non sia un fenomeno sa ascrivere solo alle dolomiti; la dedico a tutti voi, alla meravigliosa terra d'Abruzzo ed agli amici che in questo momento sono lì, pezzo di APB, al Ceppo e coi quali vorrei condividere la visione di questa monatgna laggiù, 25 kilometri a sud Marco
  15. mi ero perso questo bel post Donatella che ho gustato davvero con piacere permeato com'è di sensibilità femminile e di amore/complicità con il bosco che in tanti conosciamo spero ci sia presto l'occasione di far due passi assieme
  16. bravo Ivan ci hai portato a passeggio con te: non da tutti
  17. cammianre non so ma da lunedì sguazzo di sicuro appena rientro però si va, oh se si va .....
  18. belle come da tuo standard!! ma come fai, piazzi lì i lcavalletto e aspetti?
  19. non mi sopravvalutate ragazzi secondo me qui Tonino è più adatto in ogni modo più tardi approfondisco (per quanto nelle mie conoscenze) comunque una grande giornata! bellissimo ambiente e grandi e sudate soddisfazioni: complimenti!
  20. è proprio ciò che intendo dicendo che ne fissa con efficacia alcuni tratti; i disegnatori ritraendo cuccioli di mammiferi con occhi grandi ne fissano, appunto con efficacia, una caratteristica fondamentale e comune praticamente a tutte le specie e quindi per questo aspetto la 'motiviazione educativa' è ampiamente coerente. Il discorso è diverso quando il medesimo tratto viene riproposto per fa diventare un animale ciò che non è ovvero "buono" oppure "cattivo" oppure ad altre categorie che appartengono a concetti di cui solo noi uomini siamo artefici e utilizzatori. E ancora: la somministrazione eccessiva (da internet ai canali satellitari dedicati passando per libri e fumetti) di questi modelli, magari anche quasi corretti, porta nel complesso ad una distorsione di immagine che, come ho detto, fa diventare i cerbiatti "bamby", la madri "mamme" e i cuccioli "bambini" Il risultato che qui io vedo è un 'salto' dallo scopo, legittimo e che condivido, alla manipolazione/distorsione che invece non condivido affatto e che vedo diffondersi in maniera per me allarmante. Ciao Matteo, un saluto a tutta la tribù
  21. bravi Mario e Zara mettere i lacci, oltre che illegale, è un'azione vile e chi la compie è, oltre che bracconiere, un vero vigliacco.
  22. mi ero perso questo lungo e bellissimo post bravo anzi bravi questo modo di raccontare mi piace proprio le foto poi
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).