Vai al contenuto

funghimundi

Consiglio Direttivo APB 2025
  • Numero contenuti

    17379
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    362

Tutti i contenuti di funghimundi

  1. sai che, nonostante non mi paia tipico (ma vado solo per confronto su immagini, si badi bene), pare essere proprio lui
  2. è che è un'impresa non da poco sollo il profilo tecnico ed economico a Zagabria, dove c'è la collezione forse più grande del mondo https://www.atlasobscura.com/places/museum-of-mushrooms leggevo questo https://www.croatiaweek.com/is-the-worlds-largest-collection-of-freeze-dried-mushrooms-in-croatia-facing-destruction/ c'è gente che fa cose ganze ma ci vogliono un sacco di risorse https://www.nhm.ac.uk/discover/growing-mushrooms-in-the-city.html guarda qua i cileni https://www.ffungi.org/campaign/museums gli estoni allestiscono con un bello stile ogni anno, tipo noi https://news.err.ee/1609837476/estonia-wants-its-tiny-but-mighty-language-on-duolingo l'esposizione più strafica mi sembra quella di taiwan https://www.trimt-nsa.gov.tw/en/attraction/858/ chissà che, con un po' di fantasia, impegno e tecnologia, non si possa inventare una specie di tassidermia fungina 🤔
  3. Secondo me usano un sinterizzate. Se cercate uno con la faccia di bronzo .... ✋ edit dopo aver visto da schermo PC; no sinterizzante ma liofilizzazione (surgelazioe a -50° + vuoto). Secondo me se ci si sforza si potrebbe fare di meglio
  4. Funghimundi Gibbo Simmedulis Muflone Bariga Umberto Alma66 Gelmo ClaudioVT81 Bontzen Cioffi Emiliano Pedro ... ...
  5. tiriamo le somme delle presenze perchè abbiamo in totale disponibilità per 14 posti letto: Funghimundi Gibbo Simmedulis Muflone Bariga Umberto Alma66 Gelmo ClaudioVT81 Bontzen Cioffi Emiliano ... ... ...
  6. passare tempo tra di noi e con connessioni salde verso l'eterno, è miceliamente bello e gratificante non ho neanche un'immagine, ma tanti bei ricordi W APB! p.s. l'avete preso il microfono? potrebbe servire ancora ... 😁
  7. situazione micologica aggiornata a settimana scorsa poco più in basso = deserto; ma sono fiducioso che qualcosa sia cambiato io potre salire a Piandelagotti stasera nel qual caso aggiornerei domattina ..... di pirsona pirsonalmenti 😁
  8. allora ti racconto il mio: fatto 🙂 in realtà c'è stato un mini episodio con chi tu sai ....
  9. quante risate quel giorno nel vedere il più bell'attraversamento sradale di tutta la mia vita
  10. Rettifico: una foto ce l' ho grazie al mio prezioso pard con il quale precorremmo le recenti bevute con un leggero anticipo di 19 anni!! (altro che un giorno prima a Vallombrosa... 😂😂)
  11. grazie Giacomo! e non solo per le photo pensa che io non ne ho fatta una che sia una .... questo non mi ha impedito di godermi luoghi e persone e portare con me ciò che i miei sensi hanno percepito. Ora è il momento della sedimentazione, ma presto ripartiremo viva APB!
  12. l'ho sentito due volte; una prima per caso un po' di tempo fa (qualche anno?) e più recentemente dopo averlo ricercato sul podcast dedicato di Radio24 davvero un ascolto consigliato grazie Giacomo! e viva APB
  13. mi accodo: Giacomo sei il numero uno! e anche fortunato che quei boschi son distanti sennò ..... 😈 😁
  14. Rivedendo questo post, grazie a un rilancio in chat, mi accorgo che c'era il grande Enrico Ponzi che allora non conoscevo ma che è stato uno dei docenti (forse il top) al mio corso di micologia; ora siamo colleghi sia per titolo che per docenza al medesimo corso dove io però parlo solo di botanica perché di funghi ci capisco davvero poco. Comunque si seminò bene e di questo sono davvero orgoglioso ed ora DOBBIAMO continuare a fertilizzante e raccogliere! Viva APB
  15. Robertoooooooo ti schernivi ma non avevo alcun dubbio sulle tue capacità di reporter: bravo! E prima che mi scordi, a poche ore dal termine di questa nuova avventura, voglio ringraziare tutti coloro che hanno partecipato. Ci provo inziando proprio da Roberto, inossidabile, tenace, fedele, ironico, devoto e documentarista di primo livello. Comprendendo Alfreda, anzi santa Alfreda, la cui pazienza, dedizione e schiettezza sono davvero un bel patrimonio. Antonio, il nostro presidente, ordinato, calmo e instancabile; sincero, ed empatico come pochi. Arturo, bonario e professionale, sorridente, generoso, empatico e disponibile oltre che davvero un sapiente su funghi. Daniele una forza della natura, metodico ed efficiente, nonchè ottimo cuoco e portatore di eccellenze. Donatella calma, precisa, micologa di esperienza, gettatasi nella mischia fredda e bagnata del Cerreto come se niente fosse. Francesco, lucido, efficace, capace di cogliere punti di forza e criticià, una colonna emergente. Giacomo, mescola sua grande conoscenza e amore per i funghi, con una rara empatia, umiltà e generosità. Lara, la conosciamo da un po' ma il suo debutto operativo e professionale è stato davvero un gran bel valore aggiunto. Silvia, fresca e vitale, a suo agio come se fosse un vera veterana, Stefano (muflone) essendo il bosco casa sua lo si è mandato lì in missione per poi recuperare ed impiegare le sue note doti operative. Stefano (alma66) instancabile nel cucinare, montare, pulire ed altro, si è meritato sul campo i gradi di ottimo divulgatore. Umberto un occhio per tutto, generoso ed ironco, grande senso paratico unito alla attenzione per il benessere della truppa. E infine Cristian e Sofia, che ci sopportano e regalano la loro fresca giovinezza. Siamo stati davvero bravi; forse anche molto bravi. Parola di Poseidone viva APB
  16. io porterò: due/tre tagleiri e un paio di coltelli due scatole di plastica piccole e una grande con coperchio che fanno anche da bacinella all'occorrenza tanica per acqua con rubinetto un paio di ciotole in plastica spazzola per pulizia funghi ......
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).