pietragi 701 Posted May 14, 2012 Share Posted May 14, 2012 No Gibbo gli aereus in faggeta è un colpo basso, spero non siano di alta quota Giovanni Quote Link to post Share on other sites
supermauri 14 Posted May 14, 2012 Share Posted May 14, 2012 Gibbooooooooo... ma gli aereous esistono realmente .. o sono frutto di ritocchi cromatici del photoshop ? mi mancano tanto ! credo siano anni che non li raccolgo ! vabbè.. vedo di riallacciare qualche cliente in più tra Firenze/Arezzo così sono costretto a venire in zona più di frequente.. Quote Link to post Share on other sites
Livornese73 1 Posted May 14, 2012 Share Posted May 14, 2012 Scusate se m' intrometto con una domanda, come ha fatto Fantemax potete inserire anche il mese?? Sto ' seguendo dei boschi al livello del mare prevalentemente quercia, essendo ambiente che frequento poco mi piacerebbe sapere ad esempio( da Livornese) il mese in cui li ha trovati. Grassie mille. I primi 2 meta' novembre, per il nero di castagno era settembre Quote Link to post Share on other sites
Gibbo 3,241 Posted May 14, 2012 Author Share Posted May 14, 2012 Gibbooooooooo... ma gli aereous esistono realmente .. o sono frutto di ritocchi cromatici del photoshop ? mi mancano tanto ! credo siano anni che non li raccolgo ! vabbè.. vedo di riallacciare qualche cliente in più tra Firenze/Arezzo così sono costretto a venire in zona più di frequente.. Quest'anno il Raduno in maremma sarà al cardiopalma..... Quote Link to post Share on other sites
marcog 21 Posted May 14, 2012 Share Posted May 14, 2012 Vorrei vedere anch'io altre immagini che mettono in evidenza la varibilità del soggetto in questione, e sono sicuro che gli amici del centro-sud potrebbero dare maggiore sostanza a questo bel 3d :smile: Nel frattempo metto però una delle mie pochissime pellicole anni 90: aereus di palestro (paleo per i toscani) cotti dal vento. Quote Link to post Share on other sites
ariapura 216 Posted May 15, 2012 Share Posted May 15, 2012 Ottobre 2006; noto bosco maremmano. La raccolta di funghi più belli e buoni che ho fatto . Quote Link to post Share on other sites
ariapura 216 Posted May 15, 2012 Share Posted May 15, 2012 Raduno in Maremma del Novembre 2010. Stesso habitat ma clima freddo e ventoso . 1 Quote Link to post Share on other sites
ariapura 216 Posted May 15, 2012 Share Posted May 15, 2012 (edited) Bosco di querce della costa tirrenica Ottobre 2009 Edited May 15, 2012 by ariapura Quote Link to post Share on other sites
ariapura 216 Posted May 15, 2012 Share Posted May 15, 2012 Macchia mediterranea maremmana Novembre 2010 Quote Link to post Share on other sites
carletto 352 Posted May 15, 2012 Share Posted May 15, 2012 .....mi piacerebbe vedere in foto le forme più estreme di questa specie,aggiungo gli aereus che trovo in faggeta. Mi pare di vedere un castagno nella foto in alto a destra. Quote Link to post Share on other sites
funghimundi 2,163 Posted May 15, 2012 Share Posted May 15, 2012 allora la vogliamo smettere che c'ho da lavorare? Quote Link to post Share on other sites
ariapura 216 Posted May 15, 2012 Share Posted May 15, 2012 Giugno 2011 cerrete interne di pianura . Quote Link to post Share on other sites
roberto 3,236 Posted May 15, 2012 Share Posted May 15, 2012 . . . sono stato sputato fuori da una VPN . . . ho messo password "Aereus" Quote Link to post Share on other sites
Fabry72 16 Posted May 15, 2012 Share Posted May 15, 2012 metto anch'io una fotina di aereus di roverella con ospite. Quote Link to post Share on other sites
fantemax 38 Posted May 15, 2012 Share Posted May 15, 2012 .....mi piacerebbe vedere in foto le forme più estreme di questa specie, aggiungo gli aereus che trovo in faggeta. Mi pare di vedere un castagno nella foto in alto a destra. è vero...pare anche a me... allora non è faggeta pura....! :biggrin: Quote Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.