-
Numero contenuti
8944 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
94
Tutti i contenuti di Ennio
-
una escursione lunga 27 foto e ..... 7 ore di cammino
Ennio ha risposto a Ennio nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2010
-
una escursione lunga 27 foto e ..... 7 ore di cammino
Ennio ha risposto a Ennio nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2010
14) e per il vecchio detto " deperire è un attimo" arriva l'ora della siesta con relativo spuntino (1) -
una escursione lunga 27 foto e ..... 7 ore di cammino
Ennio ha risposto a Ennio nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2010
-
una escursione lunga 27 foto e ..... 7 ore di cammino
Ennio ha risposto a Ennio nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2010
12) come questi Boletus calopus, unici e coraggiosi superstiti a rappresentare la famiglia delle Boletaceae. -
una escursione lunga 27 foto e ..... 7 ore di cammino
Ennio ha risposto a Ennio nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2010
11) di norma questa specie "Hypholoma fasciculare" la trovi quasi sempre in ogni ceppaia, ieri solo qui e pochi esemplari che stanno sfidando il gran secco!!! -
una escursione lunga 27 foto e ..... 7 ore di cammino
Ennio ha risposto a Ennio nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2010
10) uscendo dal bosco, uno sguardo verso sud: laggiù al centro della foto, la cascata della Morricana; quanti di noi dei raduni del Ceppo ci sono stati!!! -
una escursione lunga 27 foto e ..... 7 ore di cammino
Ennio ha risposto a Ennio nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2010
9) per la contentezza dei miei compagni la Russula cyanoxantha; anche lei molto abbondante, solo che moltissimi esemplari erano ormai "passati" -
una escursione lunga 27 foto e ..... 7 ore di cammino
Ennio ha risposto a Ennio nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2010
8) Amanita rubescens: la specie più frequente, trovata in più posti e in tutte le salse!! specie commestibile solo dopo adeguata cottura. -
una escursione lunga 27 foto e ..... 7 ore di cammino
Ennio ha risposto a Ennio nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2010
7) finalmente entriamo nella prima grande faggeta, è tutto secco, solo in posti un pò più umidi qualcosa si è trovato .... -
una escursione lunga 27 foto e ..... 7 ore di cammino
Ennio ha risposto a Ennio nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2010
6) .... non ero solo!! ben nove baldi giovani mi facevano compagnia, solo che in salita dovevano mettere "le marce ridotte" ehh!, ehh!. -
una escursione lunga 27 foto e ..... 7 ore di cammino
Ennio ha risposto a Ennio nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2010
-
una escursione lunga 27 foto e ..... 7 ore di cammino
Ennio ha risposto a Ennio nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2010
-
una escursione lunga 27 foto e ..... 7 ore di cammino
Ennio ha risposto a Ennio nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2010
-
una escursione lunga 27 foto e ..... 7 ore di cammino
Ennio ha risposto a Ennio nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2010
-
una escursione lunga 27 foto e ..... 7 ore di cammino
Ennio ha pubblicato una discussione in Le Nostre Uscite - ANNO 2010
Ciao a tutti, se non pioverà presto e a lungo, forse questa sarà l'ultima escursione di questa estate; purtroppo tutti boschi si stanno seccando e gli ultimi funghi nati nei giorni precedenti stanno trasformandosi in exiccata naturale!!! Nonostante tutto con alcuni soci della mia Associazione, ogni giovedì abbiamo continuato a girovagare per prati e boschi sempre alla ricerca di qualcosa di interessante con poco successo. Ma se i funghi non c'erano, la soddisfazione di passare diverse ore in ambienti naturali e bellissimi, ci ha ripagato ampiamente della loro poca presenza. Le immagini seguenti si riferiscono all'ultima escursione nella zona dei monti della Laga, al confine tra Marche (AP), Abruzzo (TE) e Lazio (RI) a quote dagli 850 fino ai 1700 m. slm. in ambienti boscosi di faggio, castagno e prati montani. Buona escursione assieme: sicuramente non "faticherete" come noi, ehh!. un salutone, Ennio. 1) una panoramica di una delle zone oggetto della presente escursione. -
Asilide
Ennio ha risposto a Lupo del salento nella discussione Fotografia digitale e tradizionale: arte e tecnica
Artù: mammamia quant'è brutta!!!, ma le foto sono eccezionali, magari la prossima volta fotografa qualche bella fanciulla senza veli, che è meglio, ehh!, ehh! ti saluto, Ennio. -
Boletus aestivalis parassitato???
Ennio ha risposto a Galletto nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere
ciao a tutti, come risaputo non sono esperto in porcini, ma credo che questo esemplare sia parassitato da un fungo del Genere Hyphomyces, molto comune sui Suillus e Xerocomus, Ennio. -
misera escursione, sigh!, sigh!
Ennio ha risposto a Ennio nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2010
-
misera escursione, sigh!, sigh!
Ennio ha risposto a Ennio nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2010
eh! sì, questa è la situazione in uno dei tanti parchi privati che visito periodicamente, mò fate voi!!! Ennio. -
.... ah! Lucià, l'altro giorno a Matelica c'era un cliente che non gli funzionava più l'impianto satellitare .... avoglia a chiamà lu tecnicu!!! stava a galletti!!!! managgia, ma sempre a funghi stai??? un salutone, Ennio. PS: grazie per l'invito di domenica ma Ivana mi ha già "prenotato" per altre cose.
-
misera escursione, sigh!, sigh!
Ennio ha risposto a Ennio nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2010
allora un duplice in bocca al lupo, e buone vacanze a tutti e "quattro", Ennio. -
misera escursione, sigh!, sigh!
Ennio ha risposto a Ennio nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2010
in data 5 febbraio 2010, dopo la 50° puntata, ho inserito un link con l'elenco alfabetico di tutte le specie descritte nelle 54 puntate, accanto al nome del fungo c'è anche il n° della puntata in cui è stato presentato; di più non sò fare, forse qualche amministratore del forum riuscirà a metterle in rete in ordine alfabetico, chissà!!!???? ciao e grazie per i tuoi apprezzamenti, Ennio. PS: giovedì prossimo, ho in programma una uscita con i soci della mia Associazione nei monti della Laga, mi dicono che c'è poco niente anche lì, ma noi proveremo comunque; se andrà bene, il tuo desiderio di vedere qualche foto di funghi "normali" potrà essere esaudito, ehh! augurami in bocca al lupo, Ennio. -
bella Ivan, veramente bella questa piccola escursione, che bei posti ci sono da te!!! un salutone, Ennio.
-
ATTENZIONE!!! da recenti studi scientifici altamente attendibili, sembra che le vipere si nutrono di porcini e quindi vivono negli ambienti dove crescono questi boleti: una volta si trovavano negli habitat dei turini ma a causa delle mutazioni climatiche hanno "traslocato", io vi ho avvisato; mò fate voi, ehh!, ehh! ciao ciao, Ennio.
-
Ciao Daniele, vedere queste tue foto, mi fà venire la voglia di ritornare in questi posti, belli gli Agaricus augustus, buona estate, Ennio. PS: chissà (se trovo un pò di tempo) non ci faccia un salto prima della fine dell'estate