-
Numero contenuti
3052 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
3
Tutti i contenuti di testa
-
Non vi dico la rabbia che ho patito quel giorno, anche perché nel viaggio del ritorno ho incrociato lungo la strada un cartello che diceva: IL VENETO SALUTA I SUOI OSPITI Ma, dico io, da quando un ospite deve pagare solamente per poter vedere le montagne più belle al mondo e che tutti ci invidiano ???? Vi sembra giusto ???
-
....con mia grande sorpresa hanno tabellato tutta la strada con divieti di sosta e con una striscia a lato strada per fare capire ancora di più che non è neppure possibile inoltrarsi nei boschi fuori dai sentieri segnati.......
-
ora anche il parcheggio ti fanno pagare, e molto salato. A questo punto, colmo di rabbia, decido di proseguire per la strada che porta verso il rif Auronzo alle Tre Cime di Lavaredo per lasciare l'auto e proseguire a piedi per un sentiero che avevo già fatto anni orsono. ma..........
-
Allora decido di fare a piedi la salita. Faccio per parcheggiare l'auto e mi si para davanti un losco individuo..............
-
....la strada è stata chiusa al traffico e, al rifugio Bosi, si sale unicamente con servizio jeep.....
-
..........ma una sorpresa mi attende. Quando arrivo all'imbocco della strada comunale parzialmente asfaltata, mi trovo davanti ad una cartello molto esplicito........
-
............ quel giorno, dopo aver accompagnato il gruppo a Dobbiaco, decido di trasferirmi in auto fino al rifugio Bosi al monte Piana che .... " .....costituisce una delle più attraenti mete delle Dolomiti grazie alla sua particolare conformazione ed alla sua posizione che offrono uno spettacolare panorama a 360 gradi verso le più belle montagne di Auronzo di Cadore e di Cortina d'Ampezzo - Tre Cime di Lavaredo, Paterno, Cadini di Misurina, Sorapiss, Cristallo, Croda Rossa ecc. - e verso il Lago di Misurina ai suoi piedi. Il Monte Piana rappresenta anche un'appassionante meta per coloro che vogliono visitare il Museo storico all'aperto della 1^ Guerra Mondiale, una delle più importanti testimonianze della Guerra '15-'18 combattuta tra queste montagne; é costituito da numerose trincee, gallerie, postazioni militari ed altri reperti storici riportati alla luce e risistemati grazie alla costante opera dei volontari" tratto dal sito web del Monte Piana L'escursione ad anello non prevede dislivelli ed è molto interessante. L'avevo già compiuta una decina di anni fa ed ora vorrei ripeterla per fotografare anche un campo di stelle alpine che si trovavano sotto la forcelletta nel passaggio tra le trincee italiane e quelle austriache.
-
Raduno Alpino 2008, foto miste, curiosità, facce da APB, sciocchezzuole assortite.....
testa ha risposto a salvo56 nella discussione MiniRaduno Alpino
Salvo, Salvo ........ :biggrin: :biggrin: -
-
Giorgio hai avuto un'idea fantastica..... .... se hai bisogno di un aiutino fammi sapere....ih ih ih
-
......mi state stimolando una "voglia matta" di ritornarci appena possibile con tutti voi, nel frattempo mi accontento di questi magnifici scatti per una escursione virtuale nel dolce ricordo di quei momenti indimenticabili. vi abbraccio forte ancora tutti quanti
-
Al centro la maglia gialla del vincitore (quello che è riuscito a mangiare più loacker di tutti nel minor tempo) a sinistra la maglia bianca del miglior "giovane" al tour ...e infine a destra con la maglia ciclamino il miglior scalatore (...in discesa era irraggiungibile)
-
....... :hug2: il lato B ............
-
-
ciao Marcone, che bello leggere questo 3D dopo che lo hai sognato fin da quando Matteo è nato. E credi a me, non sono solo emozioni queste per Matteo. Sono molto di più. Sono momenti che sicuramente porterà per sempre dentro l'anima. E se tu avrai pazienza e costanza, tra qualche anno queste escursioni fatte assieme diventeranno per lui momenti importanti, momenti che ricorderà per sempre, momenti che consolideranno un rapporto affettivo importante nel tempo, momenti che lo aiuteranno a trovare in te, nelle tue azioni, non solo un padre, ma una persona speciale, un punto e un valore di riferimento. Certo potranno esserci con il tempo incomprensioni, tensioni e litigi, ma quello che nei prossimi riuscirai a creare con lui con queste uscite resterà per sempre e un giorno ........... un abbraccio stritolaossi mario
-
Per coloro che volessero scaricare le brochure: Ghiacciai e Palme - Tra giardini soleggiati e luccicanti ghiacciai di Val Senales Il sito dei Giardini di Castel Trattmansdorff Il Museo Provinciale degli Usi e Costumi dell'Alto Adige
-
Caro Giorgio, avevo già prenotato, ma ora vorrei confermarti la mia presenza da domenica 20 a sabato 26 luglio all'hotel Nussb. Purtroppo restano aperti alcuni problemi che potrebbero ancora costringermi a modificare la mia presenza al raduno. L'ultima udienza in Tribunale potrebbe essere fissata, secondo l'avvocato, per l'ultima settimana di luglio perché poi gli uffici chiuderebbero per ferie fino alla metà di settembre. Il Direttore Generale potrebbe chiamarmi proprio in quei giorni per la definizione e la firma del contratto di insegnamento, visto che l'idea è quella di far partire i corsi di formazione già da agosto. In ogni caso spero di riuscire ad essere presente almeno al Tour des alpes in bicicletta, e a qualche uscita sulle dolomiti.
-
Mi avete convinto, anzi più che convinto. Vorrei reclutarvi per un'uscita sulle alpi, ora che avete già un buon addestramento in collina, non dovreste avere alcuna difficoltà in pendii come questi
-
Hai fatto bene Piero a fare questa precisazione perchè, dopo questa foto avevo pensato che ti fossi ammalato della stessa patologia che, oramai da molti anni, ha colpito il povero Baffo.................... :biggrin:
-
..........dal Sogno al Bosco
testa ha risposto a Gibbo nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2008
E' sempre un gran piacere leggerti, soprattutto adesso che il "grande accompagnatore" ti rende visibili anche le cose nascoste (che forse sono anche le più belle perché inaspettate). :biggrin: Un a te, al Lupo e a Gian. :biggrin: mario -
esplorando.....in val di cembra!!!!
testa ha risposto a albe nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2008
eccoti accontentato LA RICETTA DELLE MAZZANCOLLE -
esplorando.....in val di cembra!!!!
testa ha risposto a albe nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2008
Aldo si è un po cunfuso con le sue determinazioni poetiche e l'unico altro fungo, oltre ai pinicola, presente nel bosco erano questi strani esemplari che piacerebbe a molti........ :biggrin: -
esplorando.....in val di cembra!!!!
testa ha risposto a albe nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2008
Certo Alberto perchè le uniche vere certezze voi le trovate solamente davanti ad un piatti di ....... -
Carletto dal mare, tra arselle, paletta e secchiello, e le biglie per la pista sulla sabbia è troppo impegnato, e così ha chiesto a me di prenotargli la camera, anzi le camere per il raduno alpino. Quindi Carletto e Daniela con Jennifer e Christien e le new entry Vincenzo e Francesca sono prenotati presso l'hotel Nussbaumerhof da martedì 22 a domenica 27 Carletto mi ha anche pregato di salutarvi tutti e di dirvi che al mare sta bene anche se il pancino gli duole un po. (d'altra parte era logico visto che al mare non ci sono ne boschi ne funghi) :biggrin: :hug2:
-
esplorando.....in val di cembra!!!!
testa ha risposto a albe nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2008
......vi ho adagiato sopra qualche gamberone reale crudo condito con un aspretto di ciliegie. BUON APPETITO !!!!!!