Vai al contenuto

Gibbo

Consiglio Direttivo APB 2025
  • Numero contenuti

    27813
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    641

Tutti i contenuti di Gibbo

  1. Gibbo

    Neve nella mia mente....

    .....ed in pochi passi, la Piazza del Duomo...... Il Duomo di Prato è un capolavoro che vi invito a visitare prima o poi, vale veramente la pena..... e se venite a Prato vi scorrazzo volentieri.
  2. Gibbo

    Neve nella mia mente....

    ......questa mi piace particolarmente. Amo pensare che due persone innamorate passeggino felici sotto la neve, in un atmosfera ovattata che avvolge il loro legame.....
  3. Gibbo

    Neve nella mia mente....

    ....un altra inquadratura del palazzo Pretorio.
  4. Gibbo

    Neve nella mia mente....

    .....con l'amico Stefano passiamo obbligatoriamente dalla Piazza del Comune, a cui sono particolarmente affezionato, la finestra in alto dietro la statua del Marcante pratese Datini è quella dell'ufficio dove il mio fratellino Roberto ha lavorato in questi anni come vice-sindaco, orgoglio certo, perchè no? ....esser chiamati a lavorare per una Città è qualcosa di meravigliosamente impegnativo. Il Palazzo Pretorio col salone comunale in pietra scura sulla sinistra....
  5. Gibbo

    Neve nella mia mente....

    .....la mente non può che segnare il passo di fronte alla Chiesa di Santa Maria delle Carceri, un capolavoro indiscusso di architettura a croce greca con cupola centrale dove si trovano tesori d'arte come le ceramiche di Andrea della Robbia, le vetrate disegnate dal Ghirlandaio, anch'essa costruita con le stesse due pietre di San Francesco.... ..... vista tra i fiocchi di neve forse riacquista un attenzione che anche io le avevo tolto da tempo.....
  6. Gibbo

    Neve nella mia mente....

    ......la stupenda facciata in alberese e serpentino tipica pietra verde delle cave della vicina Figline...
  7. Gibbo

    Neve nella mia mente....

    .......i fiocchi scendono fitti e il nostro sguardo corre intorno, dietro di noi la neve fa da stupendo contorno all'Abisde della Chiesa di San Francesco, anch'essa del 1300...
  8. Gibbo

    Neve nella mia mente....

    ....maestoso e semplice allo stesso tempo, vive, spesso inosservato, al centro della mia amata città di Prato. ...ma con la neve.....
  9. Gibbo

    Neve nella mia mente....

    .....e il Castello dell'Imperatore ha per un attimo riconquistato il nostro interesse, un castello particolare che Federico II° di Svevia volle stranamente in questa città, distaccandolo dalle costruzioni simili del sud italia.....
  10. Gibbo

    Neve nella mia mente....

    .....tra gli addobbi Natalizi la neve ci ha attirati per le strade del centro.
  11. Gibbo

    Neve nella mia mente....

    .....ed a giocare con me felici c'erano i concittadini cinesi e l'amico T-Storm.
  12. Gibbo

    Neve nella mia mente....

    .....quest'anno aspettando il Natale ho giocato con la neve per le piazze della mia città.
  13. Gibbo

    Neve nella mia mente....

    ARIA DI NEVE Sergio Endrigo ....guardo dalla finestra fuori e finalmente è NEVE... La neve.....
  14. .......Marco, se tu vo' fotografare il Lupo basta che tu metta un salame giondoloni!!! .......poi bisogna vedere che Lupo gl'è!!?? carina la mensa per uccellini, se gli fai anche la copertura l'è l'asso.
  15. Auguri a te Alessio.... il pettirosso per me è la "nave scuola" in questo tipo di fotografie, ho preso un 300mm usato e anche io sto iniziando, le tue immagini son sempre molto curate, grazie.... :hug2:
  16. Gibbo

    Canile di Prato

    Ora mi dicevano che c'è solo da aspettare, nel fango un si fa nulla, se ripiove vediamo ma peggio di così che vuoi che faccia... le persone sono alloggiate alla Villa del Palco, dal Vescovo insomma. Gli animali al vecchio ippodromo in centro, quindi vengono aiutati bene, sono raggiungibili in pochi minuti da tutta Prato. Vediamo se passa sto cavolo di pioggia e poi se ne parla.
  17. Ale, a Lucca ho conosciuto Amer Montecchi, hai presente Funghi Ipogei d'Europa di Montecchi e Sarasini? Anche Lamberto Gori un altro specializzato in ipogei.... Miticiiiiiiiiiiii, mammamia quanti sono gli Ipogei, migliaia e pensare che per me i tartufi erano due o tre!!! Oh, il nostro amico Artù non scherza la nel mezzo, fa la sua p...a figura....
  18. Gibbo

    Canile di Prato

    Link al canile e foto dell'alluvione.
  19. Gibbo

    Canile di Prato

    Progetto Animal house Canile "Il rifugio" Parlavo con Cristina poco fa, stavano portando via Adele e Camomilla, gli asinelli, mi diceva che quando asciugherà un poco ci sarà bisogno di braccia un pò per tutto, io vi tengo informati tanto noi siamo là..... nel caso, chi vuole e può chiami me e ci organizziamo, per dormire e tutto si fa base a casa mia. P.S. in questi casi è bene che i privati siano per primi aiutati dalla Protezione Civile che è ottimamente all'opera, mentre Canile e progetto da volontari, poi in un secondo momento vedremo.
  20. e' stato bellissimo, abbiamo scavato poco ma per me vedere la prima volta il cane annusare e scavare è stato un brivido incredibile!!! Arturo poi mi ha fatto conoscere persone veramente fantastiche, giuro!!! Quanto s'è parlato, è stato un continuo, anche se a dir la verità son stato soprattutto ad ascoltare! fino alla prossima settimana non sono in grado di inserire foto, ma le metterò sicuro. Un abbraccione Mario e buon anno P.S. adesso più che mai ho voglia, se posso, di venire a far due foto mentre cercate, fantastico vedere come annusa e gira, poi prende una direzione e inizia a stringere sul punto preciso, poi la prima zampata e subito velocissimo a scavare..... che roba
  21. Gibbo

    Canile di Prato

    allora, Marcella approfitto di questo tuo messaggio per dire alcune cose: il Calice ha rotto un argine vicino al depuratore omonimo, nelle vicinanze vi erano il canile e una decina di case, ed anche il casolare dove Legambiente(anche Lupo,Cristina, io) stava portando avanti il progetto "Animal house", un progetto che include l'intervento dei ragazzi del gruppo "disagio mentale" sia per la coltivazione che per la vendita con un banco itinerante ai mercatini delle zone limitrofe(alcuni ricorderanno i prodotti portati da me e lupo al pranzo di Natale), intorno al casolare si coltivano ortaggi e si allevano galline, due asini, ecc ecc, c'è anche una parte ben attrezzata dove si fa pensione per cani estiva, l'alluvione ha messo un bel metro e mezzo sopra ogni cosa così che anche gli asinelli tra cui la piccola Camomilla, ci abbian rimesso la pelle, per gli ortaggi tutto andato, i mercatini per adesso andranno a farsi friggere. Il Lupo è stato avvertito solo alla mattina lle nove, il disastro è accaduto alle quattro, tutto era già andato, quindi ha aiutato la protezione civile come veterinario a evacuare il canile, ha fatto un sacco di punture di tranquillanti ai cani più nervosi perchè impauriti, questo fino al pomeriggio. Mi dispiace che nessuno ne abbia parlato, forse le persone interessate dall'evento eran troppo poche, non so perchè, so solo che adesso c'è da ripartire da capo per quanto riguarda il progetto "animal house" e certamente anche per il canile ci sarà da rimettere tutto a posto e ripartire. Insomma, è stata una bella botta..... parlavo con Crsitina(moglie di Lupo) delle semine di pomodori, melanzane, peperoni, per partire precocemente con nuove coltivazioni, l'anno scorso eravamo agli inizi e fu tutto donato e raccolto in giro(il piantime di pomodori lo preparai io al mio orto), resto forte il dispiacere soprattutto per i due asinelli a cui tutti eravamo affezionati sarà dura ripartire con altri, vedremo.... scusate se sono andato un poco O.T. Marcella mi capirà, comunque io ci sono, sia per aiutare il canile che logicamente per il resto....... evidente che troveremo il modo di aiutare in qualche modo anche le famiglie del circondario. Un saluto e un abbraccio a tutti voi....
  22. Se eri a un centinaio di km venivo io.... ho una voglia di fotografarvi mentre lavorate in concerto tu e i bucatori. :hug2: Un abbraccione Mario e auguri.... domani vado con Artù anche se in quella zona è alluvione.
  23. APB c'è, queste le mie ultime parole dette al presidente prima di venir via. Il Pranzo di Natale, una gioia sempre più grande, siamo sempre di più, sempre più "variopinti", ma tra tutti continuo a vedere un filo conduttore, i Porcini dirà qualcuno e qui sorrido perchè anni fa l'avrei detto anch'io così a caldo.... ma oggi, no, non ci legano i funghi signori e ce ne rendiamo conto ogni giorno in più in cui ci "caliamo" in APB. Sapete cosa ci lega? La curiosità e la ricerca, curiosità e ricerca che viviamo sia attorno a noi che dentro di noi, ognuno ha il desiderio di conoscere e di capire il mondo che ci circonda partendo dal nostro habitat preferito, il Bosco, poi con il tempo in APB ci si trova a concentrare il nostro desiderio di conoscenza sulle persone, così che quelli che chiamiamo da subito Amici, son persone che ci hanno incuriosito, con i loro scritti, con le loro foto, ci han fatto venir la voglia di conoscerli veramente e profondamente..... questo è quello che volevo dire alle persone a cui ho detto: mi dispiace, avrei voluto aver più tempo, far due passi per parlare e conoscersi un poco, perchè è così che mi son ritrovato ad amare APB, è così che vi ho trovato Amici di ogni genere, da quelli più dolci, a quelli più "difficili", a quelli più silenziosi, a quelli più sinceri, a quelli perduti troppo presto. A Maurizio che mi ha commosso con le poche parole scritte qui sopra ho voglia di dire una cosa, credici Maurizio, credici anche quando ti sembrerà tutto brutto, te lo dico perchè se riceverai da questa Associazione, da questa comunità quello che ho ricevuto io, beh, ti accorgerai che il dono più bello è quello che non ci accorgiamo di ricevere e che ci riempirà ogni attimo della vita..... Buon Natale a tutti e come regalo vi ho detto cosa vi auguro.... Gibbo
  24. ......io son messo peggio di voi, babbo natale quando ha letto la letterina m'ha mandato ad un paese che non ricordo bene!! Ale, la prima un bellissimo carpe diem, le ultime mooolto interessanti, ci sarà da parlarne!!! :biggrin:
  25. Gibbo

    Origano???

    Forse Fam.Compositacee, una varietà del Dragoncello? EDIT: mi correggo Fam.Asteraceae vicino all'Assenzio vulgaris?? Link ad ActaPlantarum Asteraceae L'Origanum vulgare ha le foglioline più corte, tipo quelle della Mentuccia ma appena più allungate, tanto per intendersi....
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).