Vai al contenuto

funghimundi

Ex Consiglio Direttivo APB 2022
  • Numero contenuti

    17327
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    340

Tutti i contenuti di funghimundi

  1. non credo che c'entri l'impollinazione; la genetica ha risvolti inaspettati sul che fartene non saprei magari potresti vedere altre cose non banali
  2. altro che OGM e non sto scherzando; il limone è gia una "bestia strana"; già le rutacee di loro con le loro forme coltivate, in più pare ormai certo che il limone derivi da una ibridazione, infine lo si si ibrida con un altra entità, il cedro, già oggetto di pesante manipolazione ..... se non vien fuori Frankenstain è già da essere contenti
  3. funghimundi

    sotto la luna

    "No, lei ha una gran forza ed è capce di sollevare il mare! Ecco, ora è libera e sta alta: lassù" "E starà sempre lì?" "No, scenderà. Ma questa è un’altra storia" "Me la racconti?" "Si, un’altra sera. Adesso andiamo; è tempo di dormire".
  4. funghimundi

    sotto la luna

    "Si, sembra che sia tra di loro, ma lei vuole salire ancora; guarda come si solleva veloce" "La terrà l’ultimo ramo?"
  5. funghimundi

    sotto la luna

    "E dove credi che sia?" "Tra gli alberi della montagna?"
  6. funghimundi

    sotto la luna

    "Vieni figliolo. Guarda: cosa vedi lassù?" "Una luce, lontana"
  7. presto un mio contributo sull'argomento che, come sai "mi innescsa"
  8. tienes que parar de inmediato
  9. mmmmhhhh cito due studi: 1) "Light-stimulative effects on the cultivation of edible mushrooms by using blue led. Y Miyazaki, K Masuno, M Abe, H Nishizawa… - Mushroom biology and …, 2011 - cabdirect.org si legge: "Fruiting body formation of mushrooms is closely involved with "light", which seriously affects their productivities in both quality and quantity. Primordium formation in several cultivable mushrooms requires light and seldom occurs under continuous darkness. Light also induces the development of fruiting bodies including stipe elongation and cap formation. ....." 2) … conditions for mycelial growth and basidiocarp production of Lentinus tigrinus (Bull.) Fr., a new record of domesticated wild edible mushroom in the Philippines RMR Dulay, SP Kalaw, RG Reyes… - Philippine Agricultural …, 2012 - academia.edu dove si legge: "Lentinus tigrinus (Bull.) Fr. is a wood-rotting mushroom usually found growing on fallen logs during the onset and the middle of the rainy season when moisture is abundant. To domesticate this wild edible species, the optimum culture conditions for its secondary mycelial growth and fruiting body performance, with special reference to the influence of nutritional (different indigenous culture media) and physical (pH, aeration, illumination and temperature) factors, were determined. ...." poi mi sento di aggiungere che in condizioni naturali l'azione solare diretta, non essendo organismi fotosintetici, potrebbe avere scarsa influenza se non per il conseguente rischio di disidratazione; diverso discorso se si considera il fotoperiodo. Oh, poi anche io ne so poco e niente; e anzi secondo me di ecologia dei funghi selvatici non ne sa un fico secco nessuno (o forse poco in pochissimi)
  10. in pochi secondi .... prendilo come il suggerimento di un amico
  11. l'ho visto solo da lontano transitando per la val di Susa ma mi piacerebbe proprio visitarla per bene grazie Aldo di questa bellissima carrellata siccome saresti un reporter eccezzionale mi permetto un'osservazione; cura maggiormente la verticalità/orizzontalità quando hai oggetti geometrici; se poi la foto è venuta storta ci sono software ottimi e gratuiti per drizzarla o anche cambiare la prospettiva e distorsioni dell'obiettivo poi magari potevi farci vedere anche gli occhi della figliola dietro al gufo
  12. e e anche e infine ...............
  13. urca che ovoleto!! sulle cause circa la supposta scomparsa degli ovoli io non sono molto convinto circa quelle che ho letto; non ho tuttavia una spiegazione (almeno non alle 1:10 ... )
  14. scrisse il sommo poeta: " ..... che mena dritto altrui per ogni calle ....."
  15. :wacko2: .... vuoi che muoro?
  16. che luogo spettacolare!!
  17. ma potete andare a giro per boschi?
  18. cche varietà Roberto! ti invidio proprio il maschio di codirosso in abito nunziale, la capinera, il rampichino .....
  19. ma bene!! sul tetto poi secondo me si apre un mondo dai dai dai
  20. bene bene, vedo che i piscinari aumentano vedrai che ti darà soddisfazoni ;-) bravo!
  21. quando di parla di femmine ......
  22. anche per me femmina di codirosso
  23. e invece ci credo me la ricordo!! ma me l'ero scordata!! mi sa che rielggerla sarà un bell'andare ..... grazie capo
  24. ha già detto tutto il boss io d'altronde non ne so nulla ..... però ti do un consiglio: guardati le immagini di Caravaggio
  25. ho coniato un nuovo termine che è "batcicolpo" perché colpo basso non era abbastanza .........................
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).