Vai al contenuto

funghimundi

Ex Consiglio Direttivo APB 2022
  • Numero contenuti

    17330
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    340

Tutti i contenuti di funghimundi

  1. Ah, quelle le possiamo considerare in un flusso bidirezionale che spero riprenda presto
  2. Ci sono diverse ricerche a riguardo e se non ricordo male ne parlai in forum. Che noi siamo avanti si sa ?
  3. che belle queste escursioni guidate dalla tua enorme conoscenza di questi luoghi grazie pard
  4. mi pare che funzioni senza stranezze e non ci saimo neanche dovuti cambiar le mutande ??
  5. questi animali schivi son difficili da vedere ma quando ci si svelano catturano la nostra attenzione grazie Bariga e Gibbo e anche a Lorenzo che, non avevo dubbi, è stato "stanato" dall'argomento; quando avevo la casa al limitare del bosco in quel di Iddiano di Pavullo (ve l'ho mai fatta vedere?), nella cantina con pavimento in terra si creava spesso una piccola pozza dive non era raro trovare una salamandra
  6. do noi qui nel modenese si dice "a cul polzone" sospetto una etimologia comune
  7. impostazione decisamente filosofica ne approfittavate perchè io non c'ero eh
  8. funghimundi

    La neve sul padule

    Non c'è due senza tre ....
  9. azz, e invece mi sa che non approfondi una beata cippa una delle tante buone intenzioni che lastricano la mia strada ...... sorry
  10. grande Giacomo! ricordo che se ne parlò tempo fa e andai a documentarmi sulla faccneda ma, sinceramente, non ricordo che cosa trovai ridando un'occhiata veloce a un po' di cose, direi che la steriltà da ibridazione nel genere Quercus non è roba diffusa, anzi comunque se riesco ri-approfondisco
  11. certo olivo e noce non è che abbiano esigenze simili poi solo il tempo dirà se ce la farà
  12. non vale, non valee! NON VALLLEEEE!!!!
  13. ma bello!! mi pareva d'esserci anche a me magari quando tornerà il verde
  14. capisco ma non mi meraviglierei affatto che i carpofori siano del tutto eduli il metabilismo di questi organismi è davvero sorprendente
  15. io ci farei un'aiuolina ?
  16. non quest'anno pochissimi, piccoli e soprattutto scarsi di sapore conosco diversi raccoglitori locali che non ne hanno raacolti un kilo Pietragi la prosstima volta passate al mio ostello ?
  17. ? ma sai che comincio a pensare che qualcuno abbia lasciato semi di quinoa (Chenopodium quinoa)?
  18. comunque pare anche a me un Amaranthacea, probile Chenopodium
  19. prima di cercare di capire di cosa si tratti noto che potrebbe trattarsi di una specie sinantropica (si vedono bene una recinzione e relativa fondazione) e quindi il discorso dell'altitudine potrebbe essere non così importante
  20. funghimundi

    Storia di una Spora

    ve l'ho mai detto che APB ti cambia la vita? si vabbe' io sono io ma senza di voi, la vostra sponda, le vostre curiosità e stravaganze, il vostro sapere, la vostra pazienza nel sopportarmi, la vostra gioia nel condividere, e molto altro 'ndo vado? ok,per boschi c'andavo anche prima ma non so se tutto questo mi sarebbe venuto in mente .... buon divertimento (e audio a manetta) clikka qui
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).