-
Numero contenuti
17382 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
362
Tutti i contenuti di funghimundi
-
qualche passo tra prati e boschi
funghimundi ha risposto a funghimundi nella discussione Le nostre uscite
19 - e infine a gurnire la bruschetta di pane tostato con ricotta di pecora della Silvia: risultato messo ai voti in famiglia 9 e mezzo! -
qualche passo tra prati e boschi
funghimundi ha risposto a funghimundi nella discussione Le nostre uscite
-
qualche passo tra prati e boschi
funghimundi ha risposto a funghimundi nella discussione Le nostre uscite
-
qualche passo tra prati e boschi
funghimundi ha risposto a funghimundi nella discussione Le nostre uscite
-
qualche passo tra prati e boschi
funghimundi ha risposto a funghimundi nella discussione Le nostre uscite
15 - tornati a casa ci si dedica alla preparazione: dopo la pulizia il controllo uno a uno e la separazione dei gambi dai cappelli -
qualche passo tra prati e boschi
funghimundi ha risposto a funghimundi nella discussione Le nostre uscite
-
qualche passo tra prati e boschi
funghimundi ha risposto a funghimundi nella discussione Le nostre uscite
-
qualche passo tra prati e boschi
funghimundi ha risposto a funghimundi nella discussione Le nostre uscite
12 - e come non andare a sbirciare lungo il rio ai cui bordi rinvengo ciò che resta di un Geaster che non merita di essere presentato -
qualche passo tra prati e boschi
funghimundi ha risposto a funghimundi nella discussione Le nostre uscite
-
qualche passo tra prati e boschi
funghimundi ha risposto a funghimundi nella discussione Le nostre uscite
-
qualche passo tra prati e boschi
funghimundi ha risposto a funghimundi nella discussione Le nostre uscite
-
qualche passo tra prati e boschi
funghimundi ha risposto a funghimundi nella discussione Le nostre uscite
8 - tra l'erba è un tripudio vegetale con fiori di tutti tipi comprese le orchidee che svettano superbe -
qualche passo tra prati e boschi
funghimundi ha risposto a funghimundi nella discussione Le nostre uscite
-
qualche passo tra prati e boschi
funghimundi ha risposto a funghimundi nella discussione Le nostre uscite
6 - e llora passiamo ai prati dove son visibili i segni di chi qui ha probabilmente passato la notte -
qualche passo tra prati e boschi
funghimundi ha risposto a funghimundi nella discussione Le nostre uscite
-
qualche passo tra prati e boschi
funghimundi ha risposto a funghimundi nella discussione Le nostre uscite
4 - si cambia ambiente e si va in abetaia dove questi solitari bianchi (dopo li classifico) svettano tra il fondo scuro -
qualche passo tra prati e boschi
funghimundi ha risposto a funghimundi nella discussione Le nostre uscite
3 - comunque è sempre un piacere ammirare anche altre creature"strane" come queste orobanche, pianta parrassita -
qualche passo tra prati e boschi
funghimundi ha risposto a funghimundi nella discussione Le nostre uscite
-
qualche passo tra prati e boschi
funghimundi ha risposto a funghimundi nella discussione Le nostre uscite
-
oh, ma quant'è che non posto in questa sezione? ebbene mi riaccingo a farlo con due premesse: la prima è che la maggio parte delle foto sono brutte in parte a causa del telefono super scarso e in parte per la mancanza di allenamento del fotografo; la seconda è che sarà un post lungo, alla vecchia maniera si potrebbe dire. Dunque armatevi di pazienza
-
tutti? no no: chi ha un'idea ragionevole di cosa comporti a livello fisiologico un taglio e di quali siano le conseguenze sull'organo e individuo che lo subiscono, la vede diversamente ?
-
io ho molti dubbi e anche diverse certezze sulla potatura primaverile: ad esempio è non adatta a voler contenere la vigoria della pianta meglio in estate datemi retta ?
-
ti dico solo che a seguito di una sua lectio magistralis al festival filosofia di qualche anno os sono il Prof. Bettini, dopo un mio intervento su tema radici che lui aveva usato in senso metaforico e che io declinai in senso eco-fisiologico, mi fece i complimenti e mi ringraziò per avergli dato ulteriori spunti per la sua tesi. Ne fui molto, ma molto gratificato ☺️ il resto lo sai: urge parlarne in ambiente
-
le piante "mangiano" prevalentemente N P e K che infatti sono chiamati macroelementi di concimi ce ne sono un gamma infinita in commercio e, nel tuo caso, sceglierei con criterio di minor costo visto che non abbiamo esigeneze specifiche se non quelle di dara da mangiare a queste povere piante mai nutrite; fatta questo cosa di base si può ragionare su altro una cosa deve essere ben chiara: le piante sono essere viventi e la loro cura NON può risolveresi al tagliarle e basta che è l'esatto contrario della cura quando uno ha capito questo ha percorso già un bel pezzo di strada ?
-
dimenticavo: ho appreso ora della presenza di questo nuovo agente di danno ?
APasseggionelBosco ODV
