-
Numero contenuti
17330 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
340
Tutti i contenuti di funghimundi
-
due volte son stato a Rocca Calascio (mai d'inverno hiamè; ma chissà ...) e devo dire che ho provato esattamente la stessa sensazione Stupende immagini Paolo
-
facciamo attenzione!
funghimundi ha pubblicato una discussione in Vivere la Montagna ed i suoi Paesaggi
vivere la montagna è agli antipodi del morire in montagna. Purtroppo già in questo inizio di stagione invernale si contano diversi incidenti mortali su alpi e appennini. La prima neve, che ora sta cadendo copiosa qua fuori e che per molti appassionati è lo stimolo per tornare sui monti ora vestiti di bianco, rappresenta in realtà una forte insidia; anche pochi centimetri, affatto assestati, sono infatti un forte pericolo. Sul Mortirolo come sul Cusna manti non assestati sono stati fatali: 5 vittime in due giorni. Pazzesco. Stiamo dunque molto attenti a valutare il rischio prima di andare su; non mi stancherò mai di ripeterlo. A tutti. Anche e soprattutto a chi, grazie ai nuovi strumenti facilmente disponibili (ciaspole) si avvicina all'ambiente montagna invernale pensando che ciò che lui farà comporta, a prescindere, un rischio trascurabile. Spesso non è così e questa errata valutazione può esser gravissima, ed anche fatale. Siate prudenti dunque amici miei; uniformatevi a comportamenti coscienti e invitate chiunque agli stessi: le informazioni oggi, per fortuna, non mancano. -
Le vostre adesioni
funghimundi ha risposto a Consiglio Direttivo nella discussione 7° Pranzo di Natale 12 dicembre 2010
-
Varie
funghimundi ha risposto a Consiglio Direttivo nella discussione 7° Pranzo di Natale 12 dicembre 2010
ma sei sicuro solo tre? -
Varie
funghimundi ha risposto a Consiglio Direttivo nella discussione 7° Pranzo di Natale 12 dicembre 2010
oh ragazzi diciamo le cose come stanno con gli ultimi risparmi di bilancio abbiamo fatto qualche acquisto e quindi al pranzo si può venire in ...... ..... NAVE!! per i più coraggiosi offriamo la traversata a bordo del drakkar THOR, comandato dal capitano OLAF FUNGHIMUNDELSONN, detto 'il terribile' posti sopra coperta, attività fisica assicurata, raccomandata per amanti dell'avventura; prezzi a partire da 20 colpi al minuto (frustate escluse). Per quelli che invece amano le comodità proponiamo la crocierera a bordo della BOLETUS REX, con al timone la famosa comandante genevose LADY CRISTROFORO COLOMBOLETO detta 'la bella' cabine riservate, giochi e cultura; ai ponti inferiori macchia mediterranea con neri, nei ponti mezzani castagneti con estatini e ai ponti superiori faggete con edulis e rossi; crescite eccezionali garantita!! No limiti di raccolta!!!! Prezzi a partire da 5 € (permesso raccolta funghi extra ma costasolo 2.500 €) sotto con le iscrizioni!!! -
La solita garzetta...
funghimundi ha risposto a mario nella discussione Fotografia digitale e tradizionale: arte e tecnica
dico la mia da scarsissimo fotografo mi pare che le immagini che hai mostrato Mario siano bellissime; e non lo dico per banalizzare ma proprio per rendere "giustizia" all'impresa di bloccare il volo (!) di una creatura e dell'effetto che ciò sortisce poter osservare l'ala con le remiganti aperte, le gambe lunghe allineate, la testa portata in alto, mi paiono tali fortune da rendere del tutto irrilevanti l'effetto bianco saprato, piuttosto dell'ombra che priva i dettagli. Oh, ripeto, non intendo banalizzare ne la richesta di giudizi ne i medesimi; voglio solo "riportatre a galla" quella che secondo è l'essenza e cioè una bellissima immagine di uno stupendo animale Bravo Mario -
Dove saremo a pranzo
funghimundi ha risposto a Consiglio Direttivo nella discussione 7° Pranzo di Natale 12 dicembre 2010
Giacomo ancora non lo sai ma io mi son già prenotato: portami a'ippadule! -
Lago Santo Ancora!!!
funghimundi ha risposto a Galletto nella discussione Archivio Incontri e Mini-Raduni
pure io lo accolgo :biggrin: oh ragazzi ma sapete che la cosa si sta facendo stimolante? e mica poco .... -
Le vostre adesioni
funghimundi ha risposto a Consiglio Direttivo nella discussione 7° Pranzo di Natale 12 dicembre 2010
un presidente unico per definizione .... :biggrin: -
belli e cuccioli ma, haimè, temo selvatici da adulti saranno un problerma: spero di sbagliarmi ma la Sicilia è, purtroppo, tristemente famosa a riguardo
-
Glamour....
funghimundi ha risposto a mario nella discussione Fotografia digitale e tradizionale: arte e tecnica
scatto davvero eccellente! -
Scoperte...
funghimundi ha risposto a gava nella discussione Fotografia digitale e tradizionale: arte e tecnica
fermati Giacomo!!! :biggrin: -
che spettacolo!!!!! una carrellata veramente impressionante: grazie Daniele
-
La montagna d'autunno
funghimundi ha risposto a Fagus nella discussione Vivere la Montagna ed i suoi Paesaggi
ecco i post che adoro ecco i luoghi che mi mancano bravo Paolo; prima o poi dobbiamo conoscerci Marco -
Che spettacolo...
funghimundi ha risposto a baldacci nella discussione Fotografia digitale e tradizionale: arte e tecnica
fantastico! di meglio c'è solo questo -
GASP!
-
nnnoooooooooooooooooooooooooooooo fortuna che sto guardando dal pc della croce rossa mentre sono in trurno e che mi possono soccorrere ve possino ....
-
Lago Santo Ancora!!!
funghimundi ha risposto a Galletto nella discussione Archivio Incontri e Mini-Raduni
-
Lago Santo Ancora!!!
funghimundi ha risposto a Galletto nella discussione Archivio Incontri e Mini-Raduni
e sapessi anche d'inverno che bellezza .... qui certo è + difficile non sottovalutare il ginepro ma non si può avere tutto; anzi, pensandoci bene, i rami di gienpre nel carbone, conferiscono un ottimo aroma alla grigliata -
Stefano hai ragione ma questi non son più Tizio e Caio ma, fatte le debite proporzioni, Abele e Caino :wink:
-
il discorso sui "poveri contadini" sarebbe lungo faccio notare che gli agricoltori e allevatori di tutta Europa, ovviamente Italia compresa, riceveno aiuti complessivi per circa 340 miliardi di € (praticamente metà del bilancio comunitario) a fronte di impegni tra i quali il rispetto dell'ambiente e delle sue componenti flora e fauna d'altra parte è giusto prevedere risarcimenti da danni da selvaggina quali in effetti esistono (se andate però a vedere i dati ufficiali resterete stupiti nel vedere qauli sono le specie che aarecano i danni maggiori); i fondi disponibili, manco a dirlo, sono scarsi e la italica furbizia nel cercare di appropiarsene senza diritto (fenomeno diffusissimo del quale ci sono fior di testimonainze e prove) li rende di fatto effimeri e così anche in questo come in altri casi succede che Tizio non gode di un suo diritto perchè Caio ne ha goduto illegittimamente: peccato che spesso frequentino lo stesso bar/circolo/club/associazione/partito/squadra/congrega e reciprocamente si vantino, l'uno con l'altro, della propria furberia ....
-
senza parole articolo http://eliotroporosa.blogspot.com/2010/10/...-frosinone.html volantino in questione (opportunamente censurato) volantino.pdf
-
i soccorritori sanno già cosa fare (almeno in teoria e per fortuna spessissimo anche in pratica); diverso sarebbe dare ai singoli in primis la esatta percezione del potenziale pericolo, poi le nozioni fondamentali per affrontare una situazione di emergenza e forse anche qualche mezzo per la medesima (esempio la mantellina termica) ovvero indirizzarli sull'eventaule acquisto; son sicuro che se si facesse un po' di "massa", nel senso di raggiungere un numero significativo di persone, qualche vita si potrebbe risparmiare. Per quanto riguarda il discorso ipotermia/ipossia, entrambe pericolose e anche fatali, semplicemnete non ci si dovrebbe arrivare, almeno moi cercatori di funghi; per questo penso che il primo da combattere sia il panico che deriva dal non sapere cosa fare, che mezzi impiegare, etc; insomma sentirsi spacciati
-
bravo Stefano! ho una gran voglia di andarmene a spasso pei boschi d'autunno ...
-
ho avuto le stesse perplessità; secondo me il panico ha avuto il sopravvento a tale proposito: perchè non proviamo a fare una sorta di "vademecum sicurezza", non solo preventiva intendo, da proporre agli enti che gestiscono i permessi?