Vai al contenuto

Piciacchiu

Soci APB - Andati Avanti
  • Numero contenuti

    2917
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    3

Tutti i contenuti di Piciacchiu

  1. Complimenti a tutti, un bellissimo incontro in puro stile APB: posti meravigliosi, cibi luculliani e gente splendida, a parte quella faccia da mandillà con la maglia a righe orizzontali... Una menzione speciale per Mado: rincuora vedere un ragazzo così giovane animato da tanta passione per un passatempo sano e "antico" come la raccolta dei funghi!! A proposito, ma non avete "battezzato" il gruppo ligure (tipo legionari, lazarùn, pistacoppi, piadinas, incredibili, ecc.) ?
  2. Anche sull'altro versante della Laga, quota 1.300-1.400, c'erano praticamente solo quelle e altre lepiote meno raccomandabili... Ovviamente non nei faggi (da noi non ci fanno) ma tra gli stipi di ginestra.
  3. Ma ce l'hanno un indirizzo mail, questi?? Se qualcuno lo rimedia, proporrei di mandargli una bella e-mail (anzi, tante belle e-mail) con su scritto FATE RIDE!!
  4. Io sarò partigiano dei faggi, non lo discuto. Però, quando vedi foto come queste, come fai a non esserlo??
  5. Piciacchiu

    I boschi si tingono...

    Ragazzi, vi assicuro che per tirare fuori queste immagini c'è voluto tutto il "manico" di Peppe: le condizioni di luce erano veramente proibitive. Certo quell'atmosfera nebbioso-autunnale ha qualcosa di magico e conferisce al bosco un fascino speciale. Come ha già detto Peppe, di funghi ce n'erano davvero pochi, a parte quei due grossi ceppi di lepista nuda e un po' di lepiote nei ginestrai (Peppe ha avuto modo di ritrarre anche una di quelle piccole e pericolose, credo una cristata). Ma è valsa comunque la pena di andarci, sia per quel meraviglioso spettacolo di colori, sia per congedarci dal nostro amato faggio con un "arrivederci" pieno di speranza... :biggrin:
  6. Grandi foto come sempre, Graziano, ma anche grandi notizie! Il mirtillaio aperto a sole inizia a dare importanti segni di vita...
  7. Tutti bellissimi Luigi, ma il primo nero è da "ola": veramente il top!! Quando trovi simili capolavori l'emozione arriva davvero alle stelle...
  8. Tu sei tra i pochi a non averne bisogno, di questi tempi... :biggrin:
  9. Mai sentito parlare della "sagra del ferlengo" in quel di Tarquinia, Mariò?
  10. Mi spiace Carlè, ma io sabato ti porto in Abruzzo...se fai scappà fori funghi pure con due gradi di minima, ti fò una cappelletta nei faggi!!
  11. Mi associo ad Anthony: indove lo vendan 'sto santino? Gli è brutto un bel po' :biggrin: , ma se rende così...
  12. Salvù, te possino...qua ci fai venire gli infantioli. Però è giusto così: a giugno/luglio noi cavavamo estatini a rotta di collo e tu stavi in mezzo alla sabbia del deserto. Ora tu godi e noi stiamo qui a patire nella secca (bizzarrie del tempo...) ma almeno i tuoi post ci risollevano un po' lo spirito e soprattutto sono una gioia per gli occhi. Avanti così e niente Plasil! :hug2: :biggrin:
  13. Splendide immagini da quel vero e proprio tempio della natura che è il versante orientale della Laga, ma ciò che le rende uniche è la luce degli occhi del tuo bimbo e il sentimento sincero con cui hai inteso dedicarle ad un amico che soffre. In settimana dovrei riuscire anch'io a fare una visitina ai faggi d'Abruzzo, non troppo distante da dove sei stato tu...
  14. Belandi figgei, quanto ci verrei volentieri a questo raduno di "xatta-funzi" a tradimento, anche perchè suppongo che non mancherà la mia amatissima focaccia al formaggio! Ma 1.000 km. tra andata e ritorno, in periodo non feriale, sono purtroppo insostenibili... ...e allora, divertitevi anche per me, banda di brüxaboschi!
  15. O pischello, cos'è sto scoramento?? Dai, che la vita riserva momenti duri per tutti, prima o poi, ma... "non c'è notte tanto buia da impedire al sole di risorgere". Lo sai che qui c'è tanta gente che ti vuol bene e questo è un pensiero confortante. E a quanto vedo, l'occhio è sempre quello...pronto e vigile!
  16. Gavazzi Gavazzi...se finalmente ti convincessi a scrivere il manuale... ...sfaticato!!
  17. Hai visto a furia de piagne...novello Savonarola!!
  18. Che dire? Ogni colpo è 'na tacchia...
  19. A mio avviso, non soltanto illegale ma in contrasto con norme di rango costituzionale. E' proprio per combattere simili brutture che dobbiamo moltiplicare gli sforzi propositivi come Associazione!
  20. Qui abbiamo già cominciato... Foto del 04.10.2008 - fonte www.abruzzometeo.it - autore Stefano "Kima"
  21. Che spettacolo di posti, che spettacolo di funghi... ..
  22. Mannaggia Paolè, me tocca brucià 30 eurelli de gasolio e scapparmene a Campotosto...mi hai fatto venire troppa voglia di faggio!
  23. Bei ritrovamenti, Stefano, e bellissime fotografie. Ho il sospetto che il cartello dei lupi lo abbia messo qualcheduno che gira per boschi con il cesto: sarà una coincidenza, ma ne ho visti di simili (uno parlava addirittura di "presenze misteriose" ) nel bosco dell'antenna, dalle mie parti, guarda caso uno dei più produttivi della zona. :biggrin: Homo hominis lupus...
  24. Oohhh quanto mi mancava sto bel rosso-arancio...la settimana prossima spero di vederlo anche dai nostri paraggi, magari dal vivo! Complimenti, Mauri, e grazie per le immagini incoraggianti!
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).