Vai al contenuto

Enzo

Members
  • Numero contenuti

    5355
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Enzo

  1. Ciao Guglielmo vedo che nessuno ........ ha voluto aiutarti. Io provo : secondo me non possiede i colori da inclinata , piuttosto ci vedrei Mycena arcangeliana oppure , ancora di più , Mycena galericulata......... :biggrin:
  2. ...........troppo lunga da leggere..........passo la mano ad altro romano con più tempo di me e meno da fare di me......... Non mi sembra proprio aestuans.......
  3. Ciao Ennio la mia addirittura era su una forma di sarnari ad interim.........li ho potuti vedere da primordi a stramaturi ( più di venti immagini ) , per cui un'altra immagine posso pure postarla.........
  4. E' uno Xerocomus intermedio : cappello da lanatus e gambo da moravicus......... Perchè Arturo , già latitante ....... se ne lava le mani ? :biggrin:
  5. Eppure mi sarebbe piaciuto ........... leggere il parere di qualcuno !! :biggrin: Certo non il mio........
  6. ............a mio modesto parere.......... chi lo ha già mangiato...........può continuare a farlo . con moderazione !
  7. ............gli Autori milanesi ......... :biggrin: ...........mi dicono che paghino ogni foto ben 110 euro.......per cui ............. .........sono liberi di utilizzarle a loro USO E CONSUMO !! .......cosa vuoi più dalla vita ? ......un lucano oppure un viridifucatum calabro ?
  8. Ammettendo che siano stati su legno , penso possa trattarsi di Hypholoma lateritium già SUBlateritium. Ciao da Enzo.
  9. ciao Giuseppe hai buona memoria ! Tutte le mie immagini di Spinellus fusiger ( quelle nuove appena postate e quelle vecchie ) .......... provengono tutte dalla stesso bosco.
  10. .........ma c'era qualche pino ?
  11. .........trovato proprio stamattina.......Boletus calopus. Enzo.
  12. questi esemplari di pulverulentus............sono perfetti. Bravo chi cercatrova
  13. Concordo per Volvariella surrecta su Lepista nebularis.
  14. Ciao claudio a me ricorda molto Clitocybe tuba...........
  15. mi pare una giusta determinazione se è presente un reticolo, Paolo ! Se invece non c'è reticolo ........allora bisogna pensare a Boletus aff. rubripes oppurealla varietà ereticulatus di calopus oppure ancora alla forma sanguineipes. ma bisognerebbe vedere tante cose : carne alla base del piede, reazione al Melzer, etxc enzo.
  16. Ciao ecco una mia immagine di asterophora lycoperdoides...... Enzo.
  17. Ciao Piero grazie ma...... - per i soggetti ci ha pensato la Natura - per le immagini la Coolpix .......io ho solo perso un po' di tempo , con tutti quei funghi che c'erano nel bosco ! Ciao, un abbraccio enzo.
  18. Enzo

    funghi allucinogeni

    ..........ma sono tanti ad essere " in cinta "
  19. Secondo alcuni......SI. Secondo altri basirubens è ( di poco ) differente da orirubens. Questione di concetto di specie ( largo o stretto ).
  20. Chiudo con un porcinicchio da 7 milligrammi. Un salutone da Spinellus fusiger...... Enzo.
  21. Cambiamo soggetto. Questo mi sembra più fotogenico...... Enzo.
  22. Ancora Spinellus fusiger............anche se NON si tratta di............ ..........un porcinaccio Enzo.
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).