-
Numero contenuti
8944 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
94
Tutti i contenuti di Ennio
-
Questi sì che sono belli, non i soliti porcinazzi!!!
Ennio ha risposto a Ennio nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2010
ciao Marco, rispondo a te per tutti. prima una piccola correzione: il micelio è quello secondario, formato dall'unione di migliaia di ife diverse di miceli primari (formati dalla prima ifa generata dalla singola spora); quando si parla di micelio fruttificante o apparato vegetativo dei funghi, si sottintende sempre il MICELIO SECONDARIO. Per quanto concerne la differente crescita, la tua ipotesi è corretta, anche se intervengono altri fattori spesso ancora non del tutto conosciuti. Un caro saluto, Ennio. -
Ciao Daniele, certo che questi nostri piccolisimi amici si stanno dando un gran da fare, sarà il caso di fargli usare qualche "precauzione", ehh!, ehh!. Complimenti, come sempre bellissime e originali immagini, ti ricordo di fotografare qualche Agaricus delle tue parti, passato questo freddo sarebbe anche ora!!, Ennio.
-
Questi sì che sono belli, non i soliti porcinazzi!!!
Ennio ha risposto a Ennio nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2010
13) ... e finalmente questa bella fruttificazione ha fatto il suo tempo, ora i funghetti sono a seccare ulteriormente in attesa di essere depositati in erbario per l'archiviazione delle raccolte dei "fungacci". un saluto a tutti, Ennio. -
Questi sì che sono belli, non i soliti porcinazzi!!!
Ennio ha risposto a Ennio nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2010
12) altro croop del solito quartetto, si vede bene la consistenza del piccolo ma netto anello mobile e l'evidente bulbo basale del gambo; se avrò tempo, questa sera (dopo la partita) le ultime immagini. Grazie a chi ha avuto la pazienza di seguire questo ennesimo post sui "fungacci", un salutone, Ennio. -
Questi sì che sono belli, non i soliti porcinazzi!!!
Ennio ha risposto a Ennio nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2010
11) ed ecco le ultime immagini di questa mattina ore intorno alle ore 9,30, come potete notare ormai i carpofori sono in fase di decadimento e si ridurranno, complice anche il forte vento (anche se freddo) a esemplari papiracei, già pronti per essere conservati in erbario. -
Questi sì che sono belli, non i soliti porcinazzi!!!
Ennio ha risposto a Ennio nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2010
-
Questi sì che sono belli, non i soliti porcinazzi!!!
Ennio ha risposto a Ennio nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2010
9) ore 12,24, ormai siamo nella fase di decadenza dei carpofori, ancora poche ore e saranno "mummificati" dal forte vento. -
Questi sì che sono belli, non i soliti porcinazzi!!!
Ennio ha risposto a Ennio nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2010
-
Questi sì che sono belli, non i soliti porcinazzi!!!
Ennio ha risposto a Ennio nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2010
... già, quesito interessante, cosa ne pensate???? "tra un porcino e l'altro" potete dire tranquillamente la vostra, ehh!, ehh! Ennio. -
Questi sì che sono belli, non i soliti porcinazzi!!!
Ennio ha risposto a Ennio nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2010
...... certamente io non l'ho seminato, ehh!, ehh! ma vedrai che prima o poi riuscirò a produrre in terrazzo anche i porcini, poi voi che fine farete!!?? . Scherzi a parte Andrea, abbiamo più volte detto e ridetto che i funghi crescono dove, come e quando vogliono; nel caso particolare in questo periodo è abbastanza consueta la crescita nei vasi di fiori, soprattutto nello strato superficiale di torba vegetale. un caro saluto anche a Lucia, Ennio. NB: sono funghi considerati TOSSICI!!! -
Caro Gianluca, solo ora ho avuto un pò di tempo per rivedere con calma questo tuo post, che dire!, solamente che sono questi "reportage" che fanno emergere (o salvano) almeno l'immagine e l'anima naturalistica di come dovrebbe essere APB, un salutone, Ennio.
-
determinazione
Ennio ha risposto a 'l bulaier nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere
Ciao Ivan, fai bene a postare i funghi che trovi anche se non sempre è possibile arrivare alla loro determinazione; son d'accordo con te " è comunque un utile esercizio mentale", un salutone, Ennio. -
Questi sì che sono belli, non i soliti porcinazzi!!!
Ennio ha risposto a Ennio nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2010
7) un croop del quartetto, 18-6-2010 ore 19,11, vedremo domani mattina come saranno divenuti, buona notte a tutti, Ennio. -
Questi sì che sono belli, non i soliti porcinazzi!!!
Ennio ha risposto a Ennio nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2010
-
Questi sì che sono belli, non i soliti porcinazzi!!!
Ennio ha risposto a Ennio nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2010
-
Questi sì che sono belli, non i soliti porcinazzi!!!
Ennio ha risposto a Ennio nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2010
-
Questi sì che sono belli, non i soliti porcinazzi!!!
Ennio ha risposto a Ennio nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2010
-
Questi sì che sono belli, non i soliti porcinazzi!!!
Ennio ha risposto a Ennio nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2010
-
Questi sì che sono belli, non i soliti porcinazzi!!!
Ennio ha pubblicato una discussione in Le Nostre Uscite - ANNO 2010
Ciao a tutti, come ogni anno ecco che in questo periodo compaiono nella torba dei vasi di fiori i soliti funghetti: Leucocoprinus flos-sulphuris. Il fungo tutto giallo zolfo sembra una Lepiota in miniatura con tanto di anello scorrevole e ornamentazioni concentriche sul cappello; due volte al giorno li fotografo per seguire la loro breve crescita, le foto sono dei primi 3 giorni, a seguire posterò quelle dei giorni prossimi. Mi dispiace che le foto non sono a fuoco ma attualmente sto usando un vecchio obiettivo analogico di riserva, dato che quello digitale è in riparazione dalla Nikon (speriamo che riescano, è ancora in garanzia), sigh! sigh!. 1) il vaso con un Ficus benjamin 16-6-2010 ore 13,00 -
ciao Marì, lunedì, dopo aver accompagnato un noto micologo romano a spasso per i Sibillini per fare quanche foto di funghi in quota, nel tardo pomeriggio ho fatto una "capatina" in un castagneto di mia conoscenza (anche di Rossano), beh!, voi sapè c'ho trovato???? nada de nada, solo polvere e foglie secche, sembrava de sta in africa: non è che se seguita così se mette male, è già messa male e tanto. Che vuoi fare, con i funghi ci vuole pazienza e costanza; ieri sera ho terminato l'ennesimo coso per l'abilitazione alla raccolta funghi e per due settimane non ho fatto altro che sentire le lamentele degli "allievi" perchè giravano solo a vuoto, verranno tempi migliori, un caro saluto a te e signora, Ennio. PS: se ti può consolare, ecco com'erano quei pochissimi Agaricus trovati a quota 1800 m. slm.
-
determinazione
Ennio ha risposto a 'l bulaier nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere
.... forse sarà facile per voi, ma due sole foto e per di più poco significative e poco nitide non portano da nessuna parte; ipotesi tante, certezze, poche, ciao a tutti, Ennio. -
unica presenza nel faggio
Ennio ha risposto a baldacci nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere
..... dimensioni? sembrerebbe una concrescente fruttificazione di Phallus impudicus, alquanto inconsueta, a risentirci, Ennio. -
Che nessun dorma sotto Monte Torrone......
Ennio ha risposto a piccio nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2010
.... ma Andrè, quelle sò le mie fungare di Agaricus in quota; almeno me le hai salutate???, sennò se sentono sole solette, ehh!, ehh!, Ennio. -
... grazie, Ennio.
-
Pluteus?, no, ma si potrebbe aprire un "totofungo" estivo; Generi di funghi con la sporata rosa non è che c'è ne siano proprio tanti, con un pò di applicazione si può arrivare almeno al Genere, aiuto dicendo che è un fungo omogeneo con lamelle decorrenti, odore farinoso, carne non annerente. ciao Ennio.