-
Numero contenuti
8944 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
94
Tutti i contenuti di Ennio
-
dai Sibillini al Parco Nazionale d'Abruzzo
Ennio ha risposto a Ennio nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2010
-
dai Sibillini al Parco Nazionale d'Abruzzo
Ennio ha risposto a Ennio nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2010
-
dai Sibillini al Parco Nazionale d'Abruzzo
Ennio ha risposto a Ennio nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2010
Ciao Daniele, ti assicuro che non siamo in Australia, ma solo nelle sponde iniziali del lago. Ecco altre immagini, le foto non rendono bene la realtà di questi particolari ambienti semi-paludosi, ma ricchi di funghi e piante acquatiche. oggi niente montagna, ma solo "servizio di nonni", ehh! buona domenica a tutti, Ennio -
Un'attesa durata dieci anni...
Ennio ha risposto a Supernazucao nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2010
... certo che un post "ogni morte de papa" e solo porcini: almeno qualche foto degli altri aspetti del bosco si poteva aggiungere; ambienti e funghi, sarebbe il connubio ideale, ehh! ciao ciao, Ennio. -
Ciao Daniele, ti ringrazio per aver fotografato due Agaricus sylvicola, almeno ogni tanto, qualcuno si ricorda che non si "vive di soli porcini", un salutone, Ennio.
-
dai Sibillini al Parco Nazionale d'Abruzzo
Ennio ha risposto a Ennio nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2010
-
dai Sibillini al Parco Nazionale d'Abruzzo
Ennio ha risposto a Ennio nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2010
-
dai Sibillini al Parco Nazionale d'Abruzzo
Ennio ha risposto a Ennio nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2010
hai ragione: eccolo, nelle foto seguenti, il pino nero di Barrea si vede che conosci ben la zona, ehh! Ennio. -
Cara Maria, per gli amici sinceri c'è sempre un posticino nei nostri ricordi, ti saluto con affetto, Ennio.
-
Segnalazioni di casi di intossicazione da funghi
Ennio ha risposto a peter nella discussione Tossicologia
Certo, quando inizierà la buttata ...... ci dovremo aspettare ancora di queste cose, nonostante si faccia opera di educazione e prevenzione c'è sempre qualche imprudente (direi meglio incoscente) che rischia la vita per un pò di funghi. Altro aspetto che sta emergendo anche nella mie zone è che sono sempre più gli extra comunitari, soprattutto dei paesi dell'est (che per loro tradizione raccoglievano funghi nell zone di origine) a finire in ospedale per "ignoranza micologica"= poca conoscenza dei funghi locali. Mi ripeterò all'infinito: PRUDENZA e PRUDENZA, meglio un fungo in meno che un ricoverato in più, Ennio. PS: intanto io e la mia Associazione, facciamo quello che possiamo per evitare intossicazioni. -
dai Sibillini al Parco Nazionale d'Abruzzo
Ennio ha risposto a Ennio nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2010
ciao Giacomo, in effetti è un fungo che dalle mie parti è molto raro, lo trovo invece spesso in Abruzzo e Calabria, evidentemente è sparso a "macchia di leopardo", nel territorio nazionale. beati voi in Toscana, mi sembra che l'acqua non vi manchi, ehh! a risentirci dalla "Camosciara", Ennio. -
dai Sibillini al Parco Nazionale d'Abruzzo
Ennio ha risposto a Ennio nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2010
ciao Gameto, io ho lasciato i boschi secchi e privi di fungh (29 agosto), non sò se nel frattempo le condizioni siano cambiate. per quanto riguarda i permessi, il nostro Gruppo ha richiesto e ottenuto dalla Direzione del Parco un permesso per la raccolta a soli fini scientifici (solo 3-4 esemplari per specie) e soggetti a relativa relazione finale delle ricerche e raccolte effettuate. Al di fuori della zona del Parco, vige la Legge Regionale che è una delle più "incasinate" che ci siano, tant'è che gli stessi "Enti controllori" hanno difficoltà a interpretarla ed applicarla. Ennio. permesso_turistico_raccolta_funghi_in_Abruzzo_bis.doc -
dai Sibillini al Parco Nazionale d'Abruzzo
Ennio ha risposto a Ennio nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2010
27) termino con un'inquadratura parziale dell'Albergo "il Pescatore" che ci ha ospitati benissimo; cordialità abruzzese, pulizia, cucina casereccia e abbondante, ci hanno fatto aumentare di peso a tutti, ehh! un salutone, Ennio. -
dai Sibillini al Parco Nazionale d'Abruzzo
Ennio ha risposto a Ennio nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2010
-
dai Sibillini al Parco Nazionale d'Abruzzo
Ennio ha risposto a Ennio nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2010
25) questa panoramica è fatta dal paese di Barrea, a sx in alto Civitella Alfedena, a dx in basso Villetta Barrea, sullo sfondo il m. Petroso. -
dai Sibillini al Parco Nazionale d'Abruzzo
Ennio ha risposto a Ennio nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2010
24) altro incontro molto bello e interessante: una cerva che pascolava tranquilla nell'acqua bassa tra queste "mangrovie" -
dai Sibillini al Parco Nazionale d'Abruzzo
Ennio ha risposto a Ennio nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2010
23) e sui tronchi di salice "semi-sommersi", Fomes fomentarius, ma la cosa più sorprendente è stato trovare sul Fomes, questi piccoli Ascomiceti di pochi mm; Melastiza chateri, dal margine ricoperto da corti peli bruni (lente). -
dai Sibillini al Parco Nazionale d'Abruzzo
Ennio ha risposto a Ennio nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2010
-
dai Sibillini al Parco Nazionale d'Abruzzo
Ennio ha risposto a Ennio nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2010
21) poco prima di dare inizio al lago, il fiume forma delle zone alluvionali dove in certi periodi, i secolari salici vengono sommersi da acqua e fango per alcuni metri di altezza. -
dai Sibillini al Parco Nazionale d'Abruzzo
Ennio ha risposto a Ennio nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2010
-
dai Sibillini al Parco Nazionale d'Abruzzo
Ennio ha risposto a Ennio nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2010
19) l'unico fungo trovato nella cerreta che circonda questo lago: Oudemansiella longipes = xerula longipes, grazioso fungetto lignicolo dal cappello e gambo finemente vellutati, qui collassati dal gran secco che li ha fatti letteralmente "scoppiare". -
dai Sibillini al Parco Nazionale d'Abruzzo
Ennio ha risposto a Ennio nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2010
-
dai Sibillini al Parco Nazionale d'Abruzzo
Ennio ha risposto a Ennio nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2010
-
dai Sibillini al Parco Nazionale d'Abruzzo
Ennio ha risposto a Ennio nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2010
16) ... sulla stessa ceppaia dove li trovai anche lo sorso settembre 2009, ancora li con una nuova fruttificazione: Meripilus giganteus, una Polyporacea che può raggiungere dimensioni notevoli e chi in età tende a divenire nerastra -
dai Sibillini al Parco Nazionale d'Abruzzo
Ennio ha risposto a Ennio nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2010
15) altra bellissima zona di faggete e prati: valico di Campitelli, nei pressi di Alfedena, sullo sfondo i monti della Meta.