Vai al contenuto

salvo56

Members_EE
  • Numero contenuti

    13694
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di salvo56

  1. salvo56

    Questo pomeriggio

    mi giro e noto qualcuno, che minaccioso ,mi guarda alle spalle
  2. salvo56

    Questo pomeriggio

    le farfalle, che belle ...ma inseguirle
  3. salvo56

    Questo pomeriggio

    Quando esce il sole non si puo' stare a casa e allora.....viaaaaaaaaa la natura è molto generosa in questo periodo dell'anno
  4. salvo56

    Calocybe gambosa

    Incredibile, sembrano seminati che emozione, continua Giacomo, continua un abbraccio Salvo
  5. salvo56

    un cestello di morchelle

    Zuppo ma contento, Tonì sei una forza....che bello vederti nella presentazione di Vallombrosa con quel tuo dito alzato.....ma che ci vuoi dire?? un abbraccione Salvo
  6. salvo56

    esperimenti

    Puo' essere???....stai scherzando ...dai che lo vedi anche tu ....o devi cancellare i files temporanei
  7. salvo56

    esperimenti

    Splendide foto Jo ....ma nel tuo nuovo avatar vedo un signore con su scritto "PA" sul cappello.....mi sbaglio o è lui? ......si, si è lui un abbraccio Salvo
  8. salvo56

    Uscita per morchelle

    Ciao Jeko, Massi ha proprio ragione, gran belle foto....aspettiamo le altre. un salutone Salvo
  9. Complimenti Cos, veramente ben fatto, continua pure. Un salutone Salvo
  10. salvo56

    1,..2,...3,...

    E vaiii Mario l'importante è cominciare con le uscite, il resto arriverà.....le foto non sono niente male un abbraccio Salvo
  11. salvo56

    Uscita odierna

    Se vuoi trovare anche il suo fungo lo sai che strada devi fare risali lo stivale poi gira a sx e scendi per 300 Km, attraversa lo stretto e dopo 70 Km gira a dx ma non troppo altrimenti finisci dentro il vulcano ....dai, che te li spedisco io :aa: :aa: :aa: Un abbraccio a te e Doni Salvo
  12. salvo56

    Morchelliamo!!!

    Che splendida morchellata Olly....ma i comatus sono considerati fra i migliori funghi eduli.....come li hai cucinati? un abbraccio Salvo
  13. Ciao Antonio, foto belle e interessanti .....e se non ricordo male un reportage simile avevo visto l'anno scorso ma non ricordo se l'autore sia stato tu un abbraccio Salvo
  14. Bellissime foto Giorgio, mai visto dal vero questo splendido animale, ma è vero che può raggiungere anche il 1/2 metro di lunghezza? un abbraccio Salvo
  15. Giorgio, questa mattina avendo letto della tua sortita pensavo tra me e me " a quest'ora Giorgio si starà divertendo" e infatti..... benissimo, ormai ci siamo ....personalmente non ho mai gustato le verpe, chissà Un abbraccio a te e Maria Salvo
  16. Marco, sei veramente incredibile, hai fatto un lavoro eccezzzziiiuuuunale assai ti meriti un abbraccione stritolaossi Salvo
  17. salvo56

    Ritrovamenti di oggi.

    Belle foto Giorgio, le macro veramente super, complimenti un abbraccio Salvo
  18. O Alessadro ...complimentoni, i primi ritrovamenti sono ricordi meravigliosi. Un caro saluto a te, Giorgina, Alberto e tutti.....da una Sicilia che sta già regalando questi frutti. un abbraccio e a presto Salvo
  19. salvo56

    Ricordo dei Boschi d'Autunno

    Giacomo, il tuo modo di fotografare è inconfondibile, attraverso l'obiettivo ci parli di sensazioni personalissime che trasmetti in modo veramente amabile. Sensazioni che guarada caso provo anch'io...abbiamo sicuramente qualcosa in comune ...no, queste sono faccine sbagliate, ecco quelle giuste un abbraccio Salvo
  20. salvo56

    Si comincia

    Grazie a tutti Patrizio, potresti telefonarmi ogni giorno?? Marco, ecco il LINK alla scheda del fungo. vi abbraccio Salvo
  21. Cara Mony, ricambio il pensiero....come dimenticarsi di amiche come voi un abbraccio Salvo
  22. salvo56

    Si comincia

    Volere è potere.....primo volo Bo-Ct - 1 ora circa - all'arrivo ti aspetta un tuo amico siciliano, leggermente brizzolato, occhiali, e poco, ma veramente poco più basso di te :imho: :imho: :lol2: ...indovina?? e poi si va a caccia di cardoncelli ....e ce li pappiamo un abbraccio sal
  23. Che buon profumo i prugnoli, spero di farci una capatina fra una settimana. Ottimo inizio Stefano, complimenti e un caro saluto al tuo drago ...e ovviamente a tutta la famiglia....un baciottone alla piccola Margherita Salvo
  24. salvo56

    Si comincia

    Infatti lo è......odore, sapore, consistenza, resa, si presta a essere conservato in qualsiasi modo, personalmente lo preferisco trifolato con pochissimo aglio, poco sale + un pizzico di pepe e una tritata di prezzemolo a fine cottura Domani con le tagliatelle......tutti invitati
  25. salvo56

    Si comincia

    Stefano, la tua sensibilità è da lodare....grazie amico.....e spero di leggerti spesso in questo forum. Spero a presto, un abbraccio Salvo
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).