Vai al contenuto

salvo56

Members_EE
  • Numero contenuti

    13694
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di salvo56

  1. Una gita in Sicilia ....ora che viene Pedroso puoi fargli compagnia....anzi più siete meglio è Dai, e che ci vuole TI ASPETTO
  2. Ne penso che è una splendida notizia ....tienimi informato un abbraccio Salvo
  3. Ueilà, dico, ma non si invitano gli amici anche se 1500 Km lontano? ....vabbè, pazienza, mi prenoto per la prossima volta .......che piacere vedervi un abbraccio a voi tutti Salvo
  4. salvo56

    Uscita a Morchelle

    Ma Angelo, sono già cresiutelle, quelle morchelle, cosa vuoi aspettare .....dillo che le hai già pappate un abbraccio Salvo
  5. Ciao Re dei pioppini, non è .che per caso si possa fare una battuta insieme? ....che meraviglia Leo, ne avrai raccolto almeno 20 Kg. ...dai consigliaci la tua ricetta personale un abbraccio Salvo
  6. Complimenti ragazzi (sicuramente nello spirito ) gran bella passeggiata e interessanti ritrovamenti ...alle prossime. Un abbraccio a voi tutti Salvo
  7. Alessandro mi sento di condividere in pieno il tuo pensiero, pochi ritocchi di miglioramento specie su funghi da determinare....se poi si vuol dare un tocco +o- artistico oguno è liberissimo di farlo, ottenendo anche dei risultati gradevolissimi ......e poi le modifiche operate in questi casi sono talmente evidenti da far capire la netta volontà dell'autore in tal senso. un abbraccio Salvo
  8. Se hai proprio intenzione di mangiarlo cerca di avere a disposizione qualche buscopan...non si sa mai ...............scherzo Matteo in effetti potrebbe essere lui anche se l'esemplare mi sembra vecchiotto e non mi sento di darti una sicurezza, forse è meglio sentire qualche altro piu' esperto un abbraccio Salvo
  9. salvo56

    Gabbianite

    Bellissime, complimenti ....che tempi hai usato, se non ti chiedo troppo. un salutone Salvo
  10. OK, onore al merito :halla: :halla: :halla: :halla: ....adesso eccoti questo che sicuramente conoscerai
  11. FRANCESCOOOOOOOOOOOOOOO, tu non dovevi dirlo le sai tutte, quella volta mi hai azzeccato le fave sei troppo bravo ....e io che aspettavo Carletto
  12. E questi che sono??....ti posso assicurare che si mangiano
  13. YYEEEESSSSS Questo si è arabo :aa: :aa: ......
  14. Anche questo è ottimo....noi lo mangiamo col pesce(sarde o alici), l'uvetta passa, i pinoli, pomodoro e mollica abbrustolita......una goduria un abbraccio Salvo
  15. Commestibile o no, ecco questo......in questi giorni c'è un'esplosione di papaveri
  16. salvo56

    dall'ufficio

    Alb, sono tutte belle ma la prima anche se alquanto "cittadina" è veramente fantastica un abbraccio Salvo
  17. salvo56

    Criptiche sensazioni!!

    Patri, qualche tua foto me la conservo ....tanto ti farà sicuramente piacere. un saluto al tramonto e un abbraccio Salvo
  18. Ciao Carlè ottime proposte le tue.....ecco un po di giallo in questa primavera siciliana
  19. Immagini suggestive e molto belle che mirabilmente ci descrivi e ci accompagni con mano, a passeggio con te.....grazie un abbraccio Salvo
  20. Grazie Marco per la precisazione, in effetti ho dimenticato di dire che il comatus va consumato solo con lamelle completamente bianche........inoltre è sempre buona regola non tagliare il fungo al gambo ma raccoglierlo intero, infatti questa procedura permette di evidenziare la volva in amanita, assente invece nei coprini come negli agarici commestibili. un saluto Salvo
  21. Ciao Simonetta ...allora siamo stati fortunati quei giorni un abbraccio Salvo
  22. adesso è facile vedere la differenza...........l'anno passato un mio compaesano mangio' il primo tipo scambiandolo probabimente con un agaricus e prima di morire(vano il trapianto del fegato) pare abbia detto che quei funghetti avessero un buon sapore e allora, anche se per tutti sara' chiaro, ricordiamo brevissimamente un paio di caratteristiche fondamentali tra i due funghi postati, anche perchè con uno si vive e con l'altro si muore Amanita verna: presenza di volva e lamelle bianche anche a maturità: velenoso mortale Coprinus comatus: assenza di volva e lamelle tendenti al bruno-nero e deliquescenza a maturità: ottimo commestibile un salutone a tutti Salvo
  23. un poco piu' cresciutelli.....il primo
  24. Altra cosa biancastra che emerge
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).