Vai al contenuto

testa

Members
  • Numero contenuti

    3052
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    3

Tutti i contenuti di testa

  1. .......e ti pareva..... loro, i grandi "incredibili", proprio per loro natura, non potevano morire di invidia come tutti noi mortali,... ....e noooooooooooooooooooooo, loro dovevano pareggiare i conti con la natura che è loro madre, amica, amante, sorella, moglie. e si caro Giorgio, così dobbiamo beccarci una doppia dose di "attacco di bile" che ci farà morire di crepacuore. bischeri, siete sempre nei nostri cuori, e con voi ciao testa
  2. Modalità di estrazione della zecca Depliants della regione Emilia Romagna sulle zecche (in questo link troverete i vari files da scaricare) manuale di estrazione della zecca
  3. testa

    E allora BINGOOOO !!!!!!!

    maremma bucaiola.................. Salvo, ma che tu vuoi farci morire di infarto ????? un saluto anche per il carissimo Artù :aa: :aa: ciaoooooooooo ps io ho già prenotato il posto con Cinzia
  4. Riscrivo in questo 3D quello che avevo scritto nel VF a proposito di questo problema, tenendo presente quello che è stato detto nel terzo Congresso Italiano sulla malattia di Lyme (trasmessa dalla zecca) lo scorso autunno a Trieste. 1) proprio in quella occasione una relazione presentata al Congresso da alcuni ricercatori dell'ULSS n.2 di Feltre riconosce ad alcuni prodotti repellenti scarsa efficacia soprattutto nei riguardi delle zecche adulte. Secondo i due ricercatori resta comunque buona l'efficacia nei confronti delle larve e delle ninfe di zecca. 2) ricercatori americani invece affermano che i due prodotti pi? in uso ( DEET e Permetrina e derivati) sono altamente efficaci soprattutto se abbinati. Il primo (Dietiltoluamide o DEET in percentuale del 30%) và applicato sulla pelle ed ha una efficacia di 4 - 8 ore, mentre la permetrina và applicata solo sugli indumenti ( è un derivato del piretro e quindi tossica anche per l'uomo se inalata o ingerita) Questa è la situazione attuale e il mio consiglio è il seguente: 1) spruzzate sugli indumenti spray a base di permetrina (es. Zig Zag). Con questa sostanza alcune aziende produttrici di indumenti sportivi impregnano pantaloni e camice per l'esercito o per persone che devono affrontare viaggi a rischio zanzare (africa, asia,..) 2) prima di entrare in bosco spruzzate sulle parti scoperte un prodotto contenente DEET (con percentuale dal 15 al 30%: Autan active oppure Off Scudo) La percentuale di principio attivo è molto importante per l'efficacia dell'azione repellente. Comunque chiederò lumi a Mario Saugo che è il medico epidemiologo responsabile all'ULSS di Thiene-Schio, e lo pregherò di intervenire in questo post. ciao bischeri
  5. .........la Cinzia ritorna sempre sulle sue cari valli e le sue preferite cime. ...mi hai fatto tribolare e non poco nel tuo primo post appena aperto il nuovo forum. Ti ricordi?? Comunque spero che tu l'abbia fatta in bike questa escursione perchè a piedi non la consiglierei a nessuno vista la situazione "zecche" in quella zona. Dopo l'esperienza negativa di tre anni fà ho deciso che le vette feltrine e le zone dell'agordino le vedrò solamente in foto. ciao simpaticona testa
  6. testa

    E allora BINGOOOO !!!!!!!

    Per te .. Salvo e per questo grande giorno Credo che una foglia d'erba, ..............................un fiore, un fungo, soprattutto se è un porcino, non sia per noi meno......... di un giorno di lavoro delle stelle. E ugualmente è perfetta un'ape o una formica, un granello di sabbia, e l'uovo dello scricciolo, e una raganella sempre per noi è un capolavoro dei più alti [...] (Walt Whitman ...modificato da testa) con affetto testa
  7. testa

    " Girovagando "

    .....Carlo, splendide foto e titoli....... ...ma chi è la tua musa ??!!!! ...a noi puoi dirlo. con affetto testa
  8. ...ammazzzaoooo che foto Remigio, hai proprio centrato la cima Brenta l'hai fatta per caso nei pressi di forte Corbin ? ciao testa
  9. ...è vero, da noi continua a piovere, ma ...........nulla ROMA LADRONA .... ...anche i funghi ripartiscono in modo disuguale "sti romani"... :halla: ....ma ce rifaremo, eccome se ce rifaremo.... ihihihihihihihihihih ..... mancano solo 60 giorni ............. :aa: 60 giorni !!?? :aa: :aa:
  10. ....bello, ....bello, e ....non ho parole. In questo periodo ancora di gran letargo (almeno per me) mi avete regalato un post incredibile. Il lago di Molveno (uno dei posti che adoro frequentare e a cui sono molto legato) Le morchelle conica di montagna ( ) La foto di voi con lo sfondo la catena centrale del Brenta (da sx Brenta Alta, il Campanile Basso, la Catena degli Sfulmini) grazie un testa
  11. Maribea, come ti ha scritto il "re delle morchelle" Alberto, è buona, anzi direi molto gustosa, ma con una solamente........ :aa: :aa: Potevi guardare lì attorno e......... ciao collega testa
  12. bene, bravo Alberto, una gran bella ascesa verso una delle cime (tremila) che danno gran soddisfazione. Se hai qualche altra escursione saremo felici di gustarla con te. con simpatia testa
  13. ....certo che puoi dirlo a noi che siamo tuoi amici cosa attirava realmente la tua attenzione. Sicuramente non quello che hai fotografato, caro Pasquale, ........ihihihihihih un salutone testa
  14. testa

    La Prugnolaia dei Desideri

    BASTA.............. :stump: :stump: smettetela di insudiciare la poesia e la bellezza delle foto di questo racconto con questi bitorzoli e maleodoranti virus :e:e: che ci fanno venire una colica epato-biliare con una quantità inverosimile di bile e di bilirubina in circolo da far diventare itterico anche il Massi ciao testa
  15. testa

    p... come pr......

    Pedro, forse ti mancavano non gli scarponi, ma il giusto carburante per vedere anche i prugnoli e le morchelle ciao un salutone grande grande e spero a presto testa
  16. testa

    Spinaroli e ..fratello

    ihihihihihihihihihihihihih :stump:
  17. la bottiglia di torcolato :aa: deve aver fatto una brutta fine Al prossimo raduno ne porto uno scatolone così ciao a tutti
  18. testa

    fiori di domenica

    sei una vera maestra Cinzia con i fiori. Quest'anno, dopo che ti avremmo accompagnato (con Angelo) a cercare bitorzoli e variiiiii, spero tu sia altrettanto brava con i funghi. ciao testa
  19. Franco, ogni tuo desiderio per me è un ordine.... Il programma del raduno alpino è visibile, al momento solo per i soci, nella sezione riservata. Dopo che l'hai letto voglio un tuo parere. ciao un abbraccio testa
  20. ....anch'io trovo assurdo che in un 3D che dovrebbe essere una scheda micologica vengano mantenute discussioni che nulla hanno a che fare con l'argomento. Di questo passo non si fa altro che rendere pesanti tutti i 3D anche quelli scientifici che dovrebbero essere snelli e chiari per permettere a tutti una facile lettura. Se Paolo vuole aprire un sondaggio, il cui esito mi sembra scontato, eviteremo discussioni sterili. testa
  21. DOMENICA 1 MAGGIO ci si ritrova per programmare il 1° raduno Alpino dell' APB a Staro Mille nella baita del dr., prof, eccellentisso, illustrissimo.......... Saugo Mario
  22. testa

    Il sentiero delle morchelle

    ...hai ragione Angelo, il mondo è sicuramente mal ripartito. Questa estate bisognerà invertire i ruoli. ciao mario
  23. TRE ORE SPESE DA RE A SPESE DELLE POVERE MORCHELLE E DEI PRUGNOLI GRANDE, SEI GRANDE
  24. testa

    Zecca?!

    Vi sfido a postare foto non di zecche adulte, ma bensi di ninfa che sono le più pericolose. Metto in palio una bottiglia di torcolato comunque Giacomo la foto è favolosa per nitidezza dei particolari e per taglio di luce e deve trovare posto sicuro in archivio. testa
  25. Anch'io come Carletto ti avevo visto sotto un'altra luce all'inizio del 3D, ma poi...... Comunque il post è davvero molto bello. Dovresti farlo più spesso. Biacco non fraintendere, volevo solo suggerire a Massimo di postare più spesso qualche escursione in auto per farci partecipi dei luoghi cari agli INCREDIBILI. ciao con affetto mario
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).