-
Numero contenuti
3052 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
3
Tutti i contenuti di testa
-
Ferrata Giovanelli detta anche....
testa ha risposto a testa nella discussione Vivere la Montagna ed i suoi Paesaggi
Marco l'attrezzatura di riserva è sempre a disposizione degli amici. Se questa estate decidi di fare una capatina (qualche giorno) su da noi: 1) sei o siete miei ospiti 2) l'attrezzatura c'è 3) una escursione con ferratina sulle dolomiti è assicurata 4) una mico-escursione in Alto Adige a edulis d'alta quota è certa cosa vuoi di più dalla vita ?? un .... L........................ o .....un Romanus scegli tu? :lol2: :lol2: -
Carletto,......Carletto,....... invece di sondare il terreno per gli aestivalis, ti metti alla ricerca di maggiolini ...... Per fortuna che la settimana prossima arriva il "Baffo" . . . Cerca nel frattempo di studiare. mario ps a proprosito, si pensava di fare un salto a Fivizzano per vedere la Festa dei Sapori ......(gnam,..gnam )...... è la festa giusta per noi che siamo perennemente in dieta
-
Angelo, maremma porcina che bombe, scommetto che Piero e Mauro ne han trovati si e no uno (dico e ripeto 1) :aa: Andare a porcini con te è come andarci con Carlo: nun se riesce a vederne uno che sia uno.............. ihihihihihih :imho: :imho:
-
Ferrata Giovanelli detta anche....
testa ha risposto a testa nella discussione Vivere la Montagna ed i suoi Paesaggi
Cinzia, e allora domenica tutti al Lagorai. 1) da malga Valtrighetta oasi WWF a monte Croce cercando morchella conica oppure 2) da ponte Conseria a passo cinque croci oppure 3) dal rifugio Rincher al Fravort e Gronlait oppure 4) dal rifugio Serot al monte Cola ..... e allora cosa decidi ???? -
Carlooooo ma già i funghi te non li vedi neanche se in loro ti inciampi. Quindi vai pure con Marco e Tonino che almeno qualcosa ( ihihihihihihi)........... troverai ........ e forse............. a casa porterai ciao
-
...... è vero sembra proprio un giardino..... ....ma forse siamo noi che lo vediamo tale .....perchè siamo oramai tutti innamorati .... e come gli innamorati vediamo sempre e solo il lato più bello di ogni cosa. Bravo Donatello, aspettiamo con ansia l'uscita di sabato che.... si preannuncia eccezzzzzzz...... con un mix di piadinas e alpini da far ingelosire gli incredibili e i legionari :aa: :aa: :imho: :imho: ihihih testa
-
Cinzia, Cinzia ... ..... non ti ci mettere anche tu...... sei diventata una birichina da quando frequenti le strane compagnie dell' APB.. ihihihihihihih ...non eri mica così prima eri un.... Angelo aspettami che arrivooooooooooooooooo certo che oramai le danze sono proprio iniziate........ e come ha detto Arianna (almeno mi sembra sia stata Lei) qualcuno raccolga tutti i primi post di questi ritrovamenti in un unico 3D.... senza commenti e li posti nella sezione " Il Bosco dal vivo" che doveva essere, secondo gli intendimenti di chi l'ha proposto, una sezione di news sui ritrovamenti. ciao a tutti
-
......vogliamo vedere gli altriiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii.... testa
-
Ferrata Giovanelli detta anche....
testa ha risposto a testa nella discussione Vivere la Montagna ed i suoi Paesaggi
Grazie a tutti per gli incoraggiamenti Era la prima seria uscita stagionale e......... la fatica alle gambe si fà sentire ancora oggi. Meno male che devo lavorare con le mani e le braccia altrimenti ......... ciao a tutti e un ps Giacomo questa estate quando sali in Trentino, se vuoi possiamo organizzarci per rinverdire i vecchi fasti ???? Che dici ???? una ferratina semplice e panoramica come quella del Nuvolau e Averau con cena al rifugio e discesa per la strada sterrata con la luna piena ?? oppure il giro del sassolungo con relativa ferratina ?? -
Carlo, Marco, non esaurite tutte le scorte, ma cercate di tenere qualcosa da parte per quando scendo con gli alpini. O volete tenerci a "pane e acqua" ??? Certo che tra voi legionari e i piadinas non so chi potrebbe vincere la gara un a tutti gli amici testa
-
FABIO ........da ascolto al buon vecchio Angelo ......e poi datti alla pesca ...ma poi non mi ricordo dove caz...... vai dal 2 al 5 giugno invece di venire in garfagnana con Carletto, Livio, Angelo ed il sottoscritto ???? :aa: :aa: vai............ e lascia pure a noi l'ingrato compito di raccogliere ciao testa
-
Ferrata Giovanelli detta anche....
testa ha risposto a testa nella discussione Vivere la Montagna ed i suoi Paesaggi
effettivamente Roberto la ferrata viene segnalata come EEA (percorso per escursionisti esperti attrezzato). Ma come hai correttamente osservato alcune persone tentano di farla senza una adeguata preparazione e senza attrezzatura causando così dei veri e propri ingorghi. E' anche vero che questo sentiero attrezzato è stato più volte rimaneggiato con l'aggiunta di nuove scale e corde fisse finendo con il diventare un percorso abbastanza facile e alla portata di tutti. -
Ferrata Giovanelli detta anche....
testa ha risposto a testa nella discussione Vivere la Montagna ed i suoi Paesaggi
.......e sulla Valle dell'Adige che si proietta verso Bolzano ...e le nostre agognate mete (Val Sarentino) ciao a tutti testa -
Ferrata Giovanelli detta anche....
testa ha risposto a testa nella discussione Vivere la Montagna ed i suoi Paesaggi
........ in questo periodo invece è un luogo veramente splendido, se non fosse per la discesa "spaccagambe" che in poco tempo ti fà scendere di 700 m di dislivello. In compenso ti regala panorami mozzafiato sulla piana rotaliana...... -
Ferrata Giovanelli detta anche....
testa ha risposto a testa nella discussione Vivere la Montagna ed i suoi Paesaggi
Purtroppo con questa possibilità (funivia) il posto, nei mesi di punta estivi, diventa una "Rimini alpina" .............. -
Ferrata Giovanelli detta anche....
testa ha risposto a testa nella discussione Vivere la Montagna ed i suoi Paesaggi
......dopo il consueto spuntino "alpino".......... si fà ritorno al paese per il sentiero che passa sotto la funivia che sale da Mezzocorona alla località Monte. -
Ferrata Giovanelli detta anche....
testa ha risposto a testa nella discussione Vivere la Montagna ed i suoi Paesaggi
.......ancora una mezz'ora di strada sterrata in falsopiano e si arriva alla località Monte. (quota 910 m.) Prima che divenisse bene di consumo per i turisti e coloro che qui hanno le seconde case, quest’area costituiva l’alpeggio di Mezzocorona. -
Ferrata Giovanelli detta anche....
testa ha risposto a testa nella discussione Vivere la Montagna ed i suoi Paesaggi
-
Ferrata Giovanelli detta anche....
testa ha risposto a testa nella discussione Vivere la Montagna ed i suoi Paesaggi
.....dopo altri venti minuti di cammino in una splendida faggeta si raggiunge il “Bait dei Manzi” a quota 876 m. E una vecchia malga recentemente ristrutturata ed è diventata un punto di appoggio e rifugio per gli escursionisti. Certo che se avessimo portato il necessario si poteva accendere il camino e cucinare un po’ di carne. Il posto comunque è davvero splendido e riposante. -
Ferrata Giovanelli detta anche....
testa ha risposto a testa nella discussione Vivere la Montagna ed i suoi Paesaggi
-
Ferrata Giovanelli detta anche....
testa ha risposto a testa nella discussione Vivere la Montagna ed i suoi Paesaggi
.......costeggiando il torrente si arriva ben presto alle ultime due scale. Poi il sentiero si addentra in un bosco misto ricco di tassi...... -
Ferrata Giovanelli detta anche....
testa ha risposto a testa nella discussione Vivere la Montagna ed i suoi Paesaggi
Mediante un paio di scale si sale nella semioscurità e ci si avvia all’interno della forra fino a circa 630 m. Lo stretto letto del torrente che dobbiamo percorrere è fiancheggiato da elevate pareti rocciose. Dopo un paio di anse s’intravedono nuovamente spiazzi e vegetazione e poco più su, la valle si allarga permettendo di ammirare un’altra alta, larga e meravigliosa cascata. -
Ferrata Giovanelli detta anche....
testa ha risposto a testa nella discussione Vivere la Montagna ed i suoi Paesaggi
-
Ferrata Giovanelli detta anche....
testa ha risposto a testa nella discussione Vivere la Montagna ed i suoi Paesaggi
-
Ferrata Giovanelli detta anche....
testa ha risposto a testa nella discussione Vivere la Montagna ed i suoi Paesaggi
A circa 430 m si entra in una bassa e levigata galleria, aperta su un lato e si scende, mediante una scaletta nel greto del torrente. Le pareti qui formano un’alta volta, in cui il sole riesce a penetrare solo per pochi minuti al giorno, per rischiarare il fantastico scenario di natura selvaggia.