-
Numero contenuti
3052 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
3
Tutti i contenuti di testa
-
Legge Regionale Veneto
testa ha risposto a testa nella discussione Leggi Regionali e Nazionali per la raccolta dei funghi
per la raccolta nel territorio dove risiedo Permesso raccolta funghi Comunità montana dall'Astico al Brenta -
Legge Regionale Veneto
testa ha pubblicato una discussione in Leggi Regionali e Nazionali per la raccolta dei funghi
Permesso e autorizzazione per la raccolta dei funghi nel Veneto Permesso raccolta funghi nel veneto seguono.......altri link.... -
Legge della Provincia autonoma di Bolzano
testa ha pubblicato una discussione in Leggi Regionali e Nazionali per la raccolta dei funghi
Per la provincia autonoma di Bolzano fate riferimento a questo link del gruppo micologico Bresadola. I vari comprensori e le varie Apt riportano solo degli stralci della legge. In questo link potrete trovare anche i numeri di c/c p di ogni comune della provincia di Bolzano- Alto Adige per fare il versamento. Legge Provincia autonoma di Bolzano e relativi c/c ciao mario -
Legge Regionale Friuli - Venezia Giulia
testa ha risposto a fuoriclasse nella discussione Leggi Regionali e Nazionali per la raccolta dei funghi
Massimo, ci sono delle modifiche ed integrazioni al Regolamento per la raccolta dei funghi epigei della regione Friuli, recenti. le possiamo trovare nel sito del gruppo micologico friulano Regolamento raccolta funghi - modifiche ed integrazioni- Nello stesso sito il gruppo riporta (con un buon aggiornamento) anche la legislazione austriaca, della Croazia e della Slovenia. ciao mario -
Legge della Provincia autonoma di Trento
testa ha risposto a testa nella discussione Leggi Regionali e Nazionali per la raccolta dei funghi
Per quanto riguarda le altre zone, mi sembra che non esistano (se per i 7 comuni della Val di Fassa) altri comuni consortili o consorzi, ma ognuno ha un proprio regolamento e un proprio c/c per il versamento. Forse Giorgio, Michele o qualche altro alpino potrà essere più preciso. ciao a tutti mario -
Legge della Provincia autonoma di Trento
testa ha risposto a testa nella discussione Leggi Regionali e Nazionali per la raccolta dei funghi
Il Regolamento per la raccolta funghi della Val di Fiemme Raccolta funghi Val di Fiemme -
Legge della Provincia autonoma di Trento
testa ha risposto a testa nella discussione Leggi Regionali e Nazionali per la raccolta dei funghi
Il regolamento comunale degli altipiani di Folgaria, Lavarone e Luserna Regolamento Folgaria, Lavarone e Luserna -
Legge della Provincia autonoma di Trento
testa ha pubblicato una discussione in Leggi Regionali e Nazionali per la raccolta dei funghi
La legge della Provincia autonome di Trento con gli aspetti essenziali della normativa potete trovarli sul sito del gruppo micologico G. Bresadola a questo indirizzo Legge della Provincia di Trento -
caro Enzo non posso che darti ragione, come anche su molti altri generi le discussioni potrebbero essere infinite (ne abbiamo già discusso anche in altro f....., ti ricordi ??). Anche in altri campi succede la stessa cosa es. sul vino non trovi ? Comunque da qualcosa bisogna pur partire altrimenti tutto può essere buono e anche il suo contrario. Le mie "povere" interpretazioni partivano dalla chiave principale del Galli, come ho premesso e da quella ho tirato ad indovinare. Così facendo potrei dire che la prima foto di Tonino è sicuramente una m. esculenta varietà rigida (alveoli poco profondi a fondo piatto). comunque ti ringrazio della precisazione, qualche volta è meglio essere meno "sapientini" ci guadagna la nostra vita. ciao e un abbraccio mario
-
Lo spazio per le adesioni
testa ha risposto a fuoriclasse nella discussione I° Raduno APB - Vallombrosa 1-2-3 Aprile 2005
.....i conti non tornano, forse Salvo si è dimenticato di inserire i due alpini Massimo e Roberta che con Cantarello mi sembra portino a 146 il numero dei partecipanti Bruno che dici ????? possiamo ......:stump: ciao mario -
non sono un esperto, ma posso postarvi quello che scrive Roberto Galli in "Il genere morchella in Lombardia" Le sezioni, i gruppi e le specie A1 mitra da sferica a ovoidale, alveoli grandi, irregolari non ordinati e costolature anch'esse irregolari e disordinate.......................sez. ESCULENTAE (varietà vulgaris, rotunda, rigida che convivono insieme) A2 mitra conica con apice appuntito e costolature regolari e ordinate ................................................................................ .......sez. ACUMINATAE (varietà elata, conica, conica var. costata acuminata, conica var. distans) A3 mitra conica con apice non appuntito, costolature regolari e ordinate più o meno annerenti .................................................................sez. ATTENUATAE (varietà conica var. costata, coniva var. deliciosa, conica var. intermedia) A4 mitra conico-allungata con apice non appuntito, costolature regolari ma poco evidenti e non annerenti, alveoli numerosi, piccoli e poco profondi...........................................morchella hortensis Quindi se posso azzardare: per la prima foto di Giacomo potrebbe trattarsi di m. esculenta var. vulgaris per la prima foto di Enzo m. esculenta var. rotunda per la seconda foto di Enzo concordo con m. esculenta var. vulgaris per la foto di Salvo sembra proprio avere le caratteristiche di una m. elata (mitra regolare, alveoli primari profondi e allungati), sarebbe stato interessante poter vedere il gambo che dovrebbe essere svasato in alto e ingrossato alla base e presentare la vallecola (interspazio che divide la mitra dal gambo e che non è presente nelle esculentae) per le foto di Alberto e Olly, come dice Enzo, potrebbe trattarsi di m. esculenta var. rigida (alveoli poco profondi e a fondo piatto), l'unico dubbio che mi rimane riguarda il gambo che generalmente in questa varietà è grosso spesso rigonfio o ingrossato, per cui potrebbe essere recuperata come m. esculenta var. rotunda. comunque non prendetemi troppo sul serio non sono un vero esperto, ho solo studiato il genere morchella un pò meno superficialmente degli altri. ciao a tutti e buona notte mario
-
Lo spazio per le adesioni
testa ha risposto a fuoriclasse nella discussione I° Raduno APB - Vallombrosa 1-2-3 Aprile 2005
Penso che ci sarà anche Massimo (assessore della Comunità Montana) e la Roberta. La conferma per il fine settimana. Speriamo che Carletto trovi una tenda da piantare nel giardino vicino al caminetto in costruzione altrimenti dovremo chiedere un pò di spazio a ........ ciao a tutti mario -
Lo spazio per le adesioni
testa ha risposto a fuoriclasse nella discussione I° Raduno APB - Vallombrosa 1-2-3 Aprile 2005
ufficiosamente posso comunicare a tutti (e chi se ne frega direte ......) che da sabato mattina arriveremo (spero che qualcuno ci aspetti per accompagnarci nei boschi) mario (testa) fabio (didò) angelo (baffo) e ci fermeremo fino a domenica compreso il pranzo. Quindi saremo con voi al pranzo di sabato e a quello di domenica. ciao a tutti -
Digiunare........ proprio NO !!!!!!!
testa ha risposto a Donatello nella discussione Archivio Incontri e Mini-Raduni
hops........... dimenticavo di chiedere a Micio se alla fine era riuscito ad avere il numero di telefono della cameriera. Dopo averle preso tutte le misure spero sia riuscito a .........piadinarla -
Digiunare........ proprio NO !!!!!!!
testa ha risposto a Donatello nella discussione Archivio Incontri e Mini-Raduni
Voglio salutare tutta la compagnia " Favolosi Piadinas" Mi sono gustato tutta la carellata delle foto con grande gioia sia del palato che della vista. Un apprezzamento particolare per: 1) le due nuove entry che sottolineano l'anima latina-romagnola dei Piadinas 2) i vini alcuni superlativi come le due bottiglie di Planeta Chardonnay 2002 e 2003. vini da tre bicchieri. 3) il Presidente e organizzatore Donatello a cui rivolgo un caloroso invito per un gemellaggio fra gli "Alpini" e "Piadinas" da fare a breve. .. .. .. ancora un grazie per le belle immagini e per lo spirito che ha animato la giornata con affetto mario.testa -
elfofotografo Alessandro e i suoi paesaggi tratti dal "Signore dei boschi". Penso che ogni foto potrebbe essere correlata ai più bei paesaggi del film. sei fantastico. Dovremmo fare un incontro dove tu fai una "lezione magistrale" . ciao mario.testa
-
Alessandro, quest'ultima foto mi piacerebbe averla come sfondo per il computer.... GRAZIE di cuore mario.testa
-
A spasso nel sole
testa ha risposto a cinzia nella discussione Vivere la Montagna ed i suoi Paesaggi
evviva la nostra regina tanto bella e carina, non si ferma mai a riposare nè in montagna nè al mare. Con il vino e la grappa lei affina il suo regale portamento da alpina. ciao -
UN BRINDISI per l' A.P.B.
testa ha risposto a testa nella discussione Archivio Incontri e Mini-Raduni
Raffaella, stiamo tutti in ansia........ devi dirci il risultato di questa pulizia.. -
UN BRINDISI per l' A.P.B.
testa ha risposto a testa nella discussione Archivio Incontri e Mini-Raduni
Mario il Torcolato era straordinario, ma anche quel particolare moscato aromatico che ci hai fatto provare, quello che aveva un sentore di castagna. Non mi ricordo il nome, o forse non l'ho nemmeno guardato (chissà perchè!). Per favolre rinfrescaci la memoria. Cinzia Cinzia, vedo che come Pedro e molti altri l'effetto del ......... freddo Dolce San Giorgio Bianco del Veneto IGT Selezione San Giorgio Proveniente da uve Malvasia Istriana e Moscato. Dopo un primo mantenimento a freddo del mosto ottenuto in vendemmia, è frutto di fermentazione in barriques di acacia che conferiscono particolare aromaticità al prodotto, dove comunque prevalgono i sentori tipici del Moscato, uniti alla corposità e rotondità della Malvasia. Gradazione alcolica: 12,5° Colore: dorato e brillante Profumo: intenso di Moscato con sfumature di miele di acacia o di castagno Sapore: gradevolmente dolce, di buona acidità -
UN BRINDISI per l' A.P.B.
testa ha risposto a testa nella discussione Archivio Incontri e Mini-Raduni
... decisamente molto meno movimento........ ....ma .............forse perchè Pedro e Baffo facevano per 16 -
UN BRINDISI per l' A.P.B.
testa ha risposto a testa nella discussione Archivio Incontri e Mini-Raduni
-
UN BRINDISI per l' A.P.B.
testa ha risposto a testa nella discussione Archivio Incontri e Mini-Raduni
caro Massimo, oltre alla fantastica giornata ecco cosa ti sei perso 1) uno spiedo superlativo fatto di torresani (piccoli piccioni viaggiatori ripieni di .....-è un segreto-) e anitre -
UN BRINDISI per l' A.P.B.
testa ha risposto a testa nella discussione Archivio Incontri e Mini-Raduni
La seconda affermazione è una sacrosanta verità, per la prima ringrazio ma non lo è molto Cinzia Cinzia volevo dire che come rappresentante del CD eri squattrinata. Certo che due spiccioli potevano anche affidarteli "sti ciuini". -
UN BRINDISI per l' A.P.B.
testa ha risposto a testa nella discussione Archivio Incontri e Mini-Raduni