Vai al contenuto

pietragi

Soci APB
  • Numero contenuti

    13111
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    97

Tutti i contenuti di pietragi

  1. Non so, ma l'odore dovrebbe averti aiutato
  2. Spero che trovi un nuovo padrone più degno del precedente giovanni
  3. Belli questi fiori giovanni
  4. pietragi

    Turini spettacolari

    sei proprio bellino Lucià :biggrin:
  5. pietragi

    La Voglia Matta

    Peppe questa annata sta facendo ammattire un po' tutti, mi fa piacere che sei tornato a scoprire nuovi posti giovanni
  6. Baldacci è stato molto bello respirare l'aria dei tuoi monti giovanni
  7. pietragi

    Prima del vento....

    Ale un bel video, mi piace questo tuo modo di vivere la montagna giovanni
  8. pietragi

    i funghi di San Giovanni

    Ivan è una bella tradizione che spero prosegua giovanni
  9. pietragi

    Turini spettacolari

    molto belli lucia', bel gesto
  10. un gran bel documento, chissà che lavoro di studio c'è dietro, un giorno magari spiegaci qualcosa
  11. bel reportage, ma è un animale un po' schifoso giovanni
  12. bravo Antonio, sono contento Giovanni
  13. pietragi

    Magari... dillo alla luna.

    molto belle Stefano Giovanni
  14. pietragi

    fiume

    Marco bel reportage... ma tra te e Roberto la storia finisce sempre a tavola :biggrin:
  15. pietragi

    Le stagioni della vita

    Si ripete la settimana dopo, nonostante il caldo avanzi, e vado a vedere se qualche pezzo si è salvato, in realtà dovevo salutare quel bosco come faccio sempre con un caro amico. Ora il testimone passa ad altri funghi e alle marmellate, mi toccherà tornare in questi posti, anche se ho la certezza che per i porcini nessun posto è troppo lontano per ritrovarmi solo e a mio agio, forse ha ragione chi ama i rossi perché sono i funghi più difficili da determinare come tempi di nascita e ti permettono di essere lì senza pressioni da vicinanza di bipedi. E anche se ho meno forza di prima continuerò a percorrere questi sentieri nella speranza di condividerli con qualche amico, anche solo per un giorno, perché questi posti sono un po’ di tutti, ma permettetemi di sentirli molto più miei perché in certi periodi e in certe giornate di maltempo sono spesso l’unico che li frequenta. Giovanni
  16. pietragi

    Le stagioni della vita

    Nella giornata della ricerca batto tutte le fungaie alla ricerca di ritardatari, nell’unico posto su cui contavo molto i caprioli mi hanno massacrato e lasciato solo pochi pezzi nel ripido, allora decido di cercare ancora posti nuovi in attesa dell’indeciso lucchese (“vengo o non vengo, fa freddo, mi viene l’ansia, mi sente il pancino…”). Cosa mi ha spinto in questo posto dopo 6 ore di bosco non lo so, ma ho subito sentito un brivido nella schiena e ho capito che era il posto giusto, l’unico che non aveva funghi singoli, la gioia di ogni cercatore, tanto più apprezzato in un’annata selettiva e, per la prima volta in stagione, sono stato preso dall’adrenalina della ricerca frenetica, poi ne ho lasciati al giorno dopo perché dovevo incontrare il lucchese ansiogeno. E mentre Carletto brontolava per essersi mosso tardi (e quindi per non potermi raggiungere) io ero contento per quello che vedevo, quasi incredulo, ma dispiaciuto per non averlo potuto condividere con lui che ama questi funghi e che di solito mi porta pure bene… :biggrin:
  17. pietragi

    Le stagioni della vita

    Se non li immagini nel punto giusto non li vedi, anche perchè non te li aspetti lì sotto ancora bianchi a giugno
  18. pietragi

    Le stagioni della vita

    E’ già Giugno, ma io continuo a cercare dormienti: è un fungo da meditazione, mentre il porcino lo associo alla tanta gente e alla caciara. E fino a che sento il bisogno di riflettere… continuo a cercarli. In fondo alla stagione mi decido a cercare nuove fungaie: non è una gran mossa, ma per i funghi seguo l’ispirazione del momento e quel giorno avevo voglia di novità. Questa fungaia non la conoscevo per i dormienti, è molto difficile, e mi ci dovrò misurare ancora per capire tempi e modi rispetto ai posti che conosco, ma la sfida è aperta
  19. pietragi

    Le stagioni della vita

    Mi piace vedere questi cieli cangianti tra sole e nuvole: colori che di solito non sono abbinati perché la neve e gli alberi con le foglie di solito non vanno d’accordo
  20. pietragi

    Le stagioni della vita

    Una stagione anomala, brutta per i funghi, ma davvero piacevole per gli amanti della neve e delle situazioni insolite
  21. pietragi

    Le stagioni della vita

    Il giorno dopo ci riprovo, convinto che con meno neve magari qualche fungo in più ci scappa e allora gambe in spalla perché i ripidi che non si fanno con le neve oggi si possono fare, devo controllare se ieri ho guardato bene o se mi è scappato qualcosa sotto il tappeto bianco, ma l’obiettivo è vedere quanta neve ha fatto in cima (senza considerare quella che si è sciolta col sole la mattina), anche se non c’è tempo di salirci
  22. pietragi

    Le stagioni della vita

    Carletto, con il consueto pragmatismo mi ha apostrofato, dicendomi: “che eri matto lo sapevo, ma in fondo sei un cinghiale, magari istruito, ma sempre un cinghiale” :biggrin:
  23. pietragi

    Le stagioni della vita

    Dopo tante ore di freddo sarebbe stato bello vedere la quota neve, ma la giornata non permetteva di scrutare l’orizzonte: solo qualche lampo di luce, diciamo che la neve è caduta sopra i 1000 metri
  24. pietragi

    Le stagioni della vita

    ma perché mi godevo la natura da solo in un ambiente selvaggio, qualche secondo di sole rendeva il panorama quasi spettrale in alcuni momenti per essere quasi a Giugno, poco importa se ero tutto bagnato o avevo freddo alle mani e gli alberi mi sgocciolavano nel coppino :biggrin:
  25. pietragi

    Le stagioni della vita

    Che giornata, non tanto perché ho trovato qualche pezzo in condizioni improbabili…
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).