Vai al contenuto

pietragi

Soci APB
  • Numero contenuti

    13111
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    97

Tutti i contenuti di pietragi

  1. Geppo occhio che chi va a afre foto aviofaunistiche... poi funghi... punti :biggrin:
  2. Se vi mancava il cesto potevi fare un fischio... te ne vendevo uno e te lo portavo :biggrin:
  3. Stagione strana, ma boschi davvero belli da vedere, anche al castagno tra muschio, erba alta e felci... sembra quasi si essere sulle Alpi. Se viene davvero caldo magari qualcosa parte, ma al castagno è improponibile andare a passeggiare con il caldo Giovanni
  4. Geppo le foto sono molto migliorate, bello l'ultim ache ti ha mostrato le terga :biggrin: Giovanni
  5. pietragi

    Qualcosa c'è....

    Beh in 3 giorni un cambio così veloce dele condizioni è quello che vorrebbero tutti, belli da vedere Giovanni
  6. se stai sul divano... funghi punti :biggrin:
  7. pietragi

    ZOO

    La famiglia che si allarga è sempre una bella cosa
  8. Carletto stai diventando un guardone :biggrin:
  9. Come dice Marco probabilmente ho scambiato (dalla foto) un cyano per una vesca, ma in realtà, siccome la cyano è molto variabile di colore, non mi baso mai su quello ma sulle lamelle e sulla scoperchiatura di un pezzo di cappella alla ricerca del colore violaceo della carne Ma se ho anche solo un minimo dubbio la russola rimane nel bosco perchè non mi fido troppo delle mie scarse conoscenze in materia e questo spiega anche perchè ne consumo solo 4 e non le raccolgo al faggio e all'abete. Per il resto raccolgo e regalo solo porcini e galletti, il resto me lo mangio io e quando arrivo a casa i funghi li pulisco sempre io (o Ale che li conosce anche lei e che ho dovuto convincere per mangiare le russole, facendole vedere libri in cui si spiegavano le differenze tra una rusosla e l'altra).
  10. Ignazio ogni volta che vedo una foto di fenicotteri rimango stupito dai colori
  11. A vederle così non saprei (a sx sembra vesca, l'altra no), ma raccolgo solo 4 russole (virescens, cyano, vesca, aurea), mai al faggio (temo la olivacea) o all'abete e, soprattutto, ne assaggio sempre un pezzetto che poi sputo prima di metterle nel cesto. Per ora non ho avuto problemi e non ho assaggiato roba pepata Comunque se mangi un po' di 'nduja ti passa tutto :biggrin:
  12. Carletto lascia fare che non te li mangiano i carciofi :biggrin: In merito al tuo interrogativo ti dico come la penso: qualcuno è più predisposto e altri meno e seguono la rotta egoistica e consumistica che qualcuno ha tracciato. E' ora che stacchi e te ne vai nibbosco per qualche ora, dopo stai meglio
  13. Giacomo è bello potersi tuffare nel bosco e trovare un premio ad attenderci, specialmente quando si vivono momenti duri Tieni botta Giovanni
  14. pietragi

    Qualcosa c'è....

    Leonardo per la stagione direi che ti è andata molto bene Giovanni
  15. mi ci porti anche a me, magari in spalla? :biggrin:
  16. pietragi

    Le stagioni della vita

    Moreno i problemi fanno parte della vita e spero che prima o poi cresca un albero anche in mezzo ai rovi Per la tanta gente diciamo che io sono già molto orso, in più al lavoro riempio del tutto la mia saturazione di socialità e quindi ho bisogno spesso di stare solo e camminare, anche senza funghi... ma in fondo il bosco è di tutti e io non ho diritti esclusivi, mi va bene anche andarci in condizioni proibitive quando so che pochi ci si avventureranno proprio per potermelo godere in pieno
  17. pietragi

    Le stagioni della vita

    Giovanni se abitassimo più vicini so che saresti spesso un mio compagno di uscite, non so perchè ma ci capiamo Raffa mi fa piacere che ti sia piaciuto, poi attendo te e Carlo (in pantaloncini corti) in una di queste uscite invernali :biggrin: Stefano a volte mi chiedo come verrebbero quei boschi se fotografati da uno bravo come te, mi piacerebbe vedere cosa cogli e come lo rendi vivo
  18. pietragi

    Le stagioni della vita

    Grazie Marco Enrico ormai con Carletto c'è un rapporto amichevole che ci permette di dirci di tutto, ma col sorriso sulle labbra e poi mi piace stimolarlo a fare qualche passeggiata con me, così si toglie un po' di pigrizia l'influenza toscana? Ma che malattia è? :biggrin:
  19. pietragi

    Le stagioni della vita

    Andrea hai scritto una delle più belle risposte che abbia mai letto in APB e sono davvero orgoglioso di avertela ispirata Stefano non so di cosa sono abitante, so solo che scrivo solo dei posti in cui mi sento a casa e non sono moltissimi Marcone ti devo solo ringraziare perchè da te ho imparato tanto e, purtroppo per te, ancora tanto devo imparare :biggrin:
  20. pietragi

    Le stagioni della vita

    Non esagerare, mi ritengo molto realista, non uno che fa sognare, ma tutto quello che vedi è vero e vissuto sulla pelle Lucià ora che sei in pensione ti toccherà farci vedere meglio i tuoi boschi, smetti di andare a funghi e inizia a fare foto :biggrin: Giuliano andare da soli a volte è un obbligo perchè se hai voglia e non trovi compagni lo fai, ma non temere perchè grandi rischi non ne corro, non sono più un ragazzo e ho imparato i miei limiti
  21. pietragi

    Le stagioni della vita

    Oh Massimo guarda che ora abbiamo un bosco in comune, occhio all'orso :biggrin: Ennio un grande abbraccio, diciamo che mi cerco di godere ogni momento libero nel bosco Geppo ho una Nikon d40, un modello base di reflex con obiettivi di base. Ho cercato di far vedere cose nuove di posti che ho già visto e fotografato in tante stagioni, sono contento ti sia piaciuto
  22. la seconda parte dell'equazione l'avevo risolta: 4 FP (funghi punti :biggrin: )
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).