-
Numero contenuti
13111 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
97
Tutti i contenuti di pietragi
-
a meno che non inizi a farli il castagno che hai in corte :biggrin:
-
Festa della primavera
pietragi ha risposto a loril nella discussione A passeggio con gli Amici di Apb
Che bel ritrovo, un saluto anche a Pietro che ho conosciuto nel bosco l'anno scorso :biggrin: Come mostra direi notevole, visto il periodo, avete fatto un bello sforzo Giovanni -
Geppo visto che di funghi non ce n'è ci accontentiamo di questo improsvviso scoppio della stagione calda. In effetti le tue foto sono migliorate molto, quasi quasi spero non crescano più funghi lì da te :biggrin:
-
Geppo son contento che ce l'hai fatta a ribeccarlo, begli scatti Giovanni
-
Gara in abruzzo seguiteci...
pietragi ha risposto a telefunghen nella discussione Le "Pepite" dei boschi: i funghi ipogei
Attendiamo il filmato -
Carletto ti hanno messo la catena che vai a funghi a 50 metri da casa? :biggrin:
-
Dannegiano gli orti e mangiano i germogli delle piante da frutto, portano un sacco di zecche in giro nei boschi e nei prati bassi... per carità il cinghiale fa di peggio e io preferirei il lupo alla caccia di selezione...
-
So che i cacciatori di selezione si sono lamentati per l'erba alta perchè è pericoloso sparare in quelle condizioni. A me il capriolo piace da vedere, ma visti i danni che fanno penso che ce ne siano troppi
-
pennuti legati all'acqua
pietragi ha risposto a funghimundi nella discussione Il regno degli animali
A Funghi... punti :biggrin: , ma per le foto agli animali bisogna lasciarti stare, hai davvero un bell'occhio Giovanni -
Entracque - Gorgie della reina - colletto della Lausa
pietragi ha risposto a pandino & pandina nella discussione Paesaggi
Anche voi come Aldo sempre in giro a farci scoprire splendide zone con occhio molto attento a tutti i dettagli Giovanni -
Da Cino a matita...anzi Nemo
pietragi ha risposto a pietragi nella discussione Il regno degli animali
Ormai è tre mesi che è con noi, è uno spettacolo, ma riflettiamo su dove sia stato per 18 mesi prima di arrivare dal bosco A me fa strano, ma mi piace pensare che come il bosco ha preso Cino... ci ha mandato Nemo e se ci avessero raccontato questo inverno come sarebbe finita non ci avremmo creduto, ma così è la vita: una volta toglie e una volta dà Giovanni -
Da Cino a matita...anzi Nemo
pietragi ha risposto a pietragi nella discussione Il regno degli animali
insomma un grande amore per tutti che sa farsi capire, che fuori le prende perchè è il più piccolo e il meno selvatico del circondario... una sera si è presentato a mangiare con un'amichetta :biggrin: -
Da Cino a matita...anzi Nemo
pietragi ha risposto a pietragi nella discussione Il regno degli animali
-
Da Cino a matita...anzi Nemo
pietragi ha risposto a pietragi nella discussione Il regno degli animali
Nemo piano piano è uscito a esplorare il territorio, gioca sempre, ama arrampicarsi sulle quercie (e sa anche scendere :biggrin: ), andare a caccia e stare sul letto in coccola libera quando può -
Da Cino a matita...anzi Nemo
pietragi ha risposto a pietragi nella discussione Il regno degli animali
insomma un gatto diversissimo da Cino, meno forte, più piccino, più insicuro, ma tanto coccolone con tutti, adottato in tutti i letti di casa -
Da Cino a matita...anzi Nemo
pietragi ha risposto a pietragi nella discussione Il regno degli animali
settimana dopo dal veterinario e scopriamo che la gatta in realtà è un maschio già sterilizzato :biggrin: , ha circa 1 anno e mezzo, ha l'AIDS dei gatti (e quindi soggetto ad ammalarsi di più di altri gatti) e ha orecchie da curare dagli acari. All'inizio il gatto è un coccolone incredibile, sempre in braccio o a contatto con qualcuno e non vuole stare mai da solo -
Da Cino a matita...anzi Nemo
pietragi ha risposto a pietragi nella discussione Il regno degli animali
Poi un bel giorno, dopo 4-5 mesi, sentiamo di una gatta che è arrivata dal bosco in casa di vicini che hanno già un cane e due gatti. Gli danno da mangiare e resta lì nella serra in mezzo ai limoni. Un bel giorno, dopo aver visto il booking, andiamo a vederla e la gatta si dimostra molto socievole, si struscia e decidiamo di darle una casa. Pensiamo di chiamarla Matita e notiamo una pancia sospetta, cosa che ci fa chiamare mezzo paese per sistemare i cuccicoli... -
Da Cino a matita...anzi Nemo
pietragi ha risposto a pietragi nella discussione Il regno degli animali
In Novembre è uscito una sera e non è più rientrato: l'abbiamo cercato nei fossi, abbiamo chiesto ai vicini, l'ho cercato in tutti i prati e boschi della zona sotto la pioggia per una giornata, ma non è più saltato fuori In quel periodo sono spariti altri 3-4 gatti e successivamente è stata ritrovata una volpe morta, per cui io penso che sia stato attaccato da una volpe. Tutti in famiglia erano affezionati e la perdita si è fatta sentire perchè è mancata la compagnia e il suo carattere in casa. E' dispiaciuto anche a me nonostante non ci amassimo alla follia -
Da Cino a matita...anzi Nemo
pietragi ha risposto a pietragi nella discussione Il regno degli animali
Gatto forte ma spesso malato, simpatico e anche comico nelle sue manifestazioni, ma guai a provare a imporgli qualcosa, non ne voleva sapere-. Sempre oggeto di esperimenti scientifici: una volta da addormentato perso ho preso un panino con la mortadella e gli sono passato vicino e abbiamo visto il miracolo :biggrin: : è risuscitato e mi è venuto a cercare per poi bussare con la zampa perchè gli dessi un pezzo di salume (e non gli stavo simpatico eh :biggrin:) -
Da Cino a matita...anzi Nemo
pietragi ha risposto a pietragi nella discussione Il regno degli animali
Gatto girellone e un po' selvaggio, ma anche coccolone, quando voleva (o aveva fame :biggrin:). E se voleva mangiare era meglio sbrigrasi o attaccava (con me no...) Gatto da addormentare per tagliargli la pelliccia d'estate, sempre a caccia in ogni stagione -
Oggi voglio raccontare una storia che ha dei gatti per protagonisti in Appennino. Lui è Cino, gatto cinghiale, già presentato in altre occasioni: un gatto di circa 10 kg, gran mangione, gran dormiglione, ribelle, col pelo sempre annodato, portatore di zecche, pulci e ogni altro possibile "amico" Padrone della casa e che, fino alla mia apparizione :biggrin: , non temeva nessuno in casa (coi gatti è un'altra storia)
-
13° Convegno CAMM
pietragi ha risposto a Ennio nella discussione Segnalazioni eventi micologici e naturalistici
Bella iniziativa Ennio, ma off limits per me -
Bene bene, tra erbe, funghi, cucina, siete proprio instancabili Giovanni
-
Plantago lanceolata L.
pietragi ha risposto a pandino & pandina nella discussione Il regno delle piante
Andrea io in tema di erbe sono una capra, ma è interessante vedere quanti usi si possono fare Giovanni